L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
guarda il movimento di Gebrselassie, vedi che guida l'avanzamento della gamba con il ginocchio (controllato in realtà dal bacino e dai glutei) alzandolo parecchio per avere poi più "luce" per poter estendere la parte inferiore della gamba completamente, anziché lasciarlo cadere sotto di sè e quindi sotto al bacino. Tutto ciò lo ha potuto fare rimanendo in "volo" più tempo grazie ad una poderosa spinta del piede rimasto indietro
La gamba si estende quindi completamente, il piede si allunga in avanti e a quel punto inizia il movimento di richiamo del piede, che avviene sempre dal ginocchio che nel frattempo sta già scendendo. Pochissimi istanti prima di toccare terra il piede si riallinea al ginocchio stesso e tocca terra più o meno di piatto, sotto al ginocchio che è già piegato. pochi istanti dopo aver toccato terra, il peso del corpo viene scaricato sul piede (nel caso degli elite, la loro velocità è tale per cui a quel punto il piede si trova in posizione di totale sicurezza, ovvero tra ginocchio e bacino, più spesso mediamente a circa 7cm dal bacino (hanno calcolato in media).
Ora (e alessoski non me ne voglia) guarda il video che ha postato sulla sua corsa e dimmi cosa vedi (il mio feedback lo leggi credo poco dopo il suo post)
La gamba si estende quindi completamente, il piede si allunga in avanti e a quel punto inizia il movimento di richiamo del piede, che avviene sempre dal ginocchio che nel frattempo sta già scendendo. Pochissimi istanti prima di toccare terra il piede si riallinea al ginocchio stesso e tocca terra più o meno di piatto, sotto al ginocchio che è già piegato. pochi istanti dopo aver toccato terra, il peso del corpo viene scaricato sul piede (nel caso degli elite, la loro velocità è tale per cui a quel punto il piede si trova in posizione di totale sicurezza, ovvero tra ginocchio e bacino, più spesso mediamente a circa 7cm dal bacino (hanno calcolato in media).
Ora (e alessoski non me ne voglia) guarda il video che ha postato sulla sua corsa e dimmi cosa vedi (il mio feedback lo leggi credo poco dopo il suo post)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Gebreselassie appoggia tanto sulla parte esterna o sbaglio? comunque è uno spettacolo da vedere correre. comunque nel video starà andando a 3' al km o giù di lì, vorrei vederlo correre a 5 o 6'
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Se vuoi vedere una pippa correre a 5' ti posto il mio di video, che feci un annetto fa quando stavo iniziando a curare la postura (a breve dovrei rifarlo per valutare miglioramenti)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
https://www.youtube.com/watch?v=uoRpPYJkf1A
è a velocità reale, ma posso scegliere la velocità di riproduzione, non so se questa opzione appare pure a te
è a velocità reale, ma posso scegliere la velocità di riproduzione, non so se questa opzione appare pure a te
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
si appare...bello, bravo, a me sembra che corri bene... per curiosità la telecamera dove stava? è stabilissima...
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Si ma ha tagliato il video, si è talmente sforzato di correre così bene che tre secondi dopo è stramazzato al suolo in preda a convulsioni. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
la telecamera era una Fotocamera Sony in modalità video che stava sul Passat guidato da mia moglie (che infatti scazzava la velocità giusta per starmi perfettamente affianco)
))

La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
ma montata come? è molto fissa per essere su una automobile..
e comunque ringrazia tua moglie, la mia sarebbe andata a sbattere contro un albero

e comunque ringrazia tua moglie, la mia sarebbe andata a sbattere contro un albero


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano