4,50 IL VASETTO DA 250 GR.isaac ha scritto:Bruce ma per curiosità quanto l'hai pagato al chilo??
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
bruce11
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
-
isaac
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
uhmm certo che costicchia...il vasetto da un chilo allora stava circa sui 16 euro..però mi sembra che tutti i mieli in francia hanno un costo più elevato,puoi confermare??Ehi facci sapere anche com'è!!
essendo in città non sò nemmeno se riusciresti ad andare direttamente da un apicoltore nelle vicinanze,altrimenti vedi se c'è qualche negozio di prodotti tipici poi potresti acquistare tramite internet ma i costi di trasporto incidono molto sulla spesa totale.
Comunque se non trovi il miele di lavanda,guarda che in sicilia ci sono molti ottimi mieli uniflorali:quali nespolo,sulla,agrumi,eucalipto (io l'ho preso oggi,devo dire che mi piace molto sia per il sapore sia perchè ha una cristallizzazione fine al contrario dei miei mieli) e tanti altri
Sinceramente non sò se in sicilia si producegerri_pa ha scritto:...e a Palermo, dove posso trovare il miele di lavanda che mi sta suscitando cosi tanta curiosita e voglia di provarlo???
Comunque se non trovi il miele di lavanda,guarda che in sicilia ci sono molti ottimi mieli uniflorali:quali nespolo,sulla,agrumi,eucalipto (io l'ho preso oggi,devo dire che mi piace molto sia per il sapore sia perchè ha una cristallizzazione fine al contrario dei miei mieli) e tanti altri
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
gerri_pa
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ohhh! lo so, lo so! non lo sapessi ma lo so! che cosa so? beh il fatto che in Sicilia ci sono molte varietà di miele unifloreale prodotti da apicoltori di notevole bravura! cioè, prodotti dalle api ma poi estratti dagli apicoltori;
Io per esempio amo moltissimo i mieli commercializzati da un bravissimo apicoltore di Termini Imerese (non scrivo piu il suo nome ne la sua azienda perche a suo tempo lo scrissi qui nel forum e mi fu cemsurato, giustamente, perche non è ammessa pubblicita commerciale nel forum stesso) e nella mia tavola tali suoi mieli non devono mai mancare! tra gli altri, io adoro perche assolutamente squisiti e di indubbia qualità i mieli di nespolo (già citato da te) e quello di astralago nebrodensis, prodotto dalla fioritura dei faggi dei nebrodi (arnie posizionate nel parco naturale regionale dei monti nebrodi, monti famosi da noi perche ricoperti da sconfinate foreste di faggi appunto)!
Ultima nota su tale apicoltore: i suoi mieli li produce utilizzando esclusivamente l'ape nera sicula, una specie di ape autoctona che vive solo in sicilia ma che sta rischiando l'estinzione; è un'ape dal colore interamente nero)!!!
Io per esempio amo moltissimo i mieli commercializzati da un bravissimo apicoltore di Termini Imerese (non scrivo piu il suo nome ne la sua azienda perche a suo tempo lo scrissi qui nel forum e mi fu cemsurato, giustamente, perche non è ammessa pubblicita commerciale nel forum stesso) e nella mia tavola tali suoi mieli non devono mai mancare! tra gli altri, io adoro perche assolutamente squisiti e di indubbia qualità i mieli di nespolo (già citato da te) e quello di astralago nebrodensis, prodotto dalla fioritura dei faggi dei nebrodi (arnie posizionate nel parco naturale regionale dei monti nebrodi, monti famosi da noi perche ricoperti da sconfinate foreste di faggi appunto)!
Ultima nota su tale apicoltore: i suoi mieli li produce utilizzando esclusivamente l'ape nera sicula, una specie di ape autoctona che vive solo in sicilia ma che sta rischiando l'estinzione; è un'ape dal colore interamente nero)!!!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
isaac
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
ciao gerri,
Piccolo Semi-OT
mi sà che l'altro tuo post mi è scappato ma sono oltre 100 pagine ormai qualche post scappa di sicuro.
Comunque non c'è bisogno che scrivi il nome ho capito di chi parli,tempo fà vidi anche qualche video sull'ape sicula e
c'era pure lui.
