[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

LuPellox85 ha scritto:domanda:

e allora quelli che dicono di prendere miele prima di una gara/allenamento sbagliano?
o come dicevi tu se un miele è ricco di fruttosio come quello di acacia va bene?
se la gara o l'allenamento non superano l'ora va benissimo il miele, meglio se di sulla perchè ha un rilascio di zuccheri più lento rispetto agli altri tipi di miele...assumilo però entro 30 min. dall'inizio dell'allenamento !
se l'allenamento è più lungo io mi porto dietro quelle bustine monodose di miele che trovi anche nei bar per far risalire il livello di zuccheri nel sangue e terminare l'allenamento o la gara !

studia studia ! :mrgreen:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

adrian ha scritto:dipende da che ora mangi perchè la ricarica con carboidrati veloci è utile entro un paio d'ore dalla fine dell'allenamento, meglio ancora entro un'ora, oltre conviene tornare su alimenti a basso ig perchè si è persa la finestra di assorbimento buona :salut:
:thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
LuPellox85
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 2 set 2010, 10:18
Località: Foligno (PG)

Re: Miele

Messaggio da LuPellox85 »

ancora una domanda:

dovendo uno dimagrire e vedendo il potere calorico del miele, conviene prendere una quantità di kcal inferiore a quelle che si crede si bruceranno nella corsa?
"Riposare un po dopo la partita di ieri sera sarebbe stato bello, tv a letto, bello, croissant a colazione, un bacio... mmm, sarebbe stato bello... bello, però non ti farà vincere nessuna partita. mai."
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Miele

Messaggio da adrian »

LuPellox85 ha scritto:domanda:

e allora quelli che dicono di prendere miele prima di una gara/allenamento sbagliano?
o come dicevi tu se un miele è ricco di fruttosio come quello di acacia va bene?
la seconda che hai detto, il fruttosio è adatto per il prima, mentre una cosa da sapere è che non va bene per dopo perchè non si trasforma in glicogeno muscolare ma solo glucogeno epatico, che se in eccesso è il primo a trasformarsi in grasso..... in sostanza la fama di zucchero buono che ha il fruttosio è abbastanza sbagliata!
PS non stressarti troppo sulle calorie , pensa soprattutto alla qualita' nutrizionale di quello che mangi evitando i cibi raffinati....
Avatar utente
LuPellox85
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 2 set 2010, 10:18
Località: Foligno (PG)

Re: Miele

Messaggio da LuPellox85 »

adrian ha scritto:
LuPellox85 ha scritto:domanda:

e allora quelli che dicono di prendere miele prima di una gara/allenamento sbagliano?
o come dicevi tu se un miele è ricco di fruttosio come quello di acacia va bene?
la seconda che hai detto, il fruttosio è adatto per il prima, mentre una cosa da sapere è che non va bene per dopo perchè non si trasforma in glicogeno muscolare ma solo glucogeno epatico, che se in eccesso è il primo a trasformarsi in grasso..... in sostanza la fama di zucchero buono che ha il fruttosio è abbastanza sbagliata!
PS non stressarti troppo sulle calorie , pensa soprattutto alla qualita' nutrizionale di quello che mangi evitando i cibi raffinati....
sarà fatto! anche se ancora devo ben capire quali sono i cibi raffinati, tipo i biscotti lo sono immagino?
"Riposare un po dopo la partita di ieri sera sarebbe stato bello, tv a letto, bello, croissant a colazione, un bacio... mmm, sarebbe stato bello... bello, però non ti farà vincere nessuna partita. mai."
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

LuPellox85 ha scritto:ancora una domanda:

dovendo uno dimagrire e vedendo il potere calorico del miele, conviene prendere una quantità di kcal inferiore a quelle che si crede si bruceranno nella corsa?
come ti avevo già detto, secondo me tu non devi dimagrire...
cmq il miele è meno calorico dello zucchero ed è di gran lunga più nutritivo !!
ti consiglio di sostituire del tutto lo zucchero con il miele !
il quantitativo giornaliero consigliato di miele è di due cucchiaini, quando ti alleni ne puoi anche mangiare 3
stai tranquillo che non è certo il miele che ti farà ingrassare...
io ne mangio un chilo al mese, d'inverno arrivo anche a due chili, ma negli ultimi 3 anni (da quando lo mangio assiduamente...) ho perso 7 chili...
ho eliminato cornetti e prodotti da bar, bibite gassate, zucchero semplice, formaggi stagionati.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

di solito nella borraccia dei sali che assumo dopo la corsa aggiungo un cucchiaino abbondante di miele di melata o millefiori.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
LuPellox85
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 2 set 2010, 10:18
Località: Foligno (PG)

Re: Miele

Messaggio da LuPellox85 »

Forrest75 ha scritto:
LuPellox85 ha scritto:ancora una domanda:

dovendo uno dimagrire e vedendo il potere calorico del miele, conviene prendere una quantità di kcal inferiore a quelle che si crede si bruceranno nella corsa?
come ti avevo già detto, secondo me tu non devi dimagrire...
cmq il miele è meno calorico dello zucchero ed è di gran lunga più nutritivo !!
ti consiglio di sostituire del tutto lo zucchero con il miele !
il quantitativo giornaliero consigliato di miele è di due cucchiaini, quando ti alleni ne puoi anche mangiare 3
stai tranquillo che non è certo il miele che ti farà ingrassare...
io ne mangio un chilo al mese, d'inverno arrivo anche a due chili, ma negli ultimi 3 anni (da quando lo mangio assiduamente...) ho perso 7 chili...
ho eliminato cornetti e prodotti da bar, bibite gassate, zucchero semplice, formaggi stagionati.
grazie tante per il tuo aiuto, sei più o meno in tutte le discussioni in cui chiedo :D
so di non dover dimagrire (chilo+/chilo-) ma ti assicuro che ho un bel po di massa grassa da sostituire con massa magra :) comunque più tardi aggiorno il diario alimentare, così mi direte se vado migliorando o continuo a sbagliare :mrgreen:
"Riposare un po dopo la partita di ieri sera sarebbe stato bello, tv a letto, bello, croissant a colazione, un bacio... mmm, sarebbe stato bello... bello, però non ti farà vincere nessuna partita. mai."
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

alcuni apicoltori vendono un prodotto composto da miele, polline, propoli e pappa reale.
oltre ad essere molto buono è una bomba a livello alimentare !
molto utile soprattutto d'inverno come tonico-adattogeno e per la sua capacità di rinforzare il sistema immunitario !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Poetica(mente)

Re: Miele

Messaggio da Poetica(mente) »

