Integratori fai da te.

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da teomat »

Ventudux ha scritto:
teomat ha scritto: Cerchiamo di non dare cattive idee, la caffeina oltre certe quantità è doping, e si parla di mediamente 6/8 tazzine di caffé, non 2 litri! :asd2: :asd2:
lo so, lo so :smoked: basta nn superare i limiti consentiti, in ogni caso come ha detto gia qualcuno, è un "gioco" che dura poco poco a causa della rapidissima assuefazione dell'organismo :asd2:
in ogni caso se si fa un periodo di "disintossicazione" abbastanza lungo poi gli effetti si ripetono... se uno vuole darsi una piccola carica in piu prima di una gare non ci vedrei niente di male finche si usa roba consentita :nonzo: certo che ha poco senso usarla regolarmente prima degli allenamenti! :asd2:
Il problema è che spesso non ci si ferma solo al consentito... :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Ventudux

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Ventudux »

teomat ha scritto:
Ventudux ha scritto: lo so, lo so :smoked: basta nn superare i limiti consentiti, in ogni caso come ha detto gia qualcuno, è un "gioco" che dura poco poco a causa della rapidissima assuefazione dell'organismo :asd2:
in ogni caso se si fa un periodo di "disintossicazione" abbastanza lungo poi gli effetti si ripetono... se uno vuole darsi una piccola carica in piu prima di una gare non ci vedrei niente di male finche si usa roba consentita :nonzo: certo che ha poco senso usarla regolarmente prima degli allenamenti! :asd2:
Il problema è che spesso non ci si ferma solo al consentito... :wink:
sono d'accordo :asd2: ... ma quella purtroppo è tutta un altra storia :thumbdown: :thumbdown: (una storia da cogli**i :asd2: )
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Ale57 »

Ventudux ha scritto:
teomat ha scritto:
Il problema è che spesso non ci si ferma solo al consentito... :wink:
sono d'accordo :asd2: ... ma quella purtroppo è tutta un altra storia :thumbdown: :thumbdown: (una storia da cogli**i :asd2: )
straquoto :asd2:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Ventudux

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Ventudux »

aggiorno la discussione per via di una piacevole scoperta :D

come risaputo io sono un po' "anti-integratori salini", soprattutto perche li ritengo (almeno nel mio caso) superflui per gli allenamenti che non raggiungono almeno i 20km. Spesso, fino a quando non ho scoperto il forum e ho iniziato a seguire i vostri consigli( :hail: :wink: ), anche dopo i lunghi che faccio solo alla sera dalle 22.30 alle 23 circa bevevo al rientro solo acqua e al massimo mangiavo un po di frutta...
regolarmente dopo i lunghi serali la notte non c'era verso di dormire ](*,) , se ero fortunato chiudevo occhio per 2 o 3 ore al massimo :(

Bene, alla luce di quanto ho trovato sul forum, dopo i lunghi avevo iniziato a prendere un integratore di sali (Polase) disciolto in un litro d'acqua, notando dei piccoli miglioramenti soprattutto il giorno dopo dove mi sentivo decisamente meno affaticato gia dalla mattina, ma purtroppo il problema dell'insonnia restava [-(
Adesso posso dire però di aver trovato un rimedio a tale inconveniente, perche è ormai gia tre volte che dopo i lunghi riesco a dormire!! :yuppi: :yuppi: dopo gli ultimi tre allenamenti lunghi (uno di 22km, un altro di 26km e l'ultimo ieri sera di 27km) ho provato a prendere oltre all'integratore salino che bevo appena mi fermo, 35/40g di proteine del siero in polvere disciolte in 300ml di acqua, a distanza di un ora dalla fine dell'allenamento... e magia! il problema dell'insonnia è sparito, dormo benissimo fino alla mattina! :thumleft:
so che molti qui sono contrari alle proteine in polvere, ma io dopo piu di 20km di corsa proprio non riesco a mangiare e le proteine sono un ottima soluzione :wink: ho provato a darmi una spiegazione al fenomeno: forse l'insonnia era dovuta al recupero fisico, che in assenza di proteine per "sistemare" i muscoli andava a "cannibalizzare" gli altri muscoli del corpo (intendo il catabolismo)??? :nonzo: non lo so, fatto sta che adesso sto benissimo, sono proprio contento di aver trovato la soluzione! :beer:
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da adrian »

Ventudux ha scritto:aggiorno la discussione per via di una piacevole scoperta :D

come risaputo io sono un po' "anti-integratori salini", soprattutto perche li ritengo (almeno nel mio caso) superflui per gli allenamenti che non raggiungono almeno i 20km. Spesso, fino a quando non ho scoperto il forum e ho iniziato a seguire i vostri consigli( :hail: :wink: ), anche dopo i lunghi che faccio solo alla sera dalle 22.30 alle 23 circa bevevo al rientro solo acqua e al massimo mangiavo un po di frutta...
regolarmente dopo i lunghi serali la notte non c'era verso di dormire ](*,) , se ero fortunato chiudevo occhio per 2 o 3 ore al massimo :(

