[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Fatdaddy ha scritto:Oggi ho provato per la prima volta un miele biologico siciliano all'eucalipto... :pig: Ottimo!
lo apprezzerai ancora di più questo inverno come decongestionante delle vie respiratorie !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Fatdaddy

Re: Miele

Messaggio da Fatdaddy »

Questo post mi ha intrigato parecchio: ero già un convinto consumatore di miele "doc", ma ora non vedo l'ora di finire il vasetto per provarne uno diverso... :pig:
La golosità non c'entra, lo faccio per cultura. :---) :-" O:)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Fatdaddy ha scritto:Questo post mi ha intrigato parecchio: ero già un convinto consumatore di miele "doc", ma ora non vedo l'ora di finire il vasetto per provarne uno diverso... :pig:
La golosità non c'entra, lo faccio per cultura. :---) :-" O:)
beh...fai come me...
ne compri 3-4 diversi e li alterni... :wink:

:sbav:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

consiglio a tutti il composto miele+pappa reale+polline+propoli !!
è salutare, energetico, tonico-adattogeno, stimola le difese immunitarie e soprattutto è buonissimo di sapore !!!
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Miele

Messaggio da Rocha »

Mangio miele tutti i giorni da circa 30 anni, un cucchiaio al giorno sciolto nel caffelatte alla mattina appena alzato + sporadicamente vari assaggi così tanto per gradire. Il mio preferito è il miele di corbezzolo che a mio modo di vedere è eccezionale, peccato per il costo e la non facile reperibilità nella mia zona, a seguire quello di castagno che invece è molto diffuso e che mi piace in quanto non eccessivamente dolce.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Rocha ha scritto:Mangio miele tutti i giorni da circa 30 anni, un cucchiaio al giorno sciolto nel caffelatte alla mattina appena alzato + sporadicamente vari assaggi così tanto per gradire. Il mio preferito è il miele di corbezzolo che a mio modo di vedere è eccezionale, peccato per il costo e la non facile reperibilità nella mia zona, a seguire quello di castagno che invece è molto diffuso e che mi piace in quanto non eccessivamente dolce.
se mi posso permettere di darti un consiglio non mettere mai il miele nel latte troppo caldo !
se lo prendi tiepido ok, altrimenti sappi che le temperature oltre i 40 gradi "bruciano" tutti i principi nutritivi del miele, soprattutto vitamine.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Miele

Messaggio da Andreatv »

Forrest75 ha scritto:
Rocha ha scritto:Mangio miele tutti i giorni da circa 30 anni, un cucchiaio al giorno sciolto nel caffelatte alla mattina appena alzato + sporadicamente vari assaggi così tanto per gradire. Il mio preferito è il miele di corbezzolo che a mio modo di vedere è eccezionale, peccato per il costo e la non facile reperibilità nella mia zona, a seguire quello di castagno che invece è molto diffuso e che mi piace in quanto non eccessivamente dolce.
se mi posso permettere di darti un consiglio non mettere mai il miele nel latte troppo caldo !
se lo prendi tiepido ok, altrimenti sappi che le temperature oltre i 40 gradi "bruciano" tutti i principi nutritivi del miele, soprattutto vitamine.

:salut:
:pale: pensa se lo sa solo adesso dopo 30anni... :mrgreen:
Avatar utente
Stefgius
Maratoneta
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 giu 2010, 18:46
Località: Abito nella "Bassa" (LO)

Re: Miele

Messaggio da Stefgius »

TUAREG ha scritto:
Stefgius ha scritto:Ciao Ragazzi, complimenti per la discussione!!! =D> =D>

Si è aperto un'universo non ho ancora finito di leggere i post.. figuriamoci i link :D
Comunque starquoto per il miele.
Solitamente lo sostituisco allo zucchero durante la colazione.
Quando mi alleno alla mattina ne mangio 2/3 cucchiai accompagnati da un bicchiere di acqua prima di uscire.

ciao
cavolo... nessun problema di sovrappeso suppongo...... :smoked:
...poi quando torno dall'allenamento mi faccio la colazione con altro miele.... :mrgreen:
Partire piano per arrivare lento
21k 1:41:47 Laus Half Marathon (30/10/2016)
42k 3:57:58 Milano Marathon (02/04/2017)
Poetica(mente)

Re: Miele

Messaggio da Poetica(mente) »

E' anche interessante sapere cosa si mangiano le api durante il periodo invernale, quando per forza di cose la natura si prende un periodo di riposo. Questo "mangime" influirà molto sulla salute delle mitiche infaticabili e sul loro prodotto, sulla qualità dello stesso nella primavera.
Ecco che moltissimi apicoltori usano una miscela chiamata "candito", ottenuto mescolando 3 parti di zucchero a velo e una parte di miele, con una spolverata di acido citrico per facilitare l'inversione dello zucchero da parte delle api.

Ma ci sono anche apicoltori che alimentano le api con del loro miele cristallizzato, senza nessun'altra aggiunta.

Ora, detto che sul primo procedimento che ho elencato tutto è lecito e a norma di legge, io personalmente preferisco scegliere l'allevatore che evita di dare da mangiare l'impasto a base di zucchero a velo ma che usa il miele.

Sia leggendo articoli su internet e per detta di molti addetti al settore, ho scoperto che l'ape allevata a miele risulterà più sana e produrrà un prodotto di qualità nettamente superiore.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Miele

Messaggio da Now and forever »

quante cose interessanti!!
Una domanda scema: mi sono sempre chiesto come si faccia a sapere che il miele sia proprio di una precisa pianta (acacia, tiglio, castagno, ...). È perchè le arine vengono posizionate in una zona dove le piante sono tutte/in prevalenza di questa tipologia? Questo significa che le api sono molto stanziali e si allontanano poco dalle arnie?
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Alimentazione e Integrazione”