Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 13 ago 2012, 10:51
- Località: Udine
Re: Colazione questa sconosciuta
Tauro io faccio come te, metto tutto nel pentolino e lascio andare, forse mettendo in ammollo si cucina prima...bisognerebbe provare.
ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA

-
- Guru
- Messaggi: 4637
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Colazione questa sconosciuta
ma povero porridge... ma che gli fate? 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
nulla, perchè???
è come dire mangio la pasta in bianco o con qualche condimento...
le varianti sono i "condimenti"
è come dire mangio la pasta in bianco o con qualche condimento...
le varianti sono i "condimenti"

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
ricetta del porridge del team sky
http://www.outdoorblog.it/post/129439/c ... ro-cyclingIl porridge che serve Soren Kristiansen contiene: 2,5 dl di acqua e latte di riso, tre cucchiai di cereali, quinoa, cannella, zenzero, vaniglia, un po' di scorza di lime. Basta una cottura di 4-5 minuti, giusto per scaldare il liquido e permettere di amalgamare il tutto e il porridge è pronto.
Nigel Mitchell spiega che la quinoa, in particolare, è molto importante perché contiene amminoacidi e proteine.
Al porridge si aggiunge un cucchiaio di una purea ottenuta bollendo una banana con pochissimo zucchero e in modo che non diventi nera, mescolata con un po' di crème fraîche light (ma potrebbe essere anche yogurt o latte). La banana è importante per tutti gli sportivi per il suo apporto di potassio.
Sopra il porridge e la purea di banana si aggiungono un po' di fragole e mirtilli e dei semi che sono molto importanti nella dieta dei ciclisti Sky.
In particolare, Mitchel crea un mix di semi di zucca, girasole, sesamo, tutti utili perché garantiscono proteine, amminoacidi essenziali, grassi, e a questo mix aggiunge le bacche di goji che sono ricche di antiossidanti e vitamine. Il tutto viene mixato con un robot da cucina e si ottiene un miscuglio secco da mangiare come snack magari con uno yogurt o anche da solo come se fossero noccioline.
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 13 ago 2012, 10:51
- Località: Udine
Re: Colazione questa sconosciuta
The observer ognuno mangia secondo il proprio gusto
Non credo che adattare una ricetta sia un dramma o un'offesa alla cucina.
Io la mia versione la trovo buona e bilanciata, prossima volta non lo chiamerò porridge ma farinata d avena con semi vari, miele e frutta
Non credo che adattare una ricetta sia un dramma o un'offesa alla cucina.
Io la mia versione la trovo buona e bilanciata, prossima volta non lo chiamerò porridge ma farinata d avena con semi vari, miele e frutta

Ultima modifica di mary80 il 21 dic 2015, 17:42, modificato 1 volta in totale.
ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
perchè lo dici a me???
@the observer ha detto
se leggi indietro trovi tutte le mie varianti
@the observer ha detto
ed ho provato a dare una giustificazione...ma povero porridge... ma che gli fate?
se leggi indietro trovi tutte le mie varianti

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 13 ago 2012, 10:51
- Località: Udine
Re: Colazione questa sconosciuta
NeverGiveUp ha scritto:perchè lo dici a me???
@the observer ha dettoed ho provato a dare una giustificazione...ma povero porridge... ma che gli fate?
se leggi indietro trovi tutte le mie varianti
Scusaaaaa hahahaha sono un po' rinco oggi

ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA
https://connect.garmin.com/modern/profi ... aadriana80
15/11/2015 mezza maratona di Palmanova - 14/02/2016 mezza maratona di Verona -
10 APRILE 2016 MARATONA DI ROMA

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Colazione questa sconosciuta
ho letto il link di tomasz ma giustamente sono rinco e vi chiedo un riassunto della cosa per essere sicuro di aver capito
- la sera prima: metto in una ciotola fiocchi d'avena (o avena vera e propria? c'è differenza?
) con acqua da tenere in ammollo. Da quello che ho letto li in rapporto 1/5 o 1/6 circa (giusto per capire ed avere una base in cui partire. Che ci volete fare, mi piacciono i numeri).
- il mattino dopo: mi sveglio, prendo la mia ciotolina e la scaldo al microonde per 4 o 5 minuti senza aggiungere altra acqua o liquidi vari a parte quelli in cui è stato in ammollo; mi si forma la mia bella pappina brutta da vedere e a questo punto decido come aromatizzarla o gli aromi li devo mettere prima di cuocerlo (vaniglia cannella cacao o qualsiasi altra cosa)?
Se volessi farlo una parte acqua e una parte latte la metto già a bagno la notte prima o il latte lo aggiungo solo al momento della cottura?
una volta che è pronto taglio la mia frutta o quello che mi va o ce lo metto supra, mescolo e mangio???
dove sto sbagliando?

