Mi sto informando anche io per quali integratori provare in allenamento, per la preparazione alla mia prima maratona.
Ho visto che ce ne sono di mille mila tipi e non saprei proprio quali prendere
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016) 42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Bussino71 ha scritto:Foia io ho semplicemente cambiato integratori e non ho più problemi.
Non é un problema di integratori... é che ho la panza un po' ballerina e durante una maratona non voglio avere problemi.
Ormai l'ho fatto già una decina di volte senza alcun effetto collaterale: il giorno seguente l'intestino ha sempre ripreso il suo giro normale
Poi so benissimo che quello che funziona per me, puó non andare bene per gli altri. Quindi mi guardo bene dal consigliare alcunché
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
Il Manu ha scritto:Mi sto informando anche io per quali integratori provare in allenamento, per la preparazione alla mia prima maratona.
Ho visto che ce ne sono di mille mila tipi e non saprei proprio quali prendere
io farei una cosa del genere:
5km,10km bicchiere di sali
15km: 1 gel + acqua
20km bicchiere sali
25km 1gel + acqua
30km bicchiere sali
35km 1 gel + acqua
stop
tutti coloro che hanno fatto cosi si sono sempre trovati bene
I gel sono tutti a base di carboidrati, quelli della gu contengono anche aminoacidi e caffeina.
Alla fini fine devi sceglierli in base a come ti ci trovi te come digeribilità, e soprattutto che non ti diano disturbi intestinali, io ad esempio della enervit non posso prendere nulla perché mi sciolgono la pancia
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi... "Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi." viewtopic.php?t=31915 (prima parte) viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
le maltodestrine fanno parte della famiglia dei carboidrati.
Acqua e sali ovviamente li trovi ai ristori.
I sali indispensabili ? Se fa particolarmente caldo e sudi molto si, reintegrare solo con acqua addirittura può essere pericoloso in quanto si rischia l'iponatremia (calo dei livelli di sodio nel sangue) che è molto rischiosa.
In qualche lungo e nelle mezze ho provato i gel enervitene con caffeina uno in partenza e poi ogni 50'. Di solito mi alleno la mattina a digiuno. Capitolo sali: non ho mai provato ma in vista della mara devo farlo anche perche' iniziero' a prepararla in agosto. Quali posso iniziare a provare ? Con quale frequenza ?
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio