Non mi pare ci sia un thread dedicato...
Ieri un'amica runner (di ottimo livello) mi ha chiesto di comprarle il succo di rape rosse. (abitando vicino ad un negozio "bio")
Semplicemente mi ha detto che lo usa quando ha l'emoglobina bassa.
Per curiosità ho googolato un po'...e viene fuori che sarebbere un "toccasana" per chi pratica sport di resistenza.
Il succo è molto ricco in nutrienti (vitamine, fibre, sali, proteine, il tutto in poche calorie), avrebbe "proprietà depurative" per il fegato, ma principalmente la motivazione parrebbe il legame che si crea tra emoglobina e nitrati contenuti in gran quantità nelle barbabietole.
Questa tesi, oltre che per le affermazione dell'allenatore della Radcliffe, parrebbe supportata anche da studi internazionali:
http://www.eurekalert.org/pub_releases/ ... 082610.php
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19913611
Poi però trovo altri articoli che affermano l'esatto contrario (e confermano quello che penserei io):
i nitrati (abbondantemente usati come conservanti) formerebbero metaemoglobina, riducendo di conseguenza il trasporto di ossigeno ai tessuti.
In sostanza non c'ho capito nulla.
I nitrati riducono il consumo di ossigeno o riducono il trasporto di ossigeno (a me paiono due cose moooolto diverse)
C'è qualcuno ben informato?
O qualcuno che beve il succo di rapa rossa?