L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zeromaratone »

ma scusami @almandelli... si vedi che ti sforzi... sei tutto rigido sul tronco, il gomito destro lo tiri indietro forzatamente... gli occhi seguono come appoggi il piede :shock:
non facciamoci del male così...

sto con @marcos :asd2:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

Oh ma io scherzavo :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Messaggio da almandelli »

Eheheh avete ragione :)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da zeromaratone »

sei simpatico però @almandelli

:D :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

ah beh allora ha una mano fermissima :o
Immagine
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Messaggio da almandelli »

@enjoy: no dai, se la appoggi sul pezzo da cui escono i finestrini, hai un piano stabile e lei deve solo reggerla per tenerla in posizione
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Messaggio da Spuffy »

Anche a me sembri molto rigido!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

Mad Mat ha scritto: (pur sapendo che all'estero si fanno i drills, ma sopratutto palestra)
non solo all'estero: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=36308
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

:study:
“The most common mistake runners make is overstriding: taking slow, big steps, reaching far forward with the lead foot and landing on the heel. This means more time on the ground, which means the vulnerable heel hits the ground with more force on landing, creating more impact on the joints. Training at a stride rate of 85 to 90 is the quickest way to correct this problem. Short, light, quick steps will minimize impact force and keep you running longer, safer. It also will make you a more efficient runner.”
― dal libro di Scott Jurek, Eat and Run: My Unlikely Journey to Ultramarathon Greatness
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da albertino »

Avevo letto in un articolo, mi sembra postato su questo 3D ma adesso non lo trovo, che è sconsigliabile spingere di avampiede. Io quando faccio ripetute e gare invece lo faccio e mi da evidenti vantaggi in velocità. Finora non mi ha creato problemi. Voi cosa ne pensate?

Torna a “Biomeccanica”