non male anche se devo dire che preferisco il castagno, castagno che quest'anno è tagliato col tiglio, un 20%, perchè (l'apicoltore mi gha detto) hanno fiorito assieme
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Andreatv
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
- Località: TV
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
adesso stò consumando un miele di Amorfa
non male anche se devo dire che preferisco il castagno, castagno che quest'anno è tagliato col tiglio, un 20%, perchè (l'apicoltore mi gha detto) hanno fiorito assieme

non male anche se devo dire che preferisco il castagno, castagno che quest'anno è tagliato col tiglio, un 20%, perchè (l'apicoltore mi gha detto) hanno fiorito assieme
-
drazen64
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
- Località: Avellino
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Mi sono fatto 107 pagine della discussione una ad una. Da due giorni colazione con il miele. Di acacia. (c'era solo quello in casa).
Vediamo cosa succede. Per adesso sono strafelice di aver cominciato a correre. (correre è una parola grossa, sono un aspirante pirncipiante);
Vediamo cosa succede. Per adesso sono strafelice di aver cominciato a correre. (correre è una parola grossa, sono un aspirante pirncipiante);
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
complimenti per la pazienzadrazen64 ha scritto:Mi sono fatto 107 pagine della discussione una ad una. Da due giorni colazione con il miele. Di acacia. (c'era solo quello in casa).
Vediamo cosa succede. Per adesso sono strafelice di aver cominciato a correre. (correre è una parola grossa, sono un aspirante pirncipiante);
benvenuto nel 3d più dolce del forum
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
mastrolore
- Maratoneta
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 8 set 2011, 11:59
- Località: provincia di bari
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ciao...ecco, io vorrei evitare di leggermi tutte e 107 le pagineForrest75 ha scritto:complimenti per la pazienzadrazen64 ha scritto:Mi sono fatto 107 pagine della discussione una ad una. Da due giorni colazione con il miele. Di acacia. (c'era solo quello in casa).
Vediamo cosa succede. Per adesso sono strafelice di aver cominciato a correre. (correre è una parola grossa, sono un aspirante pirncipiante);![]()
benvenuto nel 3d più dolce del forum
Vorrei inserire anche io il miele al posto dello zucchero...ne parlate tutti così bene!!!
La mattina faccio colazione con una bella tazzona di latte e caffè...che miele posso usare per non alterare il gusto?
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
metti lo zucchero nel latte ?mastrolore ha scritto:
Ciao...ecco, io vorrei evitare di leggermi tutte e 107 le pagine![]()
Vorrei inserire anche io il miele al posto dello zucchero...ne parlate tutti così bene!!!
La mattina faccio colazione con una bella tazzona di latte e caffè...che miele posso usare per non alterare il gusto?
se il latte lo devi molto caldo non ti consiglio di metterci il miele, perderebbe tutte le sue proprietà
di solito quelli che si sposano meglio con il latte sono i "classici" acacia e millefiori ma, specie se non sei abituato a mangiarlo, danno il loro sapore al latte (anche se dipende molto dalla quantità)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
giodo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
scusa ForrestForrest75 ha scritto:...se il latte lo devi molto caldo non ti consiglio di metterci il miele, perderebbe tutte le sue proprietà...
mi spieghi meglio questo punto??? io faccio proprio così
-
Ulrich
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 23 ago 2011, 15:03
- Località: Rotzo - Altopiano di Asiago
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ho acquistato un paio di giorni fa un barattolo di "melata di abete" prodotta sull'Altopiano di Asiago. Non sono un esperto ma ad un primo assaggio mi sembra piuttosto dolce e dai precedenti post mi sembra di aver capito che la melata non dovrebbe essere così dolce...del resto il mitico Forrest scriveva qui che la melata è spesso venduta mescolata al millefiori...ecco io mi chiedo: visto la particolare procedura di produzione della melata (http://it.wikipedia.org/wiki/Melata) è mai possibile che la melata possa essere prodotta "pura", ovvero con origine dai soli "insettini" cui rimanda il link sopra? Oppure non ho capito per nulla cos'e' la melata, il che sarebbe grave, dopo un centinaio e passa di pagine di forum....chiedo lumi...
E poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l'uomo senza qualità.
