[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Now and forever ha scritto:quante cose interessanti!!
Una domanda scema: mi sono sempre chiesto come si faccia a sapere che il miele sia proprio di una precisa pianta (acacia, tiglio, castagno, ...). È perchè le arine vengono posizionate in una zona dove le piante sono tutte/in prevalenza di questa tipologia? Questo significa che le api sono molto stanziali e si allontanano poco dalle arnie?
bella domanda...
ti sei dato un'ottima risposta !
è proprio come dici... :thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

ola forrest
ho trovato in farmacia del miele provienente dalla zona
eucalipto,girasole,millefiori di montagna e melata
hai scritto che secondo te il migliore è quello di melata; ora ti chiedo, secondo te, 6 euro per un barattolo di 1/2 kg è il prezzo giuato per un buon miele, anche se non sempre il prezzo non fa la qualità, dici che il fatto si venda in farmacia possa assicurarmi una sdiscreta qualità del prodotto?
obrigado!!!!!!! :thumleft: 8) :thumleft:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

TUAREG ha scritto:ola forrest
ho trovato in farmacia del miele provienente dalla zona
eucalipto,girasole,millefiori di montagna e melata
hai scritto che secondo te il migliore è quello di melata; ora ti chiedo, secondo te, 6 euro per un barattolo di 1/2 kg è il prezzo giuato per un buon miele, anche se non sempre il prezzo non fa la qualità, dici che il fatto si venda in farmacia possa assicurarmi una sdiscreta qualità del prodotto?
obrigado!!!!!!! :thumleft: 8) :thumleft:
ciao !
mi dici a quale zona ti riferisci ?!?
miele in farmacia...!?? strano...
chi è il produttore ? è un apicoltore ? magari postami il nome...
sulla qualità magari ti rispondo dopo che mi avrai dato maggiori dettagli...
per il discorso prezzo, ti posso dire che il mio apicoltore di fiducia me lo fa pagare 7 euro al chilo...di solito il mezzo chilo in proporzione costa di più per i costi di "invasettamento"...
6 euro mi sembra eccessivo...se non hai alternative...
dai su, quando mi dirai tutto tireremo le somme... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

anch'io ho un'altra domanda per te forrest sul miele :D . ho preso la meleta da un produttore locale (praticamente 1km da casa mia) perchè quello di sulla risulta irreperibile dalle mie parti :cry: . sulla confezione (mi sembra me l'avessi detto anche tu) c'è scritto di non scaldarlo a + di 40 gradi o perde parte delle sue proprietà. la questione però è questa: dato che lo uso ora principalemnte come sostituto dello zucchero di canna nel caffè, nel te etc devo comunque metterlo nel liquido bollente, altrimenti non si scioglie bene. così facendo perdo le principali proprietà? hai suggeriemnti da darmi? ho provato a metterlo nel caffè non più bollente, ma, nonostante sia un miele abbastanza liquido, rimaneva ancora quasi tutto sul cucchiaio ..
non che sia una questione importante :mrgreen: , ma magari conosci un "barbatrucco"!! :asd2:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:anch'io ho un'altra domanda per te forrest sul miele :D . ho preso la meleta da un produttore locale (praticamente 1km da casa mia) perchè quello di sulla risulta irreperibile dalle mie parti :cry: . sulla confezione (mi sembra me l'avessi detto anche tu) c'è scritto di non scaldarlo a + di 40 gradi o perde parte delle sue proprietà. la questione però è questa: dato che lo uso ora principalemnte come sostituto dello zucchero di canna nel caffè, nel te etc devo comunque metterlo nel liquido bollente, altrimenti non si scioglie bene. così facendo perdo le principali proprietà? hai suggeriemnti da darmi? ho provato a metterlo nel caffè non più bollente, ma, nonostante sia un miele abbastanza liquido, rimaneva ancora quasi tutto sul cucchiaio ..
non che sia una questione importante :mrgreen: , ma magari conosci un "barbatrucco"!! :asd2:
il miele di melata non è ottimale per dolcificare le bevande...anzi a dirti la verità lo trovo un po' sprecato...
ti consiglio in questi casi di usare il "classico" miele d'acacia (ottimo nel caffè a mio avviso, io da anni lo uso, ma sono gusti...)
vedrai che il miele d'acacia (è quello più liquido in assoluto) si scioglierà facilmente nelle bevande anche se non sono molto calde... :wink:
nel caffè visto che se ne mette poco non starti a preoccupare della temperatura....io sono dell'idea che il caffè vada preso caldo... :wink:
diverso è il discorso per il thè che ha bisogno di più miele per essere dolcificato, soprattutto se ci metti il limone...
in quel caso ti consiglio vivamente di non metterlo subito nel thè bollente ma di aspettare qualche minuto...per dolcificare il thè sono ottimi anche i mieli di tiglio (che per di più ha proprietà rilassanti...) e di arancio (anch'esso ottimo per rilassare e per il mal di testa...)
ti confermo che il miele oltre i 40 gradi perde molte delle sue proprietà...per apprezzarne al massimo sapore e proprietà va consumato da solo... :wink:
quando vuoi sono sempre a disposizione, sperando di poterti rispondere...non fatemi passare però per un esperto perchè obiettivamente non lo sono...amo il miele, lo consumo e lo "studio", tutto qui ! :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21921
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Miele

