calzini per running
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Re: calzini per running
Io vorrei prenderne di nuovi, ma utilizzo ancora i primi comprati almeno 6 anni fa! Anche per la loro durata penso siano calzini eccezionali.
Penso siano stati costretti a rimetterli in vendita su richiesta di noi runner, perché in effetti i calzini eliorun non erano assolutamente in grado di rimpiazzarli.
Penso siano stati costretti a rimetterli in vendita su richiesta di noi runner, perché in effetti i calzini eliorun non erano assolutamente in grado di rimpiazzarli.
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: calzini per running
ottimi quelli del decatlon, mai un problema.. presi in offerta st'estate a 1.95.. blu e rosa 

PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: calzini per running
no sono spessi.. original costano sulle 7 mi sa
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
- Località: Ischia
Re: calzini per running
Per la prima volta nella mia vita da runner ho utilizzato calzini a compressione: ho preso quelli della compressport pro-racing alte e le v2 che ho addosso che sto usando come recupero. Ottime, ora posso sfruttare a pieno il mio motore
Everything you know is wrong
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: calzini per running
anche io sono un estimatore dei run intensive della decathlon... li uso da anni e sono ottimi nonchè super resistenti...
però mi incuriosiscono molto gli injiji con le dita... sui social network vedo sempre più spesso gente che li usa... nessuno ha esperienze dirette?
però mi incuriosiscono molto gli injiji con le dita... sui social network vedo sempre più spesso gente che li usa... nessuno ha esperienze dirette?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: calzini per running
Mi intrometto nel post per sottoporvi un quesito: oggi mi sono cimentato in una sessione di ripetute (3x3000) su pista di atletica; le temperature piuttosto rigide, il vento, la pioggia mista neve, non mi hanno di certo fermato e ho corso tutto come da tabella...
Unica parte del corpo che ho patito davvero tanto sono i piedi; correndo su quel "pasticcio" di neve bagnata, la scarpa si inzuppa dopo 100mt.
Risultato: concluso l'allenamento con i piedi letteralmente gelati (non li sentivo proprio); doccia calda immediata e dolore atroce in attesa che la termoregolazione naturale del corpo faccia il suo dovere.
Ora, siccome mi era successo una cosa analoga circa 2 settimane fa (corsa su neve bagnata), vorrei sapere come posso ovviare/limitare il fenomeno.
Probabilmente la risposta più logica sarebbe quella di attendere condizioni migliori, magari il giorno seguente; tuttavia i tempi a disposizione e l'imminente Maratona, mi hanno portato ad effettuare questa sessione (chiusa peraltro molto bene). Desidero inoltre informarVi che, vorrei evitare una specifica scarpa in GTX (la utilizzerei davvero poco).
Esistono calze termiche/impermeabili da indossare in queste particolare casistiche? oppure prodotti specifici per ovviare/limitare il problema?
Credetemi, l'acqua calda della doccia sui piedi gelati... è stata una sensazione tremenda...
Di questo, per esempio che ne pensate?
http://www.amazon.it/gp/product/B000PIX ... L2PNWYJU7H
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione
Unica parte del corpo che ho patito davvero tanto sono i piedi; correndo su quel "pasticcio" di neve bagnata, la scarpa si inzuppa dopo 100mt.
Risultato: concluso l'allenamento con i piedi letteralmente gelati (non li sentivo proprio); doccia calda immediata e dolore atroce in attesa che la termoregolazione naturale del corpo faccia il suo dovere.
Ora, siccome mi era successo una cosa analoga circa 2 settimane fa (corsa su neve bagnata), vorrei sapere come posso ovviare/limitare il fenomeno.
Probabilmente la risposta più logica sarebbe quella di attendere condizioni migliori, magari il giorno seguente; tuttavia i tempi a disposizione e l'imminente Maratona, mi hanno portato ad effettuare questa sessione (chiusa peraltro molto bene). Desidero inoltre informarVi che, vorrei evitare una specifica scarpa in GTX (la utilizzerei davvero poco).
Esistono calze termiche/impermeabili da indossare in queste particolare casistiche? oppure prodotti specifici per ovviare/limitare il problema?
Credetemi, l'acqua calda della doccia sui piedi gelati... è stata una sensazione tremenda...

Di questo, per esempio che ne pensate?
http://www.amazon.it/gp/product/B000PIX ... L2PNWYJU7H
Ringrazio anticipatamente per la collaborazione
-
- Top Runner
- Messaggi: 13895
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Dalla Nokia C201 (si, si puó fa)
Non riesco a postarti il link dal mio cellulare ma nella discussione "L'ABBIGLIAMENTO INVERNALE" si parlava del problema simile