Induzione elettromagnetica e tachicardia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da dmimmor »

Salve a tutti,
a causa di una distrazione di primo grado alla coscia, il mio ortopedico mi ha prescritto un ciclo di fisioterapia, inclusivo di tecarterapia.
Il centro fisioterapico al quale mi sono rivolto ha ritenuto di integrare alla terapia anche l'induzione elettromagnetica.
A parte avermi "risvegliato" il dolore che avevo già in parte superato, ho avuto un effetto collaterale inaspettato e preoccupante.
Tale effetto collaterale si è verificato al termine della seconda applicazione, con una manifestazione di tachicardia fino a 160bpm che si potratto per circa una 20 minuti e che mi ha comunque lasciato con uno strascico di irregolarità per circa un paio d'ore.
Come podista allenato non ho mai avuto episodi di bpm di questa entità, neanche dopo aver fatto le ripetute e il recupero del normale battito è sempre avvenuto in pochi secondi.
Ne ho parlato con il mio ortopedico, il quale mi ha detto che la somministrazione dell'induzione (durata circa una mezzora) possa aver creato una sorta di interferenza con il sistema elettrico complessivo causando la tachicardia.
Ovviamento ho sospeso subito la fisioterapia, per fare ulteriori accertamenti con un cardiologo.
Mi chiedovo se qualcuno ha mai avuto esperienza con questa terapia e con simili effetti collaterali.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da d1ego »

Facci sapere.
Che cosa ne pensa il tuo ortpedico dell'inuzione elettromagnetica, in generale?
Se per caso te la senti, gli puoi chiedere su cosa si basa la sua fiducia nella tecarterapia?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da dmimmor »

Al momento sono ancora in attesa della visita dal cardiologo.
In merito all'induzione elettromagnetica l'opinione del mio ortopedico è che sia ancora in una fase sperimentale.
Tra l'altro ho avuto anche modo di parlarne con un trainer che la usa per allenare (mi ha spiegato che si tratta di una sorta di tuta che viene fatta indossare al soggetto da allenare e che viene poi stimolata con l'induzione elettromagnetica).
Lui ritiene che quanto a me accaduto sia da ricondursi alla durata e alla potenza erogata durante la prestazione fisioterapica.
In effetti mi è sembrato che il metodo applicato dal fisioterapista fosse alquanto empirico, ossia mi chiedeva il livello di fastidio che provavo, mentre i livelli di potenza da applicare devono essere da "protocollo" (come quelli applicati dal trainer con il quale ho parlato).
Sulla durata vale lo stesso (max 20 minuti). Io sono stato sottoposto a due cicli di circa 20 minuti l'uno (il primo, applicato a metà della coscia, mi faceva contrarre automaticamente l'avampiede).
Sulla tecarterapia alla prossima occasione vi faccio sapere, ma so già che molti studi terapici applicano una sorta di terapia termica spacciandola per tecarterapia.
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da sandrez »

per curiosità, visto che il problema è alla coscia, dove han messo i 2 elettrodi?

ipotizzo quello mobile (mosso dal tecnico) su piede/tallone, mentre quello fisso sotto i glutei (se eri sdraiato sul lettino in posizione supina)

non è che quello fisso l'hanno posizionato al centro della schiena ?!
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da dmimmor »

Quella che hanno fatto a me aveva una sola piastra (o almeno è quello che percepivo essendo sdraiato in posizione prona senza poter vedere).
Il fisioterapista la posizionava fissa sulla zona della coscia (circa a metà) dove l'eco aveva riscontrato la distrazione.
L'effetto era quello di una serie di leggeri colpi sul muscolo, seguita da una scarica che mi faceva contrarre tutta la gamba fino all'avampiede.
Il tutto ad intervalli regolari per circa una mezzora.
Il fisioterapista non muoveva nulla, anzi, si assentava per qualche minuto per seguire altri pazienti. Quando tornava e mi chiedeva se mi dava fastidio.
E' probabile che l'irradiamento non fosse solo verso l'avampiede, dove lo percepivo, ma anche verso la schiena (da qui il problema tachicardico tardivo)
Onestamente, dopo quello che mi hai chiesto, inizio ad avere dubbi anche sulle modalità di somministrazione, oltre che sull'intensità e la durata.
Un'inutile e pericolosa esperienza, che mi sento di sconsigliare se non dopo approfondito confronto con il proprio ortopedico.
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da sandrez »

cercando in rete esiste la tecar con 1 elettrodo
non lo sapevo minimamente

https://www.medicaltools.it/tecarterapia-winback-3se/

può essere semplicemente che tu sia più sensibile a questo tipo di terapia

EDIT
mi è venuto in mente un episodio dei primi anni 2000
lavoravo in un magazzino dove gli articoli venivano confermati con un lettore di barcode a pistola.
un giorno installano per prova 1 solo lettore da banco (tipo quello delle casse dei supermercati fisso sul banco dove gli articoli si fan passare sopra)
provato letteralmente 3 volte perché ogni volta dopo 5 minuti mi sentivo una specie di peso/fastidio in pieno petto con aumento battiti.
mai più avvicinato a quella postazione.
non saprei dire fosse psicosi/psicosomatico o un effetto reale della macchina al mio organismo.
tanto per dire...
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da d1ego »

Non vi fermate ai siti italiani. Leggete che cosa ne pensano della tecar in USA, GB, Germania...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da dmimmor »

Probabilmente non mi sono espresso bene.
La mia disavventura non è stata causata dalla tecarterapia, ma da un'altra terapia chiama induzione elettromagnetica (così mi è stata definita).
Si tratta di una tecnologia che si basa su campi elettromagnetici ad alta intensità, utilizzata, almeno dallo studio fisioterapico del litorale romano al quale ho avuto la sventura di rivolgermi, come terapia antalgica (sollievo dal dolore).
Ho trovato un link che ne spiega l'azione e il macchinario che la eroga (non si tratta dello studio al quale mi sono rivolto)
https://www.massofisioterapiaitalia.it/servizi/sis/
Come si può vedere in una delle figure la distribuzione del campo magnetico dell'elettrodo è circolare e quindi se malposizionato, come credo sia successo nel mio caso, può essere effettivamente essere risalito verso il cuore, provocandomi la tachicardia.
Credo che sia una tecnologia piuttosto pericolosa in mano a degli incompetenti, perchè le correnti indotte generate dall'elettrodo possono essere significative.
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da sandrez »

ah scusa.
ho letto tecar e non ho visto poi induzione elettromagnetica.
mi spiace, ma non l'ho mai fatta e neanche l'avevo mai sentita.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: Induzione elettromagnetica e tachicardia

Messaggio da dmimmor »

Figurati, si tratta di una una terapia recente e poco conosciuta.
Fate attenzione se ve la propongono come terapia antalgica.
Ultima modifica di grantuking il 5 dic 2021, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente

Torna a “Infortuni e Terapie”