fartlek [Discussione ufficiale ]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
ma scusa sul tempo puoi fare esasttamente come sulla distanza...dire ora corro 2' forte è come dire ora corro fino a quell'albero lì in fondo a circa 400 metri...
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
per me la differenza sta proprio qui.
se dico corro 2' forte vuol dire che seguo l'orologio per 2 minuti (es. interval training sul tempo)
se dico corro un km forte vuol dire che seguo il gps sulla distanza (es. ripetute)
se dico corro fino a quell'albero forte vuol dire che decido io e non so ESATTAMENTE quanto spazio e per quanto tempo (fartlek 'puro')
è sempre variabile mentre negli altri casi è fisso.
stiamo parlando di filosofia eh...dal punto di vista organico l'allenamento è lo stesso in tutti i casi.
se dico corro 2' forte vuol dire che seguo l'orologio per 2 minuti (es. interval training sul tempo)
se dico corro un km forte vuol dire che seguo il gps sulla distanza (es. ripetute)
se dico corro fino a quell'albero forte vuol dire che decido io e non so ESATTAMENTE quanto spazio e per quanto tempo (fartlek 'puro')
è sempre variabile mentre negli altri casi è fisso.
stiamo parlando di filosofia eh...dal punto di vista organico l'allenamento è lo stesso in tutti i casi.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
Concordo. La parola fartlek mi dice di improvisare e decidere sul momento al contrario dell'allenamento programmato degli intervalli prestabiliti (anche se ogni intervallo a valore diverso)
Penso che dal punto di vista cardiovascolare o muscolare non cambia nulla dal punto di vista psicologico invece l'allenamento sarà più sopportabile
Penso che dal punto di vista cardiovascolare o muscolare non cambia nulla dal punto di vista psicologico invece l'allenamento sarà più sopportabile
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
e va beh allora corro per tot tempo veloce finché mi va, poi son 2', 3 o 1 e 56, non vedo la differenza, cambia solo il tipo di riferimento (fisico o temporale, ma uno ci deve essere)arme ha scritto:per me la differenza sta proprio qui.
se dico corro 2' forte vuol dire che seguo l'orologio per 2 minuti (es. interval training sul tempo)
se dico corro un km forte vuol dire che seguo il gps sulla distanza (es. ripetute)
se dico corro fino a quell'albero forte vuol dire che decido io e non so ESATTAMENTE quanto spazio e per quanto tempo (fartlek 'puro')
è sempre variabile mentre negli altri casi è fisso.
stiamo parlando di filosofia eh...dal punto di vista organico l'allenamento è lo stesso in tutti i casi.
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
...ci spieghi come fai a sapere che son 2', 3' o 1 e 56'?enjoyash ha scritto: e va beh allora corro per tot tempo veloce finché mi va, poi son 2', 3 o 1 e 56, non vedo la differenza,
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
Non lo devi sapere, vai a sensazione, comunque dopo anni di corse so capire più o meno quanto tempo è passato sulle brevi distanze.
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
Il non programmare (come nelle ripetute o nell'IT) è proprio la differenza tra fartlek e gli altri allenamenti! Se stabilisco prima tempo o distanze, mi impongo un certo tipo di sforzo a prescindere dal mio stato fisico. Se vado a sensazione, adeguo il lavoro al mio stato fisico.
Quindi è sbagliato dire che fartlek, ripetute ed interval training fanno parte della stessa famiglia. Infatti non vengono usati nello stesso modo all'interno di una programmazione. Il problema è che gli amatori non programmano a lunga scadenza ma vivono, se va bene, a quadrimestri.
Quindi è sbagliato dire che fartlek, ripetute ed interval training fanno parte della stessa famiglia. Infatti non vengono usati nello stesso modo all'interno di una programmazione. Il problema è che gli amatori non programmano a lunga scadenza ma vivono, se va bene, a quadrimestri.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
@ellepi concordo fino ad un certo punto. verissimo che il fartlek è concettualmente diverso da interval training e ripetute (5 post di discussione sopra con enjoy) però dal punto di vista organico e di allenamento fa parte della stessa famiglia di interval training e ripetute.
il motivo è che il fartlek, almeno per come è nato e come dovrebbe essere inteso originariamente, è un allenamento di QUALITA' e serve a migliorare la capacità aerobica.
o almeno, io l'ho 'studiato' e sempre interpretato così. quando esco per fare un fartlek, per me quell'allenamento è tosto. so che decido io come e quanto tirare, ma SO che torno a casa dopo 1 ora, 1 ora e mezza o quello che è, STANCO, perché è un allenamento di qualità.
cosa ben diversa dalla classica "uscita a sensazione". quando ti dici stasera non so che cacchio fare boh esco e vedo quello che viene senza guardare l'orologio. ecco, quello per me non è fartlek...e non migliori una ceppa, serve ad altro, a sciogliere gambe e testa. se puoi qualcuno nella sua visione lo considera fartlek buon per lui, ma non è il 'vero' fartlek.
il motivo è che il fartlek, almeno per come è nato e come dovrebbe essere inteso originariamente, è un allenamento di QUALITA' e serve a migliorare la capacità aerobica.
o almeno, io l'ho 'studiato' e sempre interpretato così. quando esco per fare un fartlek, per me quell'allenamento è tosto. so che decido io come e quanto tirare, ma SO che torno a casa dopo 1 ora, 1 ora e mezza o quello che è, STANCO, perché è un allenamento di qualità.
cosa ben diversa dalla classica "uscita a sensazione". quando ti dici stasera non so che cacchio fare boh esco e vedo quello che viene senza guardare l'orologio. ecco, quello per me non è fartlek...e non migliori una ceppa, serve ad altro, a sciogliere gambe e testa. se puoi qualcuno nella sua visione lo considera fartlek buon per lui, ma non è il 'vero' fartlek.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
Quoto arme@ e tomas@ anche secondo me gli intervalli veloci devono essere ricavati a piacere per rispettare la natura con cui è originato lo "speed play". Io ad esempio colgo l'occasione per accelerate in segmenti di Strava. E non dimentichiamoci che non si allenano solo i muscoli ed il cuore, si allena anche la testa 

-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25398
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: fartlek [Discussione ufficiale ]
concordo con arme: il fartlek puro è totalmente svincolato da programmazione, se fisso i 2' sto programmando. Ripeto, per me il fartlek è solo uscire e pormi come obiettivo,ad esempio, 45' dove accelero e decelero puntando obiettivi fisici a caso. Per mia abitudine inserisco sia tratti molto lenti che tratti al medio, soprattutto verso la fine (tipo i primi 20' alternaza tra veloce e lento, man mano che avanzo la parte lenta è più verso il medio), ma questo ca solo in base alle sensazioni di giornata.
Concordo anche sul valore allenante: indubbiamente le ripetute hanno un qualcosa in più perché nel fartlek quando sei cotto ti poni un obiettivo fisico più vicino, quasi sempre. Nelle ripetute quello è e quello devi fare
Lo trovo però un ottimo allenamento per quando si vuole fare velocità ma la testa non ne vuole di ritmi e distanze....
Concordo anche sul valore allenante: indubbiamente le ripetute hanno un qualcosa in più perché nel fartlek quando sei cotto ti poni un obiettivo fisico più vicino, quasi sempre. Nelle ripetute quello è e quello devi fare

Lo trovo però un ottimo allenamento per quando si vuole fare velocità ma la testa non ne vuole di ritmi e distanze....
Never complain, never explain.