TUAREG ha scritto:
il sapore è ottimo,+ho visot in giro anche miele di arancio, limone
che ne pensi?
e te "solo 5 kg"
ma pasteggi a miele?
beh il miele di agrumi, se origianario della calabria o della sicilia, è ottimo come sapore.
ideale per dolcificare thè e tisane.
qualitativamente discreto ma da primavera in poi...d'inverno cerca di privilegiare eucalipto e quelli scuri
d'inverno arrivo a consumare fino a 3 kg. di miele al mese nei periodi in cui sono raffreddato e ho tosse, mal di gola...
il mio record è stato 1,5 kg. in una settimana di influenza
ti sarà spuntato il pungiglione!!!!
non idossare maglie a righe mi raccomando
non vorrei ti si invaghisse l'ape regina
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Forrest75 ha scritto:
beh il miele di agrumi, se origianario della calabria o della sicilia, è ottimo come sapore.
ideale per dolcificare thè e tisane.
qualitativamente discreto ma da primavera in poi...d'inverno cerca di privilegiare eucalipto e quelli scuri
d'inverno arrivo a consumare fino a 3 kg. di miele al mese nei periodi in cui sono raffreddato e ho tosse, mal di gola...
il mio record è stato 1,5 kg. in una settimana di influenza
ti sarà spuntato il pungiglione!!!!
non idossare maglie a righe mi raccomando
non vorrei ti si invaghisse l'ape regina
anche gli apicoltori da cui acquisto rimangono sopresi...
uno una volta mi disse..."dimmi la verità, tu te lo rivendi ricaricandoci sopra"
però alla fine sono contenti...
da ieri ho la gola arrossata ma non prendendo quasi mai medicine vado di miele
mezzo cucchiano più volte al giorno e la gola ringrazia...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
caro forrest mi sono sbagliata , il miele che ho preso con tiglio rovo medica etc è multiflora .. io forse ti avevo scritto multifiore .. penso siano sinonimi però, no ?? comunque devo dire che non l'ho ancora assaggiato perchè in queste mattine ho ceduto alla tentazione dei biscotti al cioccolato e dunque non ho finito ancora l'acacia. inizio settimana prossima provvederò a gustare la nuova prelibatezza ..
ciao a tutti i buongustai del forum!!
Trinity33 ha scritto:caro forrest mi sono sbagliata , il miele che ho preso con tiglio rovo medica etc è multiflora .. io forse ti avevo scritto multifiore .. penso siano sinonimi però, no ?? comunque devo dire che non l'ho ancora assaggiato perchè in queste mattine ho ceduto alla tentazione dei biscotti al cioccolato e dunque non ho finito ancora l'acacia. inizio settimana prossima provvederò a gustare la nuova prelibatezza ..
ciao a tutti i buongustai del forum!!
mica devi aspettare di finire quello di acacia prima di assaggiare questo nuovo millefiori...
io li alterno nel corso della giornata o della settimana...
a secondo degli usi o della "voglia" di quel particolare sapore...
dai dai vai ad aprire quello nuovo...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
finito quello di castagno, che mi piace molto, contrariamente a mia figlia.
son già a metà di un vasetto di acacia (questo piace a mia figlia ), lo trovo più delicato di gusto, ma meno corposo, infatti me ne faccio 3cucchiai al mattino su fette biscottate o biscotti e altri 3 alla sera anche puri
Trinity33 ha scritto:caro forrest mi sono sbagliata , il miele che ho preso con tiglio rovo medica etc è multiflora .. io forse ti avevo scritto multifiore .. penso siano sinonimi però, no ?? comunque devo dire che non l'ho ancora assaggiato perchè in queste mattine ho ceduto alla tentazione dei biscotti al cioccolato e dunque non ho finito ancora l'acacia. inizio settimana prossima provvederò a gustare la nuova prelibatezza ..
ciao a tutti i buongustai del forum!!
mica devi aspettare di finire quello di acacia prima di assaggiare questo nuovo millefiori...
io li alterno nel corso della giornata o della settimana...
a secondo degli usi o della "voglia" di quel particolare sapore...
dai dai vai ad aprire quello nuovo...
ma ho già aperto anche melata .. dammi due giorni per finire acacia e poi di tratterremo in maniera estesa delle qualità del multiflora
Forrest75 ha scritto:
mica devi aspettare di finire quello di acacia prima di assaggiare questo nuovo millefiori...
io li alterno nel corso della giornata o della settimana...
a secondo degli usi o della "voglia" di quel particolare sapore...
dai dai vai ad aprire quello nuovo...
ma ho già aperto anche melata .. dammi due giorni per finire acacia e poi di tratterremo in maniera estesa delle qualità del multiflora
io ne ho 4-5 aperti...
e la melata il mio apicoltore ancora non la invasetta
sono in astinenza da melata...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"