Salve a tutti,
sono da poco tornato a correre dopo 10 anni di nullafacenza e altri 17 da fumatore. E' già più o meno un mese che corro, ma diciamo anche 3 settimane perchè avendo esagerato un pochino, ho dovuto fermarmi per una intera.
Il mio scopo è quello di perdere peso e devo arrivare al peso forma intorno ai 70kg, attualmente peso 79kg x 178cm di altezza. Quando ho iniziato pesavo 85kg e riuscivo a correre al massimo per 15 minuti per un totale di 1,3km. Ora ne faccio 8,6km in 40-45minuti.
Fatta questa premessa vi spiego il problema: in questi ultimi giorni sto notando un fastidioso reflusso esofageo che mi compare poco dopo aver iniziato e diventa via via sempre piu' fastidioso.
Di solito faccio
colazione prima di andare a correre con una tazzina di caffè e due fette biscottate integrali con 20gr a testa di marmellata.
Qualche giorno fa poi mi e' successa una cosa ancor piu' strana, verso la fine del percorso ho cominciato a sentirmi stordito e a sudare freddo come quando si ha un improvviso calo di zuccheri, nonostante avessi fatto
colazione come sempre.
Ho letto che molti non fanno
colazione prima di andare a correre, altri invece lo consigliano.... insomma leggendo tutti i commenti c' ho capito poco.... nel mio caso poi penso che se non facessi una leggera
colazione temo che andrei, come la volta scorsa, velocemente in ipoglicemia.
Stavo perciò pensando di portarmi qualcosa di zuccherato in tasca. Che voi sappiate c'è qualcosa in particolare che si usa in questi casi? Lo domando perchè ho pensato che una caramella non credo possa essere l'ideale .... soprattutto continuando a correre rischierei di deglutirla male o di soffocarmi!un quadretto di cioccolato in tasca si scioglierebbe
Grazie a tutti.