saretta ha scritto:Alla fine comprate le calze a compressione della cep
Però non capisco, si dovrebbe sentire qualche differenza dal correre con dei calzini normali? Perchè io non ci trovo niente di diverso, apparte un po' di caldo in più
Non conosco le calze in questione, però dovresti sentire una compressione quando le metti, poi teoricamente in corsa meno le senti meglio è!
La CEP viene dichiarata dagli "esperti" come la migliore calza a compressione in circolazione (lo mostrerebbe anche il prezzo )
If you touch me
You'll understand what happiness is
....ammetto: sono ignorante in merito ...
...su che principio si basano?
...cioè funzionano solo sugli atleti o anche su di me...che corro la mezza in 1h36.......?
Grazie.....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
DanieleCrestani ha scritto:....ammetto: sono ignorante in merito ...
...su che principio si basano?
...cioè funzionano solo sugli atleti o anche su di me...che corro la mezza in 1h36.......?
Grazie.....
Funzionano per tutti , sfruttano la compressione graduale per migliorare il ritorno venoso se non sbaglio.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
DanieleCrestani ha scritto:....ammetto: sono ignorante in merito ...
...su che principio si basano?
...cioè funzionano solo sugli atleti o anche su di me...che corro la mezza in 1h36.......?
Grazie.....
Funzionano per tutti , sfruttano la compressione graduale per migliorare il ritorno venoso se non sbaglio.
Sì, sfruttano la compresisone graduale per migliorare la circolazione e per tenere fermi i polpacci riducendone i micro traumi e quindi salvaguardandoli meglio.
Il tutto si dovrebbe tradurre in una prestazione migliore (qui è da vedere) ed in un minor affaticamento e quindi un migliore recupero (e qui ci si può credere)
If you touch me
You'll understand what happiness is
GabydiCorsa ha scritto:
Funzionano per tutti , sfruttano la compressione graduale per migliorare il ritorno venoso se non sbaglio.
Sì, sfruttano la compresisone graduale per migliorare la circolazione e per tenere fermi i polpacci riducendone i micro traumi e quindi salvaguardandoli meglio.
Il tutto si dovrebbe tradurre in una prestazione migliore (qui è da vedere) ed in un minor affaticamento e quindi un migliore recupero (e qui ci si può credere)
ok, insomma "premendo" sul muscolo aiutano il ritorno venoso e limitano i microtraumi.....vedremo di provarli allora...costo indicativo???
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
Vai dai 15 euro dei modelli inutili, ai 45/50 euro dei modelli utili.
Le migliori marche sono due, secondo i vari feedback:
la Booster (costo dei gambali da gara circa 45 euro, costo calza da recupero circa 60 euro)
la CEP (costo calza da gara 50 euro)
If you touch me
You'll understand what happiness is
Now and forever ha scritto:Vai dai 15 euro dei modelli inutili, ai 45/50 euro dei modelli utili.
Le migliori marche sono due, secondo i vari feedback:
la Booster (costo dei gambali da gara circa 45 euro, costo calza da recupero circa 60 euro)
la CEP (costo calza da gara 50 euro)
grazie.....cmq tanto per una calza!!!!!
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
Now and forever ha scritto:Vai dai 15 euro dei modelli inutili, ai 45/50 euro dei modelli utili.
Le migliori marche sono due, secondo i vari feedback:
la Booster (costo dei gambali da gara circa 45 euro, costo calza da recupero circa 60 euro)
la CEP (costo calza da gara 50 euro)
grazie.....cmq tanto per una calza!!!!!
Si ma ti garantisco che i gambali da gara sono eccezziunali veramente
io li uso per gare o allenamenti sopra i 20 km e alla fine la differenza la senti eccome
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."