Ogni tanto, mica sempre! finito l'allenamento; il tempo di tornare a casa e giù, specie dopo allenamenti duri, quando mi sento particolarmente stanco o quando fa caldo. Anche dopo i lunghi, che mi stimolano in modo particolare l'appetito. . Il risultato è oltre 1litro di roba.
Lo zucchero è perchè a me piacciono le cose dolci.. ..ma forse è meglio senza.
L'ho raccontato ad una collega che a pranzo mangia una tristissima insalatina e lei mi ha chiesto se quello fosse stato il pranzo. La risposta è che si trattava solo della merenda... ..
Penso che valga ben di più di un polase o qualsiasi altro integratore che non sia considerato doping.
saretta ha scritto:Ritorno in questo bellissimo post per dire che ho comprato il miele di sulla dopo averne sentito parlare da voi!
Direi che è molto buono anche se abbastanza sul dolce.
Chi si rivede!
Approfitto del gradito ritorno per divagare sul tema e postare il recente frullato dopo un primo lungo un pò troppo sofferto:
mele, banana, rosso d'uovo, yogurt, latte, MIELE (non sono poi così ), poco zucchero e latte. .. .. .Una bomba!
anch'io ogni tanto mi faccio una cosa simile: 2-3 mele,banana,eventualmente anche qualche pera,2-3 cucchiaini di cacao amaro per dolcificarlo miele,latte 200-300 ml e a volte ci aggiungo anche il caffè...
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
lomellino ha scritto:@ forrest75 ok grazie ..... ma dove sei te ?
qualcuno mi indicherebbe qualche apicoltore bassa milanese/lomellina (pv)
grazie un saluto a tutti
Dopo aver letto quasi tutte le 100 pagine del topic ho iniziato a consumare regolarmente miele. primo vasetto di acacia quasi al termine. Seguendo sempre i vostri suggerimenti ho reperito un vasetto di miele di melata ma per ora anche se lo consumo non e scoccata la scintilla anzi...
scrivo questo messaggio perché voglio esprimere le meravigliose sensazioni che ho provato nell'assaggiare un Miele particolare e tipico siciliano ( e miele lo scrivo volutamente con la lettera in maiuscolo perchè penso realmente che questo prodotto sia un miele vero ed eccezzionale)!
È un miele prodotto da un apicoltore di Termini Imerese, Amodeo Carlo, e come tutte le altre varietà di miele da lui prodotti lo trovo semplicemente eccezionale e sublime sia per la sua qualità che per la sua bontà e, non da ultimo, per il suo gusto!
Conoscevo già i mieli da lui prodotti avendoli conosciuti e apprezzati parecchi mesi addietro, acquistando e mangiando i vari gusti, dai più classici come per esempio il millefiori a quelli più tipici come l'astralago nebrodensis, trovandoli tutti sempre davvero squisiti e di grandissima bontà!
Ma sabato scorso, per la prima volta ho provato la varietà del nespolo e, credetemi, son 4 giorni che lo mangio a tavola nelle mie colazioni, dove il miele non deve mai assolutamente mancare, e son 4 giorni che praticamente e letteralmente mi esalto nel mangiare tale miele!
La mia fidanzata Filly addirittura si fa il segno della croce nel sedersi a tavola con me per consumare la nostra prima colazione, perché ormai è rassegnata ad ascoltare le mie “sublimazioni vocali” che esterno tra un morso e l’altro affondato alle fette biscottate spalmate di abbondante dose di miele di Amodeo Carlo!
Non so esattamente come questo apicoltore possa riuscire a produrre dei mieli davvero cosi sublimi, sarà la sua esperienza e saranno anche le api nere sicule, di cui sono venuto a conoscenza da quando consumo i suoi mieli, ma fatto sta che ormai nella mia tavola e nella mia dispensa trovano posto solamente i mieli della sua azienda; Egli produce i suoi squisiti mieli utilizzando appunto una specie di ape che, a quanto pare e purtroppo, rischia l’estinzione ed è un’ape endemica della nostra terra siciliana, vive cioè solo in Sicilia;
Questo mio messaggio dunque vuole essere un sincero e spassionato complimento alla attività di un apicoltore e alla delizia dei suoi mieli prodotti nella sua azienda;
E insieme vuole essere un mio invito per tutti voi che leggete a provare questi mieli! Provateli, e poi sono sicuro che vi accadrà ciò che è accaduto a me: non compro piu alcun miele di altre case di apicoltura! Perché questi li trovo cosi maledettamente buoni che tutti gli altri ormai non li compro piu! E io sono uno che di miele ne ha sempre mangiato tantissimo, e continuerò a mangiarne!
Io personalmente amo molto mangiare il miele in genere, riconoscendo in esso tutte le sue grandi proprietà nutritive, ancor di più per chi pratica sport attivamente!!!
Complimenti veri e sinceri per questo miele!!!
Attenzione: se assaggerete la varietà del nespolo, rischierete di ritrovarvi quasi inaspettatamente in un paradiso di gusto e sapore immensi…!
EDIT madeinjapan: tolto link a sito commerciale
(spero vorrete perdonarmi la pubblicità a una azienda di miele! Però sinceramente sento di volergliela fare perchè lo merita realmente)
Ultima modifica di madeinjapan il 31 mag 2011, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Link pubblicitario non consentito
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
come mei questa discussiane è bloccata a ben 25 gg fa? che è successo? nessuno mangia più miele??
io ultimamente sono tornato a mangiare kili e kili di acacia a colazione insieme ai corn flakes e al muslie, mentre alla sera sto mangiando della melata cristalizzata che mi piace un casino... a qualcuno piace il miele cristalizzato o sono l'unico?