[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:
Forrest75 ha scritto: come puoi vedere dalla composizione, intendevo "bomba" appunto dal punto di vista energetico !
è un ottimo tonico-ricostituente !
a livello calorico siamo alla parti del classico miele visto che gli altri componenti presenti non apportano calorie aggiuntive significative.
Allora se scelgo di prenderlo dovrei mangiarlo prima o durante la corsa?
Tipo rilascia l'energia subito?O graduale?
personalmente lo vedrei in ottica più generale (al di là della corsa...), nel senso che lo utilizzerei come tonico-ricostituente nei periodi di calo fisico e spossatezza (a me capita ad es. nei cambi di stagione oppure d'inverno quando sono raffreddato o nel post influenza...), facendo dei cicli "terapeutici";
facendo un calcolo molto teorico, considerando un consumo di un cucchiaino abbondante assunto al mattino a colazione, un vasetto da 250 gr. dovrebbe durarti 20-25 gg.
poi farei una pausa di 10 gg e riprenderei per tutto l'inverno...
dipende anche se e quanto sei disposto a spenderci... :wink:
qui da me un apicoltore fa un prodotto molto simile (500 gr. 13 euro !!) ed io ne faccio l'uso che ti ho appena descritto...
per la corsa ti ribadisco sulla prima dell'allenamento e melata dopo...
se proprio non trovi la sulla va bene anche l'acacia che è il miele con più fruttosio...quindi quello con l'indice glicemico più basso, indicato anche pre-allenamento... :wink:
pensa che è l'unico che può essere assunto, con moderazione, dai diabetici... :asd2:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:Cremona :mrgreen:
hai provato a chiedere a qualche apicoltore di zona ?
dove acquisti solitamente il miele ?
che ne pensi dell'acquisto on line ?

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:personalmente lo vedrei in ottica più generale (al di là della corsa...), nel senso che lo utilizzerei come tonico-ricostituente nei periodi di calo fisico e spossatezza (a me capita ad es. nei cambi di stagione oppure d'inverno quando sono raffreddato o nel post influenza...), facendo dei cicli "terapeutici";
facendo un calcolo molto teorico, considerando un consumo di un cucchiaino abbondante assunto al mattino a colazione, un vasetto da 250 gr. dovrebbe durarti 20-25 gg.
poi farei una pausa di 10 gg e riprenderei per tutto l'inverno...
dipende anche se e quanto sei disposto a spenderci... :wink:
qui da me un apicoltore fa un prodotto molto simile (500 gr. 13 euro !!) ed io ne faccio l'uso che ti ho appena descritto...
per la corsa ti ribadisco sulla prima dell'allenamento e melata dopo...
se proprio non trovi la sulla va bene anche l'acacia che è il miele con più fruttosio...quindi quello con l'indice glicemico più basso, indicato anche pre-allenamento... :wink:
pensa che è l'unico che può essere assunto, con moderazione, dai diabetici... :asd2:

:salut:
Grazie mille Forrest,sull'uso che hai detto sinceramente di energia ne ho e pure troppa,difficilmente mi sento stanco o comunque ho un calo fisico.(meno male)
Sul resto vedrò domani,speriamo abbiano almeno uno dei 3 che mi hai detto.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

Forrest75 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:Cremona :mrgreen:
hai provato a chiedere a qualche apicoltore di zona ?
dove acquisti solitamente il miele ?
che ne pensi dell'acquisto on line ?

:salut:
il mio apicoltore di zona non l'ha e ora il miele lo prendo solo da lui, non più al supermarket :D
gli acquisto on line li faccio, ma dato che lo mangio solo io a casa dovrei chiedere a qualche mio amico se lo prende con me, almeno per ammortizzare i costi di spedizione .. non ha molto senso farsi spedire 2 vasetti per volta, no?! comunque sono disponibile ad acquisti on line :asd2:

miii ho anche sbagliato, prendevo melata prima e acacia dopo allenamento!! uff!! :pirlun:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21922
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Miele

Messaggio da ingpeo »

grid ha scritto:Io ho una lavatrice di questa marca. :asd2:
:lol: :lol: :lol:
Immagine
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
Forrest75 ha scritto: hai provato a chiedere a qualche apicoltore di zona ?
dove acquisti solitamente il miele ?
che ne pensi dell'acquisto on line ?