Messaggio da ingpeo »

Forrest75 ha scritto:
Now and forever ha scritto:quante cose interessanti!!
Una domanda scema: mi sono sempre chiesto come si faccia a sapere che il miele sia proprio di una precisa pianta (acacia, tiglio, castagno, ...). È perchè le arine vengono posizionate in una zona dove le piante sono tutte/in prevalenza di questa tipologia? Questo significa che le api sono molto stanziali e si allontanano poco dalle arnie?
bella domanda...
ti sei dato un'ottima risposta !
è proprio come dici... :thumleft:
Inoltre le fioriture di piante diverse avvengono in settimane differenti, quindi basta raccogliere il miele in base alle fioriture. Corretto od è ininfluente? :nonzo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

ingpeo ha scritto:
Forrest75 ha scritto: bella domanda...
ti sei dato un'ottima risposta !
è proprio come dici... :thumleft:
Inoltre le fioriture di piante diverse avvengono in settimane differenti, quindi basta raccogliere il miele in base alle fioriture. Corretto od è ininfluente? :nonzo:
esatto :thumleft:
anche se spesso la fioritura di molte piante avviene quasi in contemporanea...
i periodi di raccolta vanno sempre da maggio a settembre solitamente...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Miele

Messaggio da Now and forever »

Trinity33 ha scritto:anch'io ho un'altra domanda per te forrest sul miele :D . ho preso la meleta da un produttore locale (praticamente 1km da casa mia) perchè quello di sulla risulta irreperibile dalle mie parti :cry: . sulla confezione (mi sembra me l'avessi detto anche tu) c'è scritto di non scaldarlo a + di 40 gradi o perde parte delle sue proprietà. la questione però è questa: dato che lo uso ora principalemnte come sostituto dello zucchero di canna nel caffè, nel te etc devo comunque metterlo nel liquido bollente, altrimenti non si scioglie bene. così facendo perdo le principali proprietà? hai suggeriemnti da darmi? ho provato a metterlo nel caffè non più bollente, ma, nonostante sia un miele abbastanza liquido, rimaneva ancora quasi tutto sul cucchiaio ..
non che sia una questione importante :mrgreen: , ma magari conosci un "barbatrucco"!! :asd2:
La soluzione è semplice: prendi the e caffè non dolcificati (così senti tutto il loro aroma) e mangi il miele a parte in purezza. :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Miele

Messaggio da Andreatv »

Now and forever ha scritto:
Trinity33 ha scritto:anch'io ho un'altra domanda per te forrest sul miele :D . ho preso la meleta da un produttore locale (praticamente 1km da casa mia) perchè quello di sulla risulta irreperibile dalle mie parti :cry: . sulla confezione (mi sembra me l'avessi detto anche tu) c'è scritto di non scaldarlo a + di 40 gradi o perde parte delle sue proprietà. la questione però è questa: dato che lo uso ora principalemnte come sostituto dello zucchero di canna nel caffè, nel te etc devo comunque metterlo nel liquido bollente, altrimenti non si scioglie bene. così facendo perdo le principali proprietà? hai suggeriemnti da darmi? ho provato a metterlo nel caffè non più bollente, ma, nonostante sia un miele abbastanza liquido, rimaneva ancora quasi tutto sul cucchiaio ..
non che sia una questione importante :mrgreen: , ma magari conosci un "barbatrucco"!! :asd2:
La soluzione è semplice: prendi the e caffè non dolcificati (così senti tutto il loro aroma) e mangi il miele a parte in purezza. :wink:
=D> :thumleft: :thumleft:
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

Forrest75 ha scritto:
TUAREG ha scritto:ola forrest
ho trovato in farmacia del miele provienente dalla zona
eucalipto,girasole,millefiori di montagna e melata
hai scritto che secondo te il migliore è quello di melata; ora ti chiedo, secondo te, 6 euro per un barattolo di 1/2 kg è il prezzo giuato per un buon miele, anche se non sempre il prezzo non fa la qualità, dici che il fatto si venda in farmacia possa assicurarmi una sdiscreta qualità del prodotto?
obrigado!!!!!!! :thumleft: 8) :thumleft:
ciao !
mi dici a quale zona ti riferisci ?!?
miele in farmacia...!?? strano...
chi è il produttore ? è un apicoltore ? magari postami il nome...
sulla qualità magari ti rispondo dopo che mi avrai dato maggiori dettagli...
per il discorso prezzo, ti posso dire che il mio apicoltore di fiducia me lo fa pagare 7 euro al chilo...di solito il mezzo chilo in proporzione costa di più per i costi di "invasettamento"...
6 euro mi sembra eccessivo...se non hai alternative...
dai su, quando mi dirai tutto tireremo le somme... :wink:

:salut:
ciao forrest
allora il miele è di "apicoltura Guardiagrele" zona Guardiagrele, prov di Chieti
Abruzzo
grazie!!!!!! :hail: :hail:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”