Bene, alla luce di quanto ho trovato sul forum, dopo i lunghi avevo iniziato a prendere un integratore di sali (Polase) disciolto in un litro d'acqua, notando dei piccoli miglioramenti soprattutto il giorno dopo dove mi sentivo decisamente meno affaticato gia dalla mattina, ma purtroppo il problema dell'insonnia restava [-(
Adesso posso dire però di aver trovato un rimedio a tale inconveniente, perche è ormai gia tre volte che dopo i lunghi riesco a dormire!! :yuppi: :yuppi: dopo gli ultimi tre allenamenti lunghi (uno di 22km, un altro di 26km e l'ultimo ieri sera di 27km) ho provato a prendere oltre all'integratore salino che bevo appena mi fermo, 35/40g di proteine del siero in polvere disciolte in 300ml di acqua, a distanza di un ora dalla fine dell'allenamento... e magia! il problema dell'insonnia è sparito, dormo benissimo fino alla mattina! :thumleft:
so che molti qui sono contrari alle proteine in polvere, ma io dopo piu di 20km di corsa proprio non riesco a mangiare e le proteine sono un ottima soluzione :wink: ho provato a darmi una spiegazione al fenomeno: forse l'insonnia era dovuta al recupero fisico, che in assenza di proteine per "sistemare" i muscoli andava a "cannibalizzare" gli altri muscoli del corpo (intendo il catabolismo)??? :nonzo: non lo so, fatto sta che adesso sto benissimo, sono proprio contento di aver trovato la soluzione! :beer:
mmm....storia interessante :asd2: ....ma hai usato proteine veloci whey o lente tipo caseina??
Ventudux

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Ventudux »

adrian ha scritto:
Ventudux ha scritto:aggiorno la discussione per via di una piacevole scoperta :D

come risaputo io sono un po' "anti-integratori salini", soprattutto perche li ritengo (almeno nel mio caso) superflui per gli allenamenti che non raggiungono almeno i 20km. Spesso, fino a quando non ho scoperto il forum e ho iniziato a seguire i vostri consigli( :hail: :wink: ), anche dopo i lunghi che faccio solo alla sera dalle 22.30 alle 23 circa bevevo al rientro solo acqua e al massimo mangiavo un po di frutta...
regolarmente dopo i lunghi serali la notte non c'era verso di dormire ](*,) , se ero fortunato chiudevo occhio per 2 o 3 ore al massimo :(

Bene, alla luce di quanto ho trovato sul forum, dopo i lunghi avevo iniziato a prendere un integratore di sali (Polase) disciolto in un litro d'acqua, notando dei piccoli miglioramenti soprattutto il giorno dopo dove mi sentivo decisamente meno affaticato gia dalla mattina, ma purtroppo il problema dell'insonnia restava [-(
Adesso posso dire però di aver trovato un rimedio a tale inconveniente, perche è ormai gia tre volte che dopo i lunghi riesco a dormire!! :yuppi: :yuppi: dopo gli ultimi tre allenamenti lunghi (uno di 22km, un altro di 26km e l'ultimo ieri sera di 27km) ho provato a prendere oltre all'integratore salino che bevo appena mi fermo, 35/40g di proteine del siero in polvere disciolte in 300ml di acqua, a distanza di un ora dalla fine dell'allenamento... e magia! il problema dell'insonnia è sparito, dormo benissimo fino alla mattina! :thumleft:
so che molti qui sono contrari alle proteine in polvere, ma io dopo piu di 20km di corsa proprio non riesco a mangiare e le proteine sono un ottima soluzione :wink: ho provato a darmi una spiegazione al fenomeno: forse l'insonnia era dovuta al recupero fisico, che in assenza di proteine per "sistemare" i muscoli andava a "cannibalizzare" gli altri muscoli del corpo (intendo il catabolismo)??? :nonzo: non lo so, fatto sta che adesso sto benissimo, sono proprio contento di aver trovato la soluzione! :beer:
mmm....storia interessante :asd2: ....ma hai usato proteine veloci whey o lente tipo caseina??
le veloci, sono ottime perche le assimili "al volo" e non restano sullo stomaco a lungo, dato abbastanza importante dato che dopo un oretta al massimo me ne vado a letto :wink:
il recupero è migliorato alla grandissima e il problema dell'insonnia sparito :thumleft: ormai ero rassegnato a non dormire, meno male che ho trovato la soluzione :beer:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

Provati diversi tipi di integratori fai da te,il migliore è quello che ho postato tempo fa cioè quello con il limone.
Buonissimo,sono riuscito a fare 3 ore di corsa con solo 1 litro di bevanda(quando sono tornato a casa ho bevuto 1 litro e mezzo d'acqua comunque,anche perchè ho finito alle 10 di mattina e faceva leggermente caldo :asd2: :asd2: ) provatelo,dà tanta energia. :thumleft: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da micinosoft »

Ho trovato la tua ricetta: su un litro d'acqua 25g di zucchero,25g di fruttosio,2g di sale da cucina,un limone spremuto

Sicuramente lo proverò :thumleft:
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

micinosoft ha scritto:Ho trovato la tua ricetta: su un litro d'acqua 25g di zucchero,25g di fruttosio,2g di sale da cucina,un limone spremuto

Sicuramente lo proverò :thumleft:
Se ci metti 20g di fruttosio al posto di 25g è anche meglio,meno dolce giusto di una puntina. :thumleft: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da micinosoft »

spartan ha scritto:
micinosoft ha scritto:Ho trovato la tua ricetta: su un litro d'acqua 25g di zucchero,25g di fruttosio,2g di sale da cucina,un limone spremuto

Sicuramente lo proverò :thumleft:
Se ci metti 20g di fruttosio è anche meglio. :thumleft: :thumleft:
20 g di fruttosio invece di 25 g oppure 20 g in più?? :nonzo:
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”