:salut:
il mio apicoltore di zona non l'ha e ora il miele lo prendo solo da lui, non più al supermarket :D
gli acquisto on line li faccio, ma dato che lo mangio solo io a casa dovrei chiedere a qualche mio amico se lo prende con me, almeno per ammortizzare i costi di spedizione .. non ha molto senso farsi spedire 2 vasetti per volta, no?! comunque sono disponibile ad acquisti on line :asd2:

miii ho anche sbagliato, prendevo melata prima e acacia dopo allenamento!! uff!! :pirlun:
purtroppo anch'io non riesco a trovare tutti i mieli che vorrei dalle mie parti...
la sulla fortunatamente si trova facilmente, la melata un po' meno...
a parte i mieli "classici" però non trovo tanta scelta...
il mio sogno sarebbe assaggiare tutti quelli che si trovano, almeno quelli italiani...
hai ragione sugli acquisti on line...purtroppo se ne consumi poco ti costerebbe troppo...
se ne mangiassi 2 kg al mese come me però ammortizzeresti la spesa 8) anche perchè molti apicoltori se ne acquisti un quantitativo discreto non ti applicano le spese di spedizione...
se mi capiterà qualche "occasione" te la segnalerò... :wink:
ma la melata ti piace ? sai che non in molti ne apprezzano il sapore e l'odore ?!? :asd2:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
Forrest75 ha scritto: hai provato a chiedere a qualche apicoltore di zona ?
dove acquisti solitamente il miele ?
che ne pensi dell'acquisto on line ?

:salut:
miii ho anche sbagliato, prendevo melata prima e acacia dopo allenamento!! uff!! :pirlun:
non ti preoccupare...non è così grave... :mrgreen:
la melata va benissimo sia prima che dopo ! :asd2:
quello di acacia lo consiglio prima dell'allenamento in quanto è quello più ricco di fruttosio...come sai non ti crea il picco glicemico... :asd2:
per dolcificare, se fossi in te, non ci sprecherei la melata !
per quello è ottimo il miele di acacia :asd2:
che altri tipi di miele riesce a raccogliere il tuo apicoltore ?!?
magari ci scappa qualche altra "dritta"... [-( :mrgreen:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Miele

Messaggio da isaac »

Forrest75 ha scritto:
isaac ha scritto: come fai forrest? :nonzo:
Non sei un'uomo sei un'orso :D
questione di allenamento... :mrgreen:
se ti fai un calcolo non è difficile superare il kg al mese... :asd2:
Hai ragione,facendo un calcolo io attualmente ne consumo circa 50 g al giorno quindi in teoria dovrei arrivare a 1.5 kg al mese però mi sembra strano pensavo di mangiarne molto di meno :nonzo:
Certo meno male che ci siamo noi che alziamo la media nazionale di consumo di miele (400 grammi pro capite) :mrgreen:
grid ha scritto:Io ho una lavatrice di questa marca. :asd2:
:lol: :lol: :lol:
:ueh: :mrgreen:
Leprotta ha scritto:
isaac ha scritto:avrei una curiosità ma sull'etichetta del miele argentino e di quello messicano mica c'è scritto miele filtrato o qualcosa di simile?
Sai, non ci ho mai fatto caso, e adesso questi tipi di miele non ce li ho in casa, ma non mancherò di controllare appena ne ho la possibilità. Poi, magari sbaglio, ma il discorso del commercio solidale mi dà un certo senso di "sicurezza"....
se c'è scritto miele filtrato non lo acquistare :asd2:
Forrest75 ha scritto: questo sarebbe una vera bomba http://www.mieledimauro.it/include/sche ... oductID=79 ma costicchia... :asd2:
:shock: costa e anche abbastanza 32 € al chilo!
Trinity33 ha scritto: ho praticamente smesso di usare lo zucchero :D . solo miele: melata e acacia per ora. mi spiace non sono ancora riuscita a trovare quello di sulla :( :( , Forrest mi avevi proprio incuriosita!

rimane però il problemino che mettendoli in bevande calde perdono parte delle loro qualità! spero non tutte però!
:thumleft: il miele di sulla lo trovi per lo più in sicilia e in calabria,in altre zone difficilmente viene prodotto :asd2:
Per le bevande calde come detto superati i 45 gradi iniziano a danneggiarsi le vitamine,gli enzimi, e le altre sostanze attive presenti nel miele adesso le possibilità sono due o cerchi di farle raffredare un pò oppure come faccio io col té,ci metto prima un pò di latte e poi ci metto il miele.
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Miele

Messaggio da isaac »

Forrest75 ha scritto: il mio sogno sarebbe assaggiare tutti quelli che si trovano, almeno quelli italiani...
una volta avevo pensato anch'io ad una cosa del genere :wink: però non è tanto facile da realizzare,innanzitutto perchè dovrebbero essere più di 30 e poi perchè alcuni sono davvero di nicchia,si producono in poche zone,ovviamente vanno a ruba e non è detto che si riescano a produrre tutti gli anni :asd2:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Miele

Messaggio da fisioandrea »

io utlizzo quello di acacia...
Ora ho trovato il miele biologico Rigoni in bustine da 5Gr ottimo per portarselo quando si va a correre.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”