si, manca parecchio ma apro il thread perche' in pratica e' l'unica mezza che si sposa con la mia preparazione per la maratona di Chicago e quindi... seguo!
Ciao Marcoa, questa gara non l'ho mai corsa, ma chi l'ha fatta non è parlato molto bene, sopratutto perchè, stando al percoso fino a tre anni fa, si passava in statale, ovvero un drittone infinito...Unici punti belli, la partenza/arrivo sul ponte degli alpini a Bassano e il passaggio a Marostica, in piazza, dove si gioca la partita a scacchi con pedine a grandezza naturale (1:1)
Grazie, diciamo che il panorama in questo caso mi interessa poco [emoji3]
Se ho capito bene sono 2 giri, si passa 2 se non 3 volte da un ponte e guardando delle attività su strava degli anni scorsi vedo che non è esattamente piatta.
Non trovo report su cose come l''organizzazione (non trovo proprio report di esperienze personali online in realtà)
@marcoa: L'ho corsa nel 2015, nonostante sia stata la mia peggior mezza (per problemi miei di mancanza di allenamento) ne ho un buon ricordo, non fa il pienone di gente ed il percorso mi è piaciuto. Allora erano due giri non esattamente identici, come molte altre mezze alterna tratti meno belli di asfalto ad altri molto suggestivi a fianco di alcune ville venete e in campagna, se non sbaglio già al 5°km si sale ma non è niente di inaffrontabile, ultimo passaggio sul ponte di Bassano molto molto bello, ristori e spugnaggi puntuali e bel pacco gara, i parcheggi sono vicinissimi alla zona partenza/arrivo. Non so se per te possa essere un problema ma quando la corsi io faceva ancora abbastanza caldo.
del caldo ne faccio sempre volentieri a meno ma dato che l'allenamento per Chicago sara' tutto d'estate arrivero' alla mezza ragionevolmente abituato al caldo
Fatta l’edizione del 2016 ( la mia prima mezza ) diciamo che i primi 10km sono di leggero sali e scendi e poi i secondi 10 ricordo rettilinei infiniti .