Io invece faccio seriamente attività fisica solo da qualche anno, quindi deduco che la mia taglia perfetta della giovane età fosse solo frutto di un metabolismo felice (peraltro miseramente perduto...così come la capacità che avevo di digerire anche i sassi...)
Comunque, le mie prestazioni del fine settimana sono state di tutto rispetto; dopo la "tripla colazione" di venerdì, ho pranzato a pizzetta e cono gelato, con in più un bel pasticcino alla nutella; a sera bistecca (eh, digressione dal mio tentativo di vegetarianesimo, ma ero a casa del mio ragazzo e non mi andava di cucinare un menù alternativo, nè di non mangiare...lo so, sono una fetente

), insalata e banana...con un bel quadretto di cioccolato fondente!
Sabato: corsa di un paio d'ore, colazione virtuosissima, pranzo dde ppiù, e tutto va bene fino all'ora di cena, quando, a casa di amici, ci offrono bruschette con tutte le salse del mondo universo tra cui scegliere e pollo arrosto. Rifiutato il pollo, mi butto felice su una salsa di melanzane, latte e burro e taaaaaanto pane

(secondo me, come già detto prima, andiamo sul mezzo filone...ma era buonissimo!). Coca cola light, che alla linea ci teniamo (risate).
Domenica: corso di formazione all day long, il mio panierino del pranzo è salutista che più salutista non si può (fiocchi di latte ed insalata). Il mio lui, nel frattempo, pesca con gli amici e recuperano qualcosa come 20 pesciolini (non chiedetemi il nome).
I suddetti pesci di cui sopra sono stati spazzolati da 5 di noi in un tempo praticamente irrisorio: per la preparazione abbiamo scelto tre varianti diverse (fritto, acqua pazza, limone e spezie) che mi hanno fatto godere in egual misura! Almeno non mi sono spazzolata un altro filone di pane!