Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da fujiko »

:smoked: vedo di non schiantarmi
Never complain, never explain.
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

fujiko ha scritto::smoked: vedo di non schiantarmi
Ottimo programma :smoked: andrai alla grande! :thumleft:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12442
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da grantuking »

Io quest'anno a Milano durante la mia prima ad ogni ristoro (causa paura di non farcela) ho mangiato i fruttini della zuegg
Ultima modifica di grantuking il 1 set 2016, 17:04, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da fujiko »

@grantuking togli link please. Ma ad ogni ristoro quindi ti sei pappato 6-7 fruttini? Mi pare onestamente esagerato.

@jakon grazie speriamo ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da VVale »

Alla mia prima mara, anche io avevo i fruttini, ne avevo previsto -mezzo- ad ogni ristoro a partire dal decimo.
Dopo i primi due ho smesso, mi bastava una fettina di arancia: con il caldo non riuscivo ad apprezzare quelle cose gelatinose.
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12442
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da grantuking »

Troppi lo so, ma la prima è la prima. Nel LL da 34 ne avevo preso uno.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

fujiko ha scritto: Ordunque, qualche giorno al supermercato mi sono imbattutta nelle bustine Rigoni di Asiago da 18g l'una della loro Fiordifrutta ai mirtilli neri. Contengono 55% mirtilli, succo di mela.

Sostanzialmente quindi il loro "zucchero" è il fruttosio.

Pensavo di provarli (ho già corso con roba marmellatosa e non mi da alcun fastidio) e prenderne in gara due-tre al massimo. Leggendo la discussione, considerando il mio passo lento intuisco che potrebbe valere la pena non prendere niente fino ai 15 (glicogeno intatto) e magari suddividerli per tempo (1h30-40'/2h30'-40'/3h20-30') con tempo target se tutto va bene 4h15-20'

Che ne pensate?
Io sperimenterei lo stesso diversi energetici, se un certo gel che hai provato ti ha dato fastidio non e' detto che un'altro lo faccia, se poi' si vuole andare piu' sul naturale ci sono un infinita' di tipi di miele, difficile non trovare uno che piace. Sulla carta, marmellata di mirtilli con succo di mela non e' certo una ricetta ideale, sia proprio per la possibilita' di provocare fastidi gastrici sia per il basso contenuto energetico (37% carboidrato, contro il 71% circa di un gel o 82% di miele). Tieni conto comunque che complice questo basso contenuto una porzioni di 18g di Fiordifrutta fornisce meno di 7g di carboidrato; dunque 2-3 porzioni in una maratona sono pressoche' inutili, dovresti ragionare su 7-8 minimo.
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

per esperienza personale non ho mai preso un integratore (carboidrati?) durante la maratona. Ho bevuto solo ogni 5km acqua naturale.

Secondo me se vi presentate con un peso "atletico" alla partenza della maratona e fate una colazione 2 ore prima non ne avete nessunissimo bisogno.
La necessità di prendere integratori deriva dal pesare un pochino troppo (si consumano più energie nel gesto atletico) oppure non si è ottimizzati nel consumo dei grassi corporei in una percentuale da permettervi di finire i 42km.

In due occasioni nella mia vita in cui provai a fare per curiosità 30km arrivai in fondo distrutto come fossi finito in ipoglicemia. In realta era solo legato al fatto che non avevo bevuto acqua.

ciao
Avatar utente
chili
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 15 nov 2015, 12:43
Località: Imola (BO)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da chili »

@hda quanto bevi ogni ristoro?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Carmine - Immagine
PB 10km: 48'16" (9° MEMORIAL LUCIANO ZANI - Granarolo Faentino (RA) - 11/11/2017)
PB 21,097km: 01:40:18 (TROFEO DELL'UVA - San Pancrazio (RA) - 09/10/2022
PB 42,195km: 03:57:59 (RIMINI MARATHON - Rimini - 26/03/2023
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

un sorso d'acqua. ma con regolarità ogni 5km.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”