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
sulla melata ci sarebbe tanto da dire visto che ha tante e troppe varianti...Ulrich ha scritto:Ho acquistato un paio di giorni fa un barattolo di "melata di abete" prodotta sull'Altopiano di Asiago. Non sono un esperto ma ad un primo assaggio mi sembra piuttosto dolce e dai precedenti post mi sembra di aver capito che la melata non dovrebbe essere così dolce...del resto il mitico Forrest scriveva qui che la melata è spesso venduta mescolata al millefiori...ecco io mi chiedo: visto la particolare procedura di produzione della melata (http://it.wikipedia.org/wiki/Melata) è mai possibile che la melata possa essere prodotta "pura", ovvero con origine dai soli "insettini" cui rimanda il link sopra? Oppure non ho capito per nulla cos'e' la melata, il che sarebbe grave, dopo un centinaio e passa di pagine di forum....chiedo lumi...
in poche parole si possono classificare due grandi tipi di melata: quella da "metcalfa" e quella da linfa delle piante.
nel primo caso è l'insetto metcalfa che produce questa sostanza zuccherina di cui si nutrono le api che poi la "rielaborano" producendo il cosiddetto miele di melata (quello "originale")
nel secondo caso è la pianta che secerne un linfa di cui le api si nutrono "secondariamente" quando non trovano il nettare dei fiori (nelle zone appunto dove le piante non fioriscono)
in questo caso la melata può essere di abete (addirittura bianco o rosso...), di quercia, di pino, di tiglio, di acero, di frassino, di larice...quando si è in presenza di varie piante viene spesso denominata "melata di bosco"
spesso capita che la melata (intesa come linfa e non come miele) si trovi in concomitanza con la fioritura di alcune piante "estive" (ossia che fioriscono da luglio a settembre) e quindi il miele "elaborato" dalle api è il frutto dell'unione del miele di nettare (ossia quello del fiore) e miele di melata (ossia quello di linfa)
negii ultimi anni trovare il miele di melata "puro" è difficilissimo per tutti gli aspetti sopra esposti...inoltre l'ape predilige il nettare dei fiori alla linfa dell'insetto metcalfa...solo nelle zone in cui le piante non fioriscono le api sono costrette a nutrirsi di melata e produrre il relativo miele
potrai ben capire quindi come la "dolcezza" di tale miele possa variare a seconda dei casi...
di certo dovrebbe essere meno dolce dei mieli di nettare avendo in media un 5% in meno di zuccheri (come vedi alla fin fine tanta differenza non c'è tranne che sull'acacia che essendo ricco di fruttosio, molto più dolce del glucosio, è quello più dolce tra i vari mieli)
inconfondibile inoltre è il suo colore molto scuro (sempre a seconda delle variabili sopra esposte)
spero di non averti confuso ancora di più le idee...
Buon miele a tutti !!!
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Ulrich
- Mezzofondista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 23 ago 2011, 15:03
- Località: Rotzo - Altopiano di Asiago
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Grazie infinitissime Forrest
, le tue spiegazioni sono sempre molto esaurienti. Il tuo post mi ha confermato che forse sono fortunato
nell'avere a disposizione, visto che abito in queste zone, questo prodotto (http://www.mieleguoli.it/) che da quanto capisco, deve essere di nicchia! Nel post precedente dicevo di aver comprato la melata di abete e mi chiedevo quanta se ne poteva produrre, senza doverla mescolare ad altre tipologie di miele...sicuramente è come dici tu: le api prendono un po' qua (dai parassiti che vivono sugli abeti) e un po' la' (dai fiori che crescono nelle zone circostanti). Comunque assicuro che il prodotto è molto buono ed ha il colore bruno che dovrebbe avere la melata. 
E poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l'uomo senza qualità.
-
Run_Franz_Run
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ho un mal di gola (non fortissimo) ed ho provato anch'io da un paio di giorni: acqua tiepida, mezzo limone spremuto e un cucchiaino di miele di tiglio. Gargarismi per un minuto e poi me la bevo. Mi sembra che il mio mal di gola sia migliorato notevolmente (effetto placebo?)Forrest75 ha scritto:........Andreanord ha scritto:forrest tu che sai tutto, che miele mi consigli per tosse e raucedine?? grazie!
altrimenti io di solito faccio sciogliere un cucchiaino di miele in mezzo bicchiere di acqua tiepida e ci spremo mezzo limone.
con questa soluzione faccio poi dei gargarismi per circa un minuto prima di berla![]()
per calmare la tosse secca è consigliato anche il cioccolato fondente con almeno l'80% di cacaco oppure la liquirizia pura
Mia moglie ha invece un fortissimo mal di gola: proverò anche con lei e vediamo il risultato.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
