Forrest75 ha scritto:
devo dirti che anche il nero perugina 85% non è male...
Tempo fa(un bel pò di anni fà) sono entrato ed ho visto la preparazione di tante cose compreso il cioccolato nella fabbrica Perugina. ,unico neo è che c'era un odore fortissimo di cioccolato molto stomachevole,infatti camminavo (e non solo io) con il fazzoletto in faccia,modello bandito.
io sarei andato in iperglicemia !
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Il sabato mattina andiamo a prendere il caffè in una pasticceria di Trento che si chiama la casa del cioccolato...
Lì ho trovato il fondente più buono tra le marche domori (fanno il 100% ma io non riesco a sopportarlo), venchi, amedei, steiner... uno più buono dell'altro!
Forrest75 ha scritto:lo conosco ma per i quantitativi che ne consumo io è troppo caro
solitamente quando trovo le offerte faccio le scorte
Ma tra il miele che dici ne consumi tanto e il cioccolato stessa cosa quanto sei costretto a correre...????
per fortuna ho un fisico abbastanza asciutto ed un buon metabolismo
di miele ne consumo 2-3 cucchiani al giorno di media, di cioccolato mi fermo a 15-20 gr. al giorno...
non è tanto dai...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Questa mattina parlando con una persona di cioccolato si è offerta di offrirmi un bicchiere di cioccolato fondente con sopra la panna.....
Un giorno accetterò....
C'è qualcuno che l'abbia mai mangiata una cosa simile??
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.