Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

Ottima direi, :thumleft: molto simile alla mia :mrgreen: :beer:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
BioTech
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 mar 2015, 13:15
Località: Perugia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da BioTech »

Ultimamente ho provato questi pancakes magari da fare la domenica e ottimi per il post allenamento mattutino. Preparo sempre l'impasto prima di andare a correre così riposa e quando rientro li cucino. eccoli =)

65 gr farina 00 (=di castagne, =integrale) quella che preferite
40 gr di farina di cocco
180 ml di latte (anche di cocco se vi piace il sapore)
1 uovo intero
1 cucchiaio di miele
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale.

Considerate che con queste quantità vengono 6/8 pancakes, quindi per due persone.
Ai pancakes aggiungo sempre della frutta fresca e lo yogurt bianco intero rigorosamente VIPTENO!!
Peccato che non si possano mangiare tutte le mattine ;)
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5420
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da LELLO72 »

ma sulla confezione dell'albume liquido c'e scritto che una volta aperto bisogna consumarlo in 48 ore ...voi come fate??'
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25450
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

BioTech ha scritto:Ultimamente ho provato questi pancakes magari da fare la domenica e ottimi per il post allenamento mattutino. Preparo sempre l'impasto prima di andare a correre così riposa e quando rientro li cucino. eccoli =)

65 gr farina 00 (=di castagne, =integrale) quella che preferite
40 gr di farina di cocco
180 ml di latte (anche di cocco se vi piace il sapore)
1 uovo intero
1 cucchiaio di miele
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale.

Considerate che con queste quantità vengono 6/8 pancakes, quindi per due persone.
Ai pancakes aggiungo sempre della frutta fresca e lo yogurt bianco intero rigorosamente VIPTENO!!
Peccato che non si possano mangiare tutte le mattine ;)

:slurp: :slurp: Vipiteno rulez
Never complain, never explain.
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Miro 69 »

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da turo91 »

Lo yougurt vipiteno è un tipo di yogurt o la marca?
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da NeverGiveUp »

marca
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da turo91 »

C'è un motivo particolare perchè è così citato?
E' meglio degli altri come produzione o come gusto?
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25450
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

È molto buono, ovviamente sempre tenendo conto che trattasi qdi yogurt bianco quindi diciamo quello che varia nei gusti e il fatto che sia più o meno acidulo, più o meno consistente ecc....

Per me è la perfezione per consistenza e grado di acidità se così si può dire. Trovo molto buono anche il bío simply
Never complain, never explain.
IlSignorP
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 apr 2015, 8:29

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da IlSignorP »

Salve a tutti,

sono da poco tornato a correre dopo 10 anni di nullafacenza e altri 17 da fumatore. E' già più o meno un mese che corro, ma diciamo anche 3 settimane perchè avendo esagerato un pochino, ho dovuto fermarmi per una intera.

Il mio scopo è quello di perdere peso e devo arrivare al peso forma intorno ai 70kg, attualmente peso 79kg x 178cm di altezza. Quando ho iniziato pesavo 85kg e riuscivo a correre al massimo per 15 minuti per un totale di 1,3km. Ora ne faccio 8,6km in 40-45minuti.

Fatta questa premessa vi spiego il problema: in questi ultimi giorni sto notando un fastidioso reflusso esofageo che mi compare poco dopo aver iniziato e diventa via via sempre piu' fastidioso.
Di solito faccio colazione prima di andare a correre con una tazzina di caffè e due fette biscottate integrali con 20gr a testa di marmellata.

Qualche giorno fa poi mi e' successa una cosa ancor piu' strana, verso la fine del percorso ho cominciato a sentirmi stordito e a sudare freddo come quando si ha un improvviso calo di zuccheri, nonostante avessi fatto colazione come sempre.

Ho letto che molti non fanno colazione prima di andare a correre, altri invece lo consigliano.... insomma leggendo tutti i commenti c' ho capito poco.... nel mio caso poi penso che se non facessi una leggera colazione temo che andrei, come la volta scorsa, velocemente in ipoglicemia.

Stavo perciò pensando di portarmi qualcosa di zuccherato in tasca. Che voi sappiate c'è qualcosa in particolare che si usa in questi casi? Lo domando perchè ho pensato che una caramella non credo possa essere l'ideale .... soprattutto continuando a correre rischierei di deglutirla male o di soffocarmi!un quadretto di cioccolato in tasca si scioglierebbe :-)

Grazie a tutti.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”