- la sera prima: metto in una ciotola fiocchi d'avena (o avena vera e propria? c'è differenza?

- il mattino dopo: mi sveglio, prendo la mia ciotolina e la scaldo al microonde per 4 o 5 minuti senza aggiungere altra acqua o liquidi vari a parte quelli in cui è stato in ammollo; mi si forma la mia bella pappina brutta da vedere e a questo punto decido come aromatizzarla o gli aromi li devo mettere prima di cuocerlo (vaniglia cannella cacao o qualsiasi altra cosa)?
Se volessi farlo una parte acqua e una parte latte la metto già a bagno la notte prima o il latte lo aggiungo solo al momento della cottura?
una volta che è pronto taglio la mia frutta o quello che mi va o ce lo metto supra, mescolo e mangio???
dove sto sbagliando?


"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Top Runner
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Colazione questa sconosciuta
io faccio 3 cucchiai di avena, un po' meno di una tazza di latte, mezza di acqua (più o meno)
Metto sul fuoco. Un cucchiaino di zucchero di canna e mezzo di sale. Poi ci butto un po' di semi di chia e bacche di goji
Faccio cuocere per 10-15 minuti
Aggiungo dopo un cucchiaino di burro di noccioline.
E magari un mix di frutta esotica. Se proprio ho fame anche altri cereali e magari un po' di yogurt
Insomma, combino di tutto...
L'unica cosa che mi dispiace è che spesso la mattina vado troppo di fretta per farmelo
Metto sul fuoco. Un cucchiaino di zucchero di canna e mezzo di sale. Poi ci butto un po' di semi di chia e bacche di goji
Faccio cuocere per 10-15 minuti
Aggiungo dopo un cucchiaino di burro di noccioline.
E magari un mix di frutta esotica. Se proprio ho fame anche altri cereali e magari un po' di yogurt

Insomma, combino di tutto...
L'unica cosa che mi dispiace è che spesso la mattina vado troppo di fretta per farmelo

La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Colazione questa sconosciuta
Io metto 50 g di avena con 125 ml di acqua nel pentolino, faccio cuocere finchè si è assorbita l'acqua (7/8 minuti) dopo aggiungo 125 ml di latte e faccio andare ancora 2 o 3 minuti.gab_spencer ha scritto:ho letto il link di tomasz ma giustamente sono rinco e vi chiedo un riassunto della cosa per essere sicuro di aver capito
- la sera prima: metto in una ciotola fiocchi d'avena (o avena vera e propria? c'è differenza?) con acqua da tenere in ammollo. Da quello che ho letto li in rapporto 1/5 o 1/6 circa (giusto per capire ed avere una base in cui partire. Che ci volete fare, mi piacciono i numeri).
- il mattino dopo: mi sveglio, prendo la mia ciotolina e la scaldo al microonde per 4 o 5 minuti senza aggiungere altra acqua o liquidi vari a parte quelli in cui è stato in ammollo; mi si forma la mia bella pappina brutta da vedere e a questo punto decido come aromatizzarla o gli aromi li devo mettere prima di cuocerlo (vaniglia cannella cacao o qualsiasi altra cosa)?
Se volessi farlo una parte acqua e una parte latte la metto già a bagno la notte prima o il latte lo aggiungo solo al momento della cottura?
una volta che è pronto taglio la mia frutta o quello che mi va o ce lo metto supra, mescolo e mangio???
dove sto sbagliando?![]()
La frutta secca la aggiungo mentre cuoce tranne il miele e l'eventuale frutta fresca li metto a fine cottura.
Poi poi aggiungere più latte o acqua se lo vuoi più liquido