Polar IGNITE

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Lorenzo C.
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 apr 2019, 21:15
Località: Meina (No)

Re: Polar IGNITE

Messaggio da Lorenzo C. »

Ciao ragazzi, ho appena acquistato Ignite. Mi è arrivato ieri e non sono ancora uscito a correre; per curiosità però ho provato a seguire i suggerimenti di allenamento (fitspark). Stamattina breve circuito “forza” a corpo libero e poco fa seduta “muscolare”, (sarebbe core e mobilità). Ora.. i circuiti “strength” prevederebbero 40s di lavoro e recupero fino allo scattare del minuto, quindi 20s, e ciò appare tanto chiaro in lingua inglese
Immagine
quanto criptico in italiano
Immagine
(tratto da sito ufficiale Polar, lo stesso messaggio appare anche sul quadrante dell’orologio se le impostazioni sono in italiano). Fortunatamente però l’orologio effettivamente vibra dopo 40s e quindi sappiamo che scatta il recupero.
Nella seduta stretching invece, le istruzioni dicono di eseguire 30s da un lato e 30 dall’altro ( in effetti sono posizioni di stretching statico che spesso richiedono di lavorare monolateralmente), peccato che l’orologio vibri sempre ogni 40” e poi di nuovo allo scattare del minuto, e quindi noi non abbiamo modo di capire quando siamo a metà del tempo.
Qualcuno che ce l’ha ha riscontrato lo stesso problema o magari è riuscito a risolverlo?

Grazie 🏃🏻‍♂️⌚️

Lorenzo
Older people sit down and ask, 'What is it?' but the boy asks, 'What can I do with it?'. Steve Jobs
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Polar IGNITE

Messaggio da OliviaDunham »

Non potendomi permettere il Pacer Pro ho trovato l'Ignite 2 a 100€ nuovo
Siccome ho sempre amato POLAR mi stavo domandando se ne valesse comunque la pena per 'rientrare' nel mondo Polar
Fondamentalmente sono un Runner, quindi il Pacer sarebbe perfetto ma tanto è ... Anche se, onestamente, rispetto ad un Vantage V che ho avuto recentemente non ci sono grosse novità se non l'estetica
Quindi forse, a questo punto, meglio andare sull'usato e risparmiare qualcosa ... Che dite ?
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: Polar IGNITE

Messaggio da precursore »

Io sono un grande sostenitore dell'usato. Se non si ha l'esigenza di utilizzare una specifica funzione presente solo sull'ultimo top di gamma si può acquistare un modello di 2-3 anni prima a prezzi bassissimi.
Acquistando usato ho avuto la possibilità di provare più di una decina di orologi nell'ultimo anno e devo dire che alla fine i dati riportati da un fenix 2 su Connect sono tranquillamente sovrapponibili a quelli letti da un fenix 6
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Polar IGNITE

Messaggio da OliviaDunham »

Anche io @precursore prediligo l'usato al nuovo, a meno che non ci sia una reale 'occasione' a livello PREZZO tale da far preferire il nuovo
Detto ciò, se consideri che si trovano Ignite 1 ancora al prezzo di questo Ignite 2 che ho trovato (100€) direi che ci potrebbe stare. Oppure mi stabilizzo un attimo in attesa che il Pacer Pro cominci a calare di prezzo o lo si possa reperire nell'usato ad un prezzo adeguato...
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Polar IGNITE

Messaggio da OliviaDunham »

Ho preso l'Ignite 2 a 75€
Abbandonando il Pacer Pro che per me era 'troppo', ma rimanendo comunque nel mondo Polar che io 'amo'
Mi garbò l'Ignite all'epoca, mi garba ancora di più questo Ignite 2 per via dell'estetica che è molto simile alla serie Pacer
Detto ciò, per 75€ per me Runner Amatoriale oserei dire che è più che ottimo
Il display è molto luminoso, il touch non mi dispiace, avere un solo tasto non mi da noia quindi ... Comunque il COROS Pace 2 è ancora li, in attesa di vendita a questo punto se riesco
Alex85
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 giu 2024, 13:40

Problema con Polar Ignite 2

Messaggio da Alex85 »

Ciao a tutti buon pomeriggio, mi chiamo Alessandro e sono nuovo del forum , spero qualcuno possa aiutarmi con il mio problema con il Polar Ignite 2... Premetto che lo indosso solo quando faccio sport e la notte , non ha mai preso botte o cadute , tenuto in maniera maniacale insomma...
È da un po' di tempo che non mi funziona più il touch , a volte per iniziare la sessione di allenamento devo premere non so quante volte ...
È capitato già a qualcuno di voi ? Può essere un problema di batteria ? O è proprio il sistema touch che è andato? Grazie a chi mi sarà di aiuto
steno62
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 ott 2022, 9:33
Località: varese

Re: Polar IGNITE

Messaggio da steno62 »

Alex85 ha scritto: 21 giu 2024, 14:35 Ciao a tutti buon pomeriggio, mi chiamo Alessandro e sono nuovo del forum , spero qualcuno possa aiutarmi con il mio problema con il Polar Ignite 2... Premetto che lo indosso solo quando faccio sport e la notte , non ha mai preso botte o cadute , tenuto in maniera maniacale insomma...
È da un po' di tempo che non mi funziona più il touch , a volte per iniziare la sessione di allenamento devo premere non so quante volte ...
È capitato già a qualcuno di voi ? Può essere un problema di batteria ? O è proprio il sistema touch che è andato? Grazie a chi mi sarà di aiuto
Polar Ignite 2 preso un anno e mezzo fa, il touch non funziona più, uso normale nessuna botta caduta ecc. ora lo riporto indietro perchè in teoria dovrebbe essere ancora in garanzia. In ogni caso il touch di questo Polar non mi ha mai convinto, è sempre stato abbastanza "sordo" alla pressione il quadrante, ma da stamattina è proprio morto, inutilizzabile. Vedremo se il negoziante avrà voglia di sostituirlo in garanzia o mandarlo in riparazione. Stefano

Torna a “Polar”