(i 34k io li ho corsi senza bere e appunto mi chiedevo se fosse meglio così...
Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Non mettete in croce @Jakon, la sua è una posizione personale: non ha niente di razionale. Sarebbe coerente in questo caso non prendere nulla e correre la maratona senza assumere niente per bocca... ma insomma qui abbiamo tutti le nostre fisime
(i 34k io li ho corsi senza bere e appunto mi chiedevo se fosse meglio così...
)
(i 34k io li ho corsi senza bere e appunto mi chiedevo se fosse meglio così...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Jakon
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Scusa ma dissentozeromaratone ha scritto:Non mettete in croce @Jakon, la sua è una posizione personale: non ha niente di razionale. Sarebbe coerente in questo caso non prendere nulla e correre la maratona senza assumere niente per bocca... ma insomma qui abbiamo tutti le nostre fisime![]()
La disidratazione durante sforzi fisici prolungati può portare danni molto seri all'organismo, ne cito uno solo d'esempio: necrcosi tubulare, ovvero danni permanenti alle parti filtranti dei reni, i tubuli appunto, che si "bruciano". Cercate online per rendervi conto di cosa sto parlando.
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
La risposta è abbastanza semplice: no.Jakon ha scritto:@salamandra secondo te Kimetto avrebbe fatto ugualmente quel tempo?
Poi la si può anche vivere come una scelta filosofica pienamente legittima, ma io fatico a comprendere perchè un amatore dovrebbe guardare solo alla salute e non alla performance, nei limiti della legalitá sportiva (e di un minimo di buon senso)
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@jakon "razionale" non direi e credo che te o stiamo dicendo tutti. Acqua sì e zuccheri no. Non è una scelta razionale, è personale e non ci vedo dietro nessuna filosofia.
Gli zuccheri non sono doping, e a parte questione Kimetto (del tuo avatar), anche i maratoneti del '900 che correvano con gli scarponcini, una zolletta di zucchero o del miele durante la maratona se li mangiavano...
Gli zuccheri non sono doping, e a parte questione Kimetto (del tuo avatar), anche i maratoneti del '900 che correvano con gli scarponcini, una zolletta di zucchero o del miele durante la maratona se li mangiavano...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Jakon
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@piertutor Ma io guardo alla performance, anzi sono piuttosto competitivo
e se non raggiungo i risultati per cui mi sono allenato (vedi per es. il 3h20 di Berlino che doveva essere <3h18') mi girano le balle a elica 
@zeromaratone non equiparo gli zuccheri al doping, ci mancherebbe! che la mia sia una scelta personale questo è certo, così come la tua/vostra di assumere integratori. Ripeto: l'acqua non è in discussione e se ti informi un pò sull'argomento dal punto di vista medico prima ancora che sportivo converrai con me (io ho la fortuna di avere la moglie medico).
Solo non capisco cosa ci trovi di irrazionale nello scegliere di cercare la miglior prestazione senza aiuti esterni.
@zeromaratone non equiparo gli zuccheri al doping, ci mancherebbe! che la mia sia una scelta personale questo è certo, così come la tua/vostra di assumere integratori. Ripeto: l'acqua non è in discussione e se ti informi un pò sull'argomento dal punto di vista medico prima ancora che sportivo converrai con me (io ho la fortuna di avere la moglie medico).
Solo non capisco cosa ci trovi di irrazionale nello scegliere di cercare la miglior prestazione senza aiuti esterni.
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@jakon, lasciamo stare... la sfortuna è che sono medico e ho capito che non tutto quello che è scritto sui libri è poi la realtà. Il corpo non è una macchina e lo stomaco non è il serbatoio.
Però ti tiri la zappa sui piedi se fai un discorso medico perché anche gli zuccheri sono importanti.
Però ti tiri la zappa sui piedi se fai un discorso medico perché anche gli zuccheri sono importanti.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Jakon
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Certo che lo sono, chi dice il contrario. Se però puoi rallentare di 10"/km (numero a caso) e farti bastare gli zuccheri, devi bere in ogni caso.
A maggior ragione da medico credo tu possa con maggiore facilità stabilire quanto l'assunzione di gel sia legata maggiormente alla ricerca della prestazione piuttosto che alla salute del proprio corpo.
Ovviamente, e lo ripeto, io porto solo la mia opinione/scelta senza voler convincere nessuno, mi piace il confronto di posizioni differenti.
A maggior ragione da medico credo tu possa con maggiore facilità stabilire quanto l'assunzione di gel sia legata maggiormente alla ricerca della prestazione piuttosto che alla salute del proprio corpo.
Ovviamente, e lo ripeto, io porto solo la mia opinione/scelta senza voler convincere nessuno, mi piace il confronto di posizioni differenti.
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@ jakon: sia chiaro, da parte mia comprendo pienamente il tuo punto di vista. Solo non lo condivido ma, come si dice, il mondo è bello perchè è vario.
Oltretutto le mie prime maratone le ho corse senza integrazione (per motivi non dipendenti dalla mia volontá [emoji28]), che si possa fare non ne dubito. Ma dal punto di vista della "performance" è innegabile che la differenza ci sia, tutto sta nel decidere quanto si è disposti a cedere dal lato del cronometro.
Oltretutto le mie prime maratone le ho corse senza integrazione (per motivi non dipendenti dalla mia volontá [emoji28]), che si possa fare non ne dubito. Ma dal punto di vista della "performance" è innegabile che la differenza ci sia, tutto sta nel decidere quanto si è disposti a cedere dal lato del cronometro.
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Jakon
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io ho fatto il contrario: da pivello della maratona nelle prime gare prendevo le tabs Enervit GT (dicevano che bisognava integrare ed io ero alle prime armi), poi ho cominciato a fare di testa mia 
Proprio perchè il mondo è vario per me la questione è decidere quanto si è disposti a "cedere merito" agli integratori per abbassare il crono
Battute a parte, le posizioni sono chiare, massimo rispetto per ognuno
Proprio perchè il mondo è vario per me la questione è decidere quanto si è disposti a "cedere merito" agli integratori per abbassare il crono
Battute a parte, le posizioni sono chiare, massimo rispetto per ognuno
-
salamandra
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
tornando in topiic...
al 15 - 20 - 25 - 30 - 35° km
al 15 - 20 - 25 - 30 - 35° km
