Ciao Aroldo, a dire il vero no... Il proceddu non lo mangio, e le pardulas non so cosa sono
Il vero problema non è stato il giorno del matrimonio: la cena è stata ottima: antipasti misti a buffet, formaggi tipici sardi, poi di primo ravioloni di ricotta con burro all'arancia, poi crocchette di patate, sorbetto al limone, poi torta nuziale, e altri dolci sia del "banco delle caramelle" (con caramelle ciocolatini e dolcetti da tutto il mondo) sia da un altro banco dei dolci al cucchiaio. Tutto squisito, perfetto, in una bellissima e curatissima corte a Pula. Devo dire che ho pure bevuto davero pochissimo

, poco vino bianco di aperitivo, 2-3 bicchieri (piccoli) di rosso durante la cena, un calice di spumante al brindisi agli sposi. Nonostante l'open bar! Infatti il giorno dopo stavo bene.
NO!
Il problema è stato che di fatto ero al mare con le amiche, e ti lascio immaginare a pranzo e a cena che mangiavamo! Schifezze tutto il tempo! Colazione sempre con cappuccio e brioche, paninazzi a pranzo, gelati in spiaggia, e a cena pizza, o cena al ristorante dove non si lesinava di certo sul mangiare. Inoltre calcola che sono ghiottissima di dolci, e a casa mia infatti non ne compro, se no li divoro. Ovviamente lì non mi sono certo tirata indietro

Poi ho mangiato pochissima frutta.
Pazienza. Adesso faccio una bella settimana di frutta e verdura così mi ripiglio. Spero!
Baci