Mai successodeborah72 ha scritto:Ciail problema dell'abbigliamento tecnico è che si tirano facilemente i fili, come per i collant.
Lavaggio abbigliamento tecnico
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
marypersempre
- Guru
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
- Località: Roma
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
In effetti neanche a me si tirano i fili dell'abbigliamento tecnico. Se riesco li lavo in lavatrice, se no a mano e vengono sempre bene. STIRARLI!?!?!?! 
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Trinity33
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Non stiro quasi i capi "normali"
, figuriamoci quelli da runner .. a mano o in lavatrice (max 30°), dipende che altro ho da lavare 
Il cucchiaio non esiste ..
-
micinosoft
- Guru
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
- Località: Roma
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Anche io mai stirati gli indumenti da runner. Si stirano da soli 
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
-
deborah72
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Ciao
io l'abbigliamento tecnico lo mettevo in lavatrice con altri capi (magari una felpa con la chiusura lampo)
Cisì si tiravano i fili.
Da allora ho adottato il sistma della retina e risolto il problema.
Stirarli?
Non occorre, basta stenderli senza mollette
io l'abbigliamento tecnico lo mettevo in lavatrice con altri capi (magari una felpa con la chiusura lampo)
Cisì si tiravano i fili.
Da allora ho adottato il sistma della retina e risolto il problema.
Stirarli?
Non occorre, basta stenderli senza mollette
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
FaustoB
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
- Località: Empoli - FI
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
L'abbibliamento termico sempre lavato in lavatrice (non io
) a programma 30° e capi delicati. A mano lavo sempre le (io questa volta
) le maglie sopra, le calzamaglie e le......scarpe

Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
-
RiccardoS
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
anche io lavatrice, in genere a 40° a volte anche 50° se c'è qualcosa di particolarmente sporco.
faccio una lavatrice di roba scura ogni 2 giorni circa ed è perfetto per il mio tipo di allenamento (3 uscite alla settimana+eventualmente una in bici nel week-end).
faccio una lavatrice di roba scura ogni 2 giorni circa ed è perfetto per il mio tipo di allenamento (3 uscite alla settimana+eventualmente una in bici nel week-end).
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
carlinho
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 8 set 2009, 14:06
- Località: Como (romano fuori sede)
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
se ti riferisci a questoCavo ha scritto:Ciao a tutti !!! Per sbaglio recentemente ho guardato l'etichetta della mia nuova maglia termica, notando che consigliano di lavarla a mano (la X sopra l'oblò della lavatrice penso significhi quello ehehe) successivamente ho notato che tutti capi tecnici che ho hanno lo stesso simbolo.
simbolo, non indica che il capo non va messo in lavatrice, ma che non va usata l'asciugatrice. qui http://www.migliorscelta.it/gu/leggere- ... 448-bg.htm c'è un elenco piuttosto completo dei simboli delle etichette.
5K : 19'45" - Castano Primo(MI) - 14.giu.12
10K: 41'49" - Villasanta(MB) - 3.giu.11
21K: 1h33'22" - Tenero(SUI) - 14.nov.10
42K: 3h35'11" - Firenze - 27.nov.11
-
raffo
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 1 feb 2011, 17:15
- Località: Valdarno aretino
Re: Lavaggio abbigliamento tecnico
Io li metto in lavatrice a freddo con il ciclo di 30 minuti,e se ho anche altri panni con 0 macchie li metto insieme.
Li vavo dopo 2 max 3 uscite;visto i costi ho solo un completo.
Basta levargli l'odore e se c'è il fango va via bene!
E' anche vero che se l'odore dopo un'uscita si sente li lavo,non si va mica a fare la caccia al cinghiale!
L'etichetta è stata la prima cosa che ho guardato e il simbolino si riferisce all'asciugatrice.Come ha notato carlinho)
Lavarli a mano non è un dramma,ma............ il passaggio successivo(secondo me) è la centrifuga in lavatice
si asciugano molto prima!
Li vavo dopo 2 max 3 uscite;visto i costi ho solo un completo.
Basta levargli l'odore e se c'è il fango va via bene!
E' anche vero che se l'odore dopo un'uscita si sente li lavo,non si va mica a fare la caccia al cinghiale!
L'etichetta è stata la prima cosa che ho guardato e il simbolino si riferisce all'asciugatrice.Come ha notato carlinho)
Lavarli a mano non è un dramma,ma............ il passaggio successivo(secondo me) è la centrifuga in lavatice
si asciugano molto prima!