Beh anche io possiedo da quest'anno una famiglia la cui regina e conseguentemente la maggiorparte delle figlie sono nere,tuttavia dubito che la mia sia sicula proprendo più che sia un ibrido con la più comune ligustica(o ape italiana),comunque più che il tipo di ape la differenza secondo me la fanno le fioriture della vostra zona!! Fine OT
Interessante questo miele di astralago da me ci sono i faggi ma questa pianta non c'è...peccato ma prima o poi lo dovrò assaggiare
comunque io ti ho citato solo alcuni ma la lista sarebbe lunga (carrubo,fichi d'india etc) e tutti che non ho mai provato in vita mia
purtroppo io avendo il mio miele di solito mangio solo il mio ma ne produco 2-3 sole varietà(2 millefiori
diversi e un castagno non totalmente puro) però ora stò cercando di assaggiare i diversi mieli uniflorali italiani sempre cercando di acquistarli da apicoltori e non da grossi invasettatori...
Piccolo Semi-OT
mi sà che l'altro tuo post mi è scappato ma sono oltre 100 pagine ormai qualche post scappa di sicuro.
Comunque non c'è bisogno che scrivi il nome ho capito di chi parli,tempo fà vidi anche qualche video sull'ape sicula e
c'era pure lui.
Beh anche io possiedo da quest'anno una famiglia la cui regina e conseguentemente la maggiorparte delle figlie sono nere,tuttavia dubito che la mia sia sicula proprendo più che sia un ibrido con la più comune ligustica(o ape italiana),comunque più che il tipo di ape la differenza secondo me la fanno le fioriture della vostra zona!! Fine OT
Interessante questo miele di astralago da me ci sono i faggi ma questa pianta non c'è...peccato ma prima o poi lo dovrò assaggiare
comunque io ti ho citato solo alcuni ma la lista sarebbe lunga (carrubo,fichi d'india etc) e tutti che non ho mai provato in vita mia
diversi e un castagno non totalmente puro) però ora stò cercando di assaggiare i diversi mieli uniflorali italiani sempre cercando di acquistarli da apicoltori e non da grossi invasettatori...
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
mio fratello mi ha riporato dal viaggio di nozze il miele da tahiti
non c'è scritto che tipo è...
è abbastanza liquido ed ha un colore più scuro rispetto alla ns. acacia
per amore fraterno tradirò la mie convinzioni sui mieli "esteri"
tanto il vasetto è piccolino
quando l'avrò assaggiato vi farò sapere
non c'è scritto che tipo è...
è abbastanza liquido ed ha un colore più scuro rispetto alla ns. acacia
per amore fraterno tradirò la mie convinzioni sui mieli "esteri"
tanto il vasetto è piccolino
quando l'avrò assaggiato vi farò sapere
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
isaac
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
no forrest!!! noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
gerri_pa
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Numble!...numble numble!!!
aspè
! che faccio la sparo? numble
! ok la dico: ma secondo voi, l'amico Forrest l'ha mangiato quel barattolino di miele di haiti? ...no, perchè non ha piu risposto dopo! e questo suo silenzio mi comincia a preoccupare.... 
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
bruce11
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 21 mag 2010, 16:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
... e intanto ho trovato il miele di ailanto ( ??????? )
...nn l ho preso ancora pero'...attendo di finire le scorte.....
...nn l ho preso ancora pero'...attendo di finire le scorte.....
-
Trinity33
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
isaac/forrest perchè non si possono assaggiare mieli esteri? certo non cercherei il miele di tahiti qui, ma se qualcuno ci va e me lo vuole portare ben volentieri ... no??isaac ha scritto:no forrest!!! noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
e complimenti anche a forrest (o meglio a suo fratello) per il viaggio di nozze "low cost"
Il cucchiaio non esiste ..
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
ebbene lo ammetto, questa mattina l'ho mangiato !
sapete una cosa...è buonissimo !
è un'acacia con sapore "fruttato" di agrumi
domani però finisco il vasetto e torno al miele "italiano", promesso
sapete una cosa...è buonissimo !
è un'acacia con sapore "fruttato" di agrumi
domani però finisco il vasetto e torno al miele "italiano", promesso
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
