Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da fujiko »

Mi inserisco nella discussione.
A Firenze correrò la seconda maratona. A Roma, ad aprile, ho integrato solo con una tavoletta GT sposrt enervit al 13mo perché avevo fame :mrgreen: (nonostante colazione e cena abbondante) e al 19° con bustina di miele minuscola. Al ristoro dei 30 un pezzetto di banana giusto per.

Non ho avuto significativi cali, anche perché sono lenta immagino (chiuso in 4h31'), giusto un irrigidimento generale dal 37mo in poi.

A parte seguire un allenamento più razionale per la seconda maratona, a questo giro voglio integrare in maniera migliore ma non voglio usare i gel delle varie marche perché so con certezza che non li tollererei, né tantomeno voglio rischiare di mandare in vacca i LL provandoli.

Ordunque, qualche giorno al supermercato mi sono imbattutta nelle bustine Rigoni di Asiago da 18g l'una della loro Fiordifrutta ai mirtilli neri. Contengono 55% mirtilli, succo di mela.

Sostanzialmente quindi il loro "zucchero" è il fruttosio.

Pensavo di provarli (ho già corso con roba marmellatosa e non mi da alcun fastidio) e prenderne in gara due-tre al massimo. Leggendo la discussione, considerando il mio passo lento intuisco che potrebbe valere la pena non prendere niente fino ai 15 (glicogeno intatto) e magari suddividerli per tempo (1h30-40'/2h30'-40'/3h20-30') con tempo target se tutto va bene 4h15-20'

Che ne pensate?
Never complain, never explain.
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da VVale »

Se non ti danno fastidio le cose marmellatose, quelle bustine, secondo me, sono ok.

L'unica cosa a cui starei attenta è berci dietro dell'acqua. Il mio nutrizionista mi aveva detto che durante la digestione lo stomaco richiama acqua, che viene quindi a mancare dalle altre parti del corpo.
La mancanza di acqua dalle gambe puo' portare a crampi.

Questo è solo quello che mi è stato detto, prendilo per quello che è...
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

Potrebbero andare bene le bustine Rigoni (ottime marmellate!). Mirtilli come antiossidanti che in maratona possono servire e un po' di fruttosio.
Puo' anche andare bene prenderli dal 15°k e prenderli ogni 5 k... il fruttosio però ti serve minimamente per creare nuovo glicogeno muscolare, ma per
mantenere stabile la glicemia e la lucidità del cervello negli ultimi 5-10 km.

:beer:

EDIT Come ti ha detto Vale, sta attenta che non risulti nauseante assumere la passata di mirtillo... in quel caso avresti una sete boia e sarebbe peggio
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da filorun »

Stando ai sacri crismi, in corsa non si dovrebbero assumere integrazioni al di fuori, eventualmente, di soluzioni acquose isotoniche (7%) contenenti carboidrati semplici da soli o in miscele, es. destrosio, fruttosio, maltodestrine, ed in quantità tale da evitare di riempire lo stomaco superando la sua velocità di svuotamento, che durante la corsa a ritmo maratona è piuttosto ridotta. Puntualizzato ciò, uno può assumere quello che più gli piace e che psicologicamente lo aiuta di più, perchè ai nostri ritmi da amatori lo svuotamento gastrico è maggiore, perchè per noi è più importante la componente psichica piuttosto che soluzioni ottimali per la prestazione fisica e via discorrendo... Io per esempio a Novembre andrò a New York a correre la mia settima maratona e nonostante in tutte le altre occasioni abbia integrato con miscele di glucosio e fruttosio, stavolta voglio provare a farne a meno, visto che mi sembra di aver capito che non abbiano un reale impatto sulla prestazione.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da fujiko »

@Vvale e Zero grazie. Effettivamente ho sbagliato e devo calcolare di prenderli a ridosso dei ristori per bere, quindi farò 10 (inutile, magari non lo prendo, ma mi riservo) e poi sicuramente 20 e 30km. Ossia in concomitanza con i ristori, mezzo chilometro prima.
Never complain, never explain.
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

@filorun condivido al 1000% l'approccio per NY; visto che eri abituato ad integrare ti consiglio (ovviamente) di provarlo nei lunghi/lunghissimi pre-maratona :thumleft:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da filorun »

Eh già, alla fine o alleni la potenza lipidica o alleni la potenza lipidica, non si scappa :asd2:
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

[OT]: certo che potevi venire a Francoforte così la facevamo insieme! [/OT]
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da filorun »

Ho capito che se non la facevo ora la mela rischiavo di non farla più...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da crop74 »

11-21-30-36 era la mia sequenza classica in mararona... anche se come dice giustamente filo è molto piu' psicologico che reale... 70/80 kcal in piu' non ti cambiano la vita, e se ti sei schiantato non c'è integratore che ti riporti in vita :mrgreen:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Alimentazione e Integrazione”