Polar Vantage V (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 5736
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Polar Vantage V (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: Polar Vantage V (2)
Quindi in base al post precedente, anche Garmin non è esente da errori
Cmq per quanto concerne gli allenamenti, anche io sempre con fascia cardio
Cmq per quanto concerne gli allenamenti, anche io sempre con fascia cardio
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 29 ott 2012, 22:36
- Località: Firenze
Re: Polar Vantage V (2)
per mia esperienza, se interessa la fc da orologio, il polar è il più preciso sul mercato, ovvio che la fascia può essere più precisa ma più scomoda
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21 gen 2017, 0:26
Re: Polar Vantage V (2)
Dalle prove che ho fatto il Polar vantage è più preciso specialmente per quello che riguarda i cambi di ritmo, mentre invece negli allenamenti tipo mountain bike dove c'è una crescita progressiva dei battiti sia Garmin che Polar funzionano bene. la via di mezzo tra la fascia e la misurazione al polso è il sensore Polar oh1, la più reattiva resta sempre la fascia. Ma il sensore da braccio è molto accettabile.
Questa è la mia esperienza.
Questa è la mia esperienza.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5736
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Polar Vantage V (2)
Sul polar OH1 posso solo dire bene, non sballa un battito e da subito imbocca la frequenza senza problemi. Posseggo Vantage M e, non so se succede anche al V, i primi 100/200 metri di misurazione da polso segna frequenze chiaramente assurde mentre poi si stabilizza. Ma da quando ho OH1 li uso abbinati e mi trovo perfettamente.
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V (2)
Noto, con piacere, che non ci sono solo io ad elogiare l'OH1 che, abbinato ai Vantage o a vecchi modelli Polar, è perfetto e affidabile. Se non fosse per il lieve ritardo di qualche secondo (comunque per me trascurabile) legato al tipo di tecnologia, supererebbe in ogni aspetto, per praticità e precisione della frequenza cardiaca, anche la fascia. Anche se per me è già superiore. Non farei cambio con nessuna fascia.
Polar dovrebbe vendere abbinati Vantage V e OH1. Accoppiata vincente.
Polar dovrebbe vendere abbinati Vantage V e OH1. Accoppiata vincente.
Ultima modifica di Alb3rt0 il 5 feb 2020, 14:56, modificato 1 volta in totale.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 24 apr 2018, 21:35
Re: Polar Vantage V (2)
anche l'accoppiata attuale Vantage V e H10 non è male 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 1 gen 2019, 14:14
Re: Polar Vantage V (2)
Si, ok all'accoppiata proposta da Polar dall'avvento dei Vantage, ma (ripeto) non farei cambio tra fascia H10 e OH1. Mi terrei ben stretto l'OH1. Poi ognuno, si comporterà e valuterà cosa fare, in base alle proprie esigenze legate allo sport praticato. Sul tapis roulant, ad esempio, uso Vantage V e fascia H7.
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21 gen 2017, 0:26
Re: Polar Vantage V (2)
Ho fatto la prova riguardo al monitoraggio del sonno con l'orologio più stretto ma non migliora la registrazione assolutamente, è soltanto più scomodo. il problema è il suo programma: se ci si muove troppo nelle prime quattro ore lui azzera e riparte da capo, Il problema sarebbe facilmente risolvibile se si potesse modificare l'ora del sonno come si può fare con tutti i prodotti Garmin.
Peccato per i soliti lavori a metà.. polar lancia un prodotto senza usare i miglioramenti e l'esperienza del precedente, mah!!!
Permettetemi una domanda voi che siete più esperti fra Polar vantage V e il Garmin 945 quale scegliereste?
Grazie
Peccato per i soliti lavori a metà.. polar lancia un prodotto senza usare i miglioramenti e l'esperienza del precedente, mah!!!
Permettetemi una domanda voi che siete più esperti fra Polar vantage V e il Garmin 945 quale scegliereste?
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 24 apr 2018, 21:35
Re: Polar Vantage V (2)
credo che il non poter modificare l'orario sia dovuto al calcolo del nightly recharge. In merito al 945 non possedendolo non posso aiutarti