quello che dici ha qualche fondamento scientifico..???SAVIO75 ha scritto:direi che i gel a base di maltodestrine sono più indicati, in quanto hanno un assorbimento più rapido e sono disponibili nel lungo periodo. Il miele è un concentrato di glucosio e fruttosio e l'innalzamento della glicemia è assicurato. Nonostante quest'ultimo sia un prodotto naturale, per l'endurance userei sempre i gel.
Miele o carbogel?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Miele o carbogel?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Miele o carbogel?
ci sono confezioni simili a quelle di gel di miele con tappo da avvitare..non sporcano ne appiccicanoTordg ha scritto:Per il durante e' più problematico perché se ti metti in tasca l'imballo, si appiccica dappertutto e non mi va di buttarlo per strada.

le trovi in alcuni supermercati..io le trovo dell ambrosoli..100g
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: Miele o carbogel?
Le maltodestrine sono i carboidrati principi per il fondo: idrosolibili, buona tolleranza a livello gastrico, facile e rapida assimiliazione e lunga durata nel rilascio. La bibliografia medico-scientifica è vastissima.salamandra ha scritto:quello che dici ha qualche fondamento scientifico..???SAVIO75 ha scritto:direi che i gel a base di maltodestrine sono più indicati, in quanto hanno un assorbimento più rapido e sono disponibili nel lungo periodo. Il miele è un concentrato di glucosio e fruttosio e l'innalzamento della glicemia è assicurato. Nonostante quest'ultimo sia un prodotto naturale, per l'endurance userei sempre i gel.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: Miele o carbogel?
il fruttosio non puo' essere utilizzato direttamente ma deve passare per il fegato ergo il tempo che passa da ingestione a quando viene convertito ed entra in circolo e' molto maggioresalamandra ha scritto:quello che dici ha qualche fondamento scientifico..???SAVIO75 ha scritto:direi che i gel a base di maltodestrine sono più indicati, in quanto hanno un assorbimento più rapido e sono disponibili nel lungo periodo. Il miele è un concentrato di glucosio e fruttosio e l'innalzamento della glicemia è assicurato. Nonostante quest'ultimo sia un prodotto naturale, per l'endurance userei sempre i gel.
ma credo pure molti gel misti abbiano miscele di fruttosio apposta per avere una % di zuccheri + veloce e una - veloce
il problema della glicemia e' abb irrilevante, non conta niente l'indice glicemico ma la quantita', se usi prodotti tipo il miele con indice alto basta assumerne meno e + frequentemente e la glicemia e' salva
Re: R: Miele o carbogel?
Ma scusate il miele non potete rubarlo al bar quando prendete un caffè? la dose è piccola, tipo bustina di zucchero,e sta nelle tasche dietro o sotto i guanti.
Io nelle gare fino a 30km me ne porto sempre dietro.
I gel li trovi negli iper o nei negozi sportivi o direttamente in internet
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Io nelle gare fino a 30km me ne porto sempre dietro.
I gel li trovi negli iper o nei negozi sportivi o direttamente in internet

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Miele o carbogel?
domanda scema: a chi non piace il miele (e non va pazzo per i gel
) la marmellata potrebbe essere una buona alternativa?
altrimenti continuo a mangiarmi un biscotto a ogni ristoro come faccio ultimamente (e tra l'altro ho scoperto che non mi da fastidio
)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
altrimenti continuo a mangiarmi un biscotto a ogni ristoro come faccio ultimamente (e tra l'altro ho scoperto che non mi da fastidio

"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Miele o carbogel?
Direi che in gara non esiste il problema di rimbalzo glicemico, perchè durante l'attività sportiva (specie in gara dove si da il max) l'insulina viene repressa dal cortisolo (un ormone che annulla l'altro, non possono coesistere insieme), quindi nessun problema a utilizzare zuccheri veloci, vanno dritti ai muscoli, meglio ancora sequenziali (maltodestrine) ma anche miele, tanto in gara non credo che qualcuno sia capace di mangiarsi 100gr di miele in corsa tutti d'un botto col rischio di piantarsi, almeno io non ci riesco, maratona corsa mangiando solo 6 mielini da 6gr, quelli rubati al bardontknow ha scritto:il fruttosio non puo' essere utilizzato direttamente ma deve passare per il fegato ergo il tempo che passa da ingestione a quando viene convertito ed entra in circolo e' molto maggioresalamandra ha scritto: quello che dici ha qualche fondamento scientifico..???
ma credo pure molti gel misti abbiano miscele di fruttosio apposta per avere una % di zuccheri + veloce e una - veloce
il problema della glicemia e' abb irrilevante, non conta niente l'indice glicemico ma la quantita', se usi prodotti tipo il miele con indice alto basta assumerne meno e + frequentemente e la glicemia e' salva

Anche sul fruttosio, se è parte di un composto (gel o miele fa lo stesso) non ci sono problemi ad assumerlo, quando sei in corsa per 42k potrà esserti comunque utile in un dato momento, il corpo è molto recettivo quando è sotto intenso sforzo, comunque tutto va provato prima, io sono dell'idea di bere sempre ma sul mangiare non sono convinto serva a qualcosa se sei ben allenato sui lunghi fatti a ritmo non troppo lento.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Miele o carbogel?
Dipende da quanto fruttosio c'è, in genere è soprattutto fruttosio, se non ne mangi tanta non da problemi, certamente non va in circolo subito e fai lavorare maggiormente il fegato per utilizzarlo, però dico che è da provare, in gara o sotto intenso sforzo ogni organismo "potrebbe" rispondere in modo molto differente....provare provare provaregab_spencer ha scritto:domanda scema: a chi non piace il miele (e non va pazzo per i gel) la marmellata potrebbe essere una buona alternativa?
altrimenti continuo a mangiarmi un biscotto a ogni ristoro come faccio ultimamente (e tra l'altro ho scoperto che non mi da fastidio)

E soprattutto lascia stare i biscotti, il solido lo digerisci e ti sarà utile sotto la doccia.

Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Miele o carbogel?
quelli davano ai ristori...mica è colpa mia 

"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re: Miele o carbogel?
i biscotti e tutti i cibi solidi non ti apportano nessun giovamento energetico nella corsa. Ci vuole troppo tempo, rispetto anche ad una gara lunga come la maratona, prima che vadano in circolo.gab_spencer ha scritto:domanda scema: a chi non piace il miele (e non va pazzo per i gel) la marmellata potrebbe essere una buona alternativa?
altrimenti continuo a mangiarmi un biscotto a ogni ristoro come faccio ultimamente (e tra l'altro ho scoperto che non mi da fastidio)
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...