
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
questo mi interessa molto (purtroppo apprendo tutto da voi
) come mai il miele filtrato no?

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: Miele
guarda ti riporto uno stralcio preso da http://www.ilmiele.eu/dade ha scritto:questo mi interessa molto (purtroppo apprendo tutto da voi) come mai il miele filtrato no?
[...]la nuova direttiva comunitaria ha introdotto un altro divo, il miele filtrato, definito come quello ottenuto eliminando sostanze organiche o inorganiche estranee, in modo da avere come risultato l’eliminazione significativa dei pollini. La definizione non capolavoro di furbizia perché in realtà chi ha voluto questa norma aveva in testa il gol Dini e non le sostanze organiche e inorganiche. Infatti, il miele diventa filtrare in quanto privato dei pollini dopo essere stato filtrato da una membrana con i fori piccolissimi ( ormai la micro filtrazione è di moda). Praticamente un miele denaturato perché ridotto uno zucchero fluido e durante di più perché la micro filtrazione trattieni lieviti responsabili della fermentazione. Ma il regalo agli importatori è doppio perché la scomparsa dei pollini rende il miele un oggetto misterioso: è dall’analisi dei pollini, infatti, che si riconosce non sono all’origine floreale, ma anche la provenienza del miele: se scompaiono, può essere dichiarato nel italiano anche qualsiasi altro miele[...]
E ovvio che un minimo di filtrazione viene fatta da tutti gli apicoltori per togliere i pezzi più grandi di cera,eventuali corpi estranei etc,ma se c'è scritto sull'etichetta ha subito il procedimento descritto sopra

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
grazie mille isaac 

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Miele
Continuo a leggere, ma continua a venirmi un dubbio
Ma come si fa ad essere sicuri che chi produce il miele lavori bene?
Che non usi antibiotici? Che le api non vadano su terreni pieni di pesticidi o antiparassitari?
Perchè non basta che ci sia l'etichetta "apicoltura XX" o il vasetto ruspante...alla fine di chi ti puoi fidare?
Forse solo in base ad un "tam-tam" tra amici...dico questo perchè in fondo può non essere molto difficile fare il miele così così e poi venderlo ai mercatini, con sopra una bella etichetta! O no?
E dei gruppi d'acquisto che cosa ne pensate?

Ma come si fa ad essere sicuri che chi produce il miele lavori bene?
Che non usi antibiotici? Che le api non vadano su terreni pieni di pesticidi o antiparassitari?
Perchè non basta che ci sia l'etichetta "apicoltura XX" o il vasetto ruspante...alla fine di chi ti puoi fidare?
Forse solo in base ad un "tam-tam" tra amici...dico questo perchè in fondo può non essere molto difficile fare il miele così così e poi venderlo ai mercatini, con sopra una bella etichetta! O no?

E dei gruppi d'acquisto che cosa ne pensate?

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
Io per quel motivo lo prendo solo da due persone che conosco.. uno lo fa lui e l'altro il padre. Il problema è che hanno solo i classici tipi (millefiori invernale, quello chiaro e l'acacia). Quindi anche io mi associo ai vari dubbi di Mamy 

rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Miele
grazie per le dritteForrest75 ha scritto:purtroppo anch'io non riesco a trovare tutti i mieli che vorrei dalle mie parti...
la sulla fortunatamente si trova facilmente, la melata un po' meno...
a parte i mieli "classici" però non trovo tanta scelta...
il mio sogno sarebbe assaggiare tutti quelli che si trovano, almeno quelli italiani...
hai ragione sugli acquisti on line...purtroppo se ne consumi poco ti costerebbe troppo...
se ne mangiassi 2 kg al mese come me però ammortizzeresti la spesaanche perchè molti apicoltori se ne acquisti un quantitativo discreto non ti applicano le spese di spedizione...
se mi capiterà qualche "occasione" te la segnalerò...![]()
ma la melata ti piace ? sai che non in molti ne apprezzano il sapore e l'odore ?!?![]()


per quanto riguarda la melata la sto mangiando, ma non essendo esperta e soprattutto non avendo provato molti gusti (sto iniziando ora, grazie ai vs consigli, prima mangiavo sporadicamente, quando ero raffreddata, l'acacia) non mi sento ancora di dare un giudizio, comunque per ora non mi dispiace



Il cucchiaio non esiste ..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Miele
per questa domanda devo informarmi, poi ti faccio sapere .. così se hai voglia mi mandi una classificaForrest75 ha scritto:non ti preoccupare...non è così grave...![]()
la melata va benissimo sia prima che dopo !![]()
quello di acacia lo consiglio prima dell'allenamento in quanto è quello più ricco di fruttosio...come sai non ti crea il picco glicemico...![]()
per dolcificare, se fossi in te, non ci sprecherei la melata !
per quello è ottimo il miele di acacia![]()
che altri tipi di miele riesce a raccogliere il tuo apicoltore ?!?
magari ci scappa qualche altra "dritta"...![]()
![]()

Il cucchiaio non esiste ..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: Miele
scusate, l'ho già detto, ma secondo me questo discorso non vale solo per il miele, ma anche per molti altri prodottirunningmamy ha scritto:Continuo a leggere, ma continua a venirmi un dubbio![]()
Ma come si fa ad essere sicuri che chi produce il miele lavori bene?
Che non usi antibiotici? Che le api non vadano su terreni pieni di pesticidi o antiparassitari?
Perchè non basta che ci sia l'etichetta "apicoltura XX" o il vasetto ruspante...alla fine di chi ti puoi fidare?
Forse solo in base ad un "tam-tam" tra amici...dico questo perchè in fondo può non essere molto difficile fare il miele così così e poi venderlo ai mercatini, con sopra una bella etichetta! O no?![]()
E dei gruppi d'acquisto che cosa ne pensate?
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


Il cucchiaio non esiste ..
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Miele
La penso anch'io così,altrimenti non dovremmo fidarci di nessuno,nemmeno del fornaioTrinity33 ha scritto: scusate, l'ho già detto, ma secondo me questo discorso non vale solo per il miele, ma anche per molti altri prodotti. purtroppo ad un certo punto bisogna fidarsi .. o almeno io faccio così
. certo che tra supermercato e produttore locale tendenzialmente ho più fiducia del produttore locale, ma ciò non vuol dire che sia sempre la scelta migliore


L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: Miele
Generalizzando posso dire che gli apicoltori medio piccoli non fanno pasticci, il massimo che possono fare è quello di etichettare con il proprio nome un miele che nn è stato prodotto da loro. Lo fanno per ampliare la scelta del cliente e non certo per fregarlo.