Miele o carbogel?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Miele o carbogel?
Pier@:è quello della Multipower....ne ho trovato uno in uno zainetto che non usavo da 1 anno e mezzo


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
piertutor
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Miele o carbogel?
Grazie Jean!
Appena passo dal Deca acquisto e testo!
Appena passo dal Deca acquisto e testo!
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Milo Colli
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
- Località: Canossa
Re: Miele o carbogel?
Sto facendo da poco i lunghi (e i trail corti) integrando con il miele e per il momento mi sto trovando molto bene, anche perché a me il miele piace molto ed è comodo da mangiare mentre si corre. Ho qualche domanda per quelli che lo usano da tempo:
1) Considerando che uso le classiche bustine da 6g che si trovano al supermercato, quante ne consigliate di assumere durante una maratona?
2) Quanto tempo impiega più o meno il miele a trasformarsi in glicogeno?
3) Avete mai avuto problemi intestinali?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
1) Considerando che uso le classiche bustine da 6g che si trovano al supermercato, quante ne consigliate di assumere durante una maratona?
2) Quanto tempo impiega più o meno il miele a trasformarsi in glicogeno?
3) Avete mai avuto problemi intestinali?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13935
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Miele o carbogel?
hai già visto questa discussione?
-
Nessuno
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Miele o carbogel?
anch'io vado a mieleMilo Colli ha scritto:Sto facendo da poco i lunghi (e i trail corti) integrando con il miele e per il momento mi sto trovando molto bene, anche perché a me il miele piace molto ed è comodo da mangiare mentre si corre. Ho qualche domanda per quelli che lo usano da tempo:
1) Considerando che uso le classiche bustine da 6g che si trovano al supermercato, quante ne consigliate di assumere durante una maratona?
2) Quanto tempo impiega più o meno il miele a trasformarsi in glicogeno?
3) Avete mai avuto problemi intestinali?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
ti posso dire quello che so io...ho avuto il piacere di "parlarne" via mail col Dr. Luca Speciani, nutrizionista della nazionale italiana ultramaratoneti
dosaggio: max 60 gr. di miele x litro di acqua ogni ora
assumi SEMPRE il miele insieme all'acqua x un miglior assorbimento
quello di acacia si scioglie meglio in acqua ma considera che sono i mieli che cristallizzano più velocemente ad essere più ricchi di glucosio...che è lo zucchero che si assorbe + velocemente
nessun problema intestinale per quel che mi riguarda...e ne mangio tanto !
p.s: x la maratona ho comprato vaschette da 20 gr.
di bustine ce ne vorrebbero troppe...
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13935
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
Milo Colli
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
- Località: Canossa
Re: Miele o carbogel?
@tomasz Si l'avevo già letta per intero quella discussione, ma cercavo qualche parere specifico sul miele da parte di chi lo usa sempre, come appunto Nessuno.
@nessuno Grazie mille. Caspita, 60g all'ora sono tanti. In una maratona diventa più di mezzo barattolo. Va bene anche se mangio il miele e poi bevo subito dopo vero? Lo preferisco rispetto a sciolto in acqua.
Le vaschette che hai comprato di che marca sono? Le bustine effettivamente ne contengono proprio poco.
@nessuno Grazie mille. Caspita, 60g all'ora sono tanti. In una maratona diventa più di mezzo barattolo. Va bene anche se mangio il miele e poi bevo subito dopo vero? Lo preferisco rispetto a sciolto in acqua.
Le vaschette che hai comprato di che marca sono? Le bustine effettivamente ne contengono proprio poco.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
-
Nessuno
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Miele o carbogel?
in quanto conti di chiuderla la maratona ?
io cmq inizierò ad assumerlo non prima del 15esimo km.
si va benissimo se bevi acqua subito dopo
le vaschette le ho prese qui: http://www.mielepraconi.it/miele-vasche ... raconi.htm
costano solo 12 centesimi l'una
io ci ho comprato tanti altri prodotti...ottimi !
basta inviare l'ordine via email previo preventivo
io cmq inizierò ad assumerlo non prima del 15esimo km.
si va benissimo se bevi acqua subito dopo
le vaschette le ho prese qui: http://www.mielepraconi.it/miele-vasche ... raconi.htm
costano solo 12 centesimi l'una
io ci ho comprato tanti altri prodotti...ottimi !
basta inviare l'ordine via email previo preventivo
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13935
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Miele o carbogel?
ragazzi, non vi imbrattate con miele?
io una volta ho preso con me 5 bustine del miele quello che si trova al bar. non riuscivo ad aprirlo con le mani sudate e neanche coi denti!!!
alla fine masticavo tutta la confezione per bucarla...
avevo il muso e le mani appiccicose!
io una volta ho preso con me 5 bustine del miele quello che si trova al bar. non riuscivo ad aprirlo con le mani sudate e neanche coi denti!!!
alla fine masticavo tutta la confezione per bucarla...
avevo il muso e le mani appiccicose!
-
Nessuno
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49
Re: Miele o carbogel?
si può capitare...
ma con l'acqua dei ristori mi lavo anche le mani
ma con l'acqua dei ristori mi lavo anche le mani

