Polar Vantage M
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Esattamente ricordando di metterlo un dito di distanza dall' osso del polso.
Io consiglio sempre l'abbinamento con fascia per la corsa si evitano tante problematiche
Io consiglio sempre l'abbinamento con fascia per la corsa si evitano tante problematiche
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1073
- Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
- Località: Dello (BS)
Re: Polar Vantage M
A volte uso quella da braccio molto precisa senza sbalzi.
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23046
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Polar Vantage M
Fine allenamento di oggi, sono nell'anello dietro casa, manca un km. Il Polar si blocca come distanza a 13,05 km e il tempo va avanti, la media mi diventa 5:49 da 5:26 e finisco a casa con 13,05 km. Per fortuna almeno strava considera come se mi fossi fermato in quel momento...
Altro piccolo inghippo dopo il crash di qualche settimana fa.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Altro piccolo inghippo dopo il crash di qualche settimana fa.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Prova a fare un reset al dispositivo.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 ott 2020, 16:58
Re: Polar Vantage M
Oggi per la prima volta ho utilizzato il polar vantage m, ad un certo punto ho notato che la frequenza cardiaca stava tra i 170 e i 180 battiti, ho sempre corso senza cardiofrequenzimetro e oggi stavo molto meglio di altri giorni è possibile o è stato un errore dell'orologio?
-
- Guru
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Tutto è possibile perchè dipende da diversi fattori:
l'orologio l'avevi correttamente al polso come indicato da polar nel manuale?
la tua età
che tipo di corsa stavi facendo.
tanto per dirne alcuni al volo.
l'orologio l'avevi correttamente al polso come indicato da polar nel manuale?
la tua età
che tipo di corsa stavi facendo.
tanto per dirne alcuni al volo.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 ott 2020, 16:58
Re: Polar Vantage M
Grazie per la risposta, l'orologio lo tenevo dietro l'osso del polso, ho 33 anni sono alto 1.67 per 69 kg ma sono abbastanza asciutto come corporatura ed è un mese circa che corro, stavo facendo 10 km con una media dei 5:40 che è il massimo riesco a fare al momento
-
- Guru
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage M
Dietro l'osso del polso e ben aderente? immagino di sì.
Considera inoltre che la lettura cardio al polso è meno precisa rispetto ad una fascia cardio, sopratutto in inverno (o comunque con mani fredde/bassa circolazione) e durante i cambi di ritmo.
Io col mio Vantage per ovviare a ciò utilizzo sempre una fascia cardio Polar, raramente uso quella al polso al massimo solo d'estate.
Detto ciò io posso darti dei suggerimenti sull'orologio non sul tuo stato fisico o di allenamento o altro.
Considera inoltre che la lettura cardio al polso è meno precisa rispetto ad una fascia cardio, sopratutto in inverno (o comunque con mani fredde/bassa circolazione) e durante i cambi di ritmo.
Io col mio Vantage per ovviare a ciò utilizzo sempre una fascia cardio Polar, raramente uso quella al polso al massimo solo d'estate.
Detto ciò io posso darti dei suggerimenti sull'orologio non sul tuo stato fisico o di allenamento o altro.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 2934
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Polar Vantage M
È possibile. Per quel che ho visto io, il cardio al polso del vantage o è più o meno corretto, o sbaglia di brutto, o al limite si perde qualche bpm di picco max. Con me funzionicchia: a volte mi stupisce, a volte va ad intermittenza, a volte mi fa sclerare. In genere però uso la fascia cardio o alla oh1. Cmq non mi ha mai letto una frequenza più alta, al limite più bassa.
Magari su di te funziona meglio questo sensore...dovresti fare un confronto con la fascia cardio o la oh1 (meno precisa della fascia).
Dire se eri realmente a quella fc è impossibile...non sono valori impossibili, questo sì. E ripeto che per la mia esperienza il vantage perde i bpm, non li aggiunge
Magari su di te funziona meglio questo sensore...dovresti fare un confronto con la fascia cardio o la oh1 (meno precisa della fascia).
Dire se eri realmente a quella fc è impossibile...non sono valori impossibili, questo sì. E ripeto che per la mia esperienza il vantage perde i bpm, non li aggiunge
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 ott 2020, 16:58
Re: Polar Vantage M
Va bene, l'importante è sapere che è una frequenza possibile soprattutto dato che era la quarta volta che facevo i 10k. L'orologio era ben aderente perché avevo i segni del cinturino. Per l'allenamento chiedo nella sezione specifica. Grazie millle