Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da almandelli »

@hda: guarda rispetto sia l'opinione di chi vuole prenderli per fare la prestazione massima possibile, sia di chi non vuole prenderli per qualsiasi motivo.
Entrambe degne appunto del massimo rispetto.
Se ben allenati, in fondo ci si arriva sicuramente senza integratori.
Se poi uno vuole utilizzare un carburante con una % di carboidrati superiore a quella che naturalmente il proprio corpo gli garantisce... ecco che si rivolge agli integratori.
Certamente, integratori o meno, la potenza lipidica è un aspetto su cui dovrà sempre e comunque lavorare
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Sono discorsi gia' approfonditi in questo topic. In sintesi:
- il titolo del topic e' un po' fuorviante, le uniche cose realmente da "integrare" durante la maratona sono acqua e sale,
e persino per queste il corpo ha buoni (ma non infiniti) margini di tolleranza
- si puo' correre una maratona in condizioni normali con solo poco acqua e null'altro
- ma assumendo zuccheri si puo' correre la maratona piu' velocemente (di pochi minuti)
- a questo fine sono preferibili zuccheri liquidi o gel, in dosi compatibili con il massimo transito intestinale
- un'altro vantaggio di assumere zuccheri si ha nella maggiore lucidita' mentale, permettendo di respingere
pensieri negativi e di rimanere focalizzati.

Sicuramente i vantaggi di assumere zuccheri hanno piu' rilevanza per l'atleta che corre vicino ai suoi limiti energetici,
che di solito e' anche quello piu' interessato a guadagnare qualche minuto. Ma anche chi va meno forte puo' beneficiare se vuole.
Mentre per chi non corre ma cammina o quasi, la situazione e' molto diversa; l'assunzione di zuccheri dovrebbe essere limitata
o evitata per non provocare sbalzi glicemici, analogamente all'assunzione di acqua che va accuratamente limitata ed associata ai sali.
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da almandelli »

@gnr: anche la caffeina viene utilizzata negli integratori per avere più lucidità mentale e sentire meno la fatica, è corretto?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

Mentre aspettiamo la risposta di Brian vorrei segnalarvi questo 3D (a xhi non lo conosce):
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... t=caffeina
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

almandelli ha scritto:@gnr: anche la caffeina viene utilizzata negli integratori per avere più lucidità mentale e sentire meno la fatica, è corretto?
negli integratori mettono qualsiasi roba che potrebbe sembrare utile e non costa troppo :mrgreen:
La caffeina nello sport e' stata molto studiata a livello scientifico ma (a differenza degli zuccheri per la maratona) non e' emerso un chiaro consenso sugli eventuali vantaggi o svantaggi.
La risposta rimane molto individuale ed e' legata per esempio a quanto si e' abituato a bere caffe, che comunque provoca effetti diversi dall' ingerire caffeine. Complessivamente comunque prevale lo scetticismo sugli eventuali benefici prestazionali, al punto che la WADA non fissa piu' un limite oltre il quale e' considerata doping.
A livello personale, bevo spesso un espresso prima di una gara, mi rende piu' sereno (non piu' lucido).. ma non ho notato differenze nelle prestazioni se non lo bevo. Mentre cerco gel (che comunque uso solo in maratona o granfondo) con solo zuccheri e per quanto possibile senza addittivi "utili", anche se non mi preoccuperei per un po' di caffeina.

Come fa notare Tomasz vi e' un topic apposito per caffe e caffeina.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

#vote4Tomasz #iovotoTomasz #Tomas4ever :beer:
Ultima modifica di zeromaratone il 3 set 2016, 8:19, modificato 1 volta in totale.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

Non ho la cittadinanza... non mi voglio integrare
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

...
Ultima modifica di zeromaratone il 3 set 2016, 8:20, modificato 1 volta in totale.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

O zero zero... hai voglia di scherzare!
:ot:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
mattiatrotta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1332
Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mattiatrotta »

Secondo me in maratona i gel servono solo per entrare nella panacea mentale dell'aiuto alimentare... lo zucchero presente ci aiuta a pensare positivo e ad essere convinti di avere una spinta in più verso il traguardo. Io nelle due maratone corse mi sono comportato in questo modo: acqua al 5°, acqua al 10°, gel al 15°, acqua al 20°, gel al 25°, acqua al 30°, gel al 35°, acqua al 40°, birra al traguardo.
Non so dirvi se mi abbia fatto bene o meno, ma so dirvi che entrambe le gare le ho finite ed anche con discreti risultati per il mio livello di corsa/allenamento. Fondamentale ho trovato le buste di maltodestrine, etc. etc. da consumare al termine dello sforzo per il recupero... quelle sì che servono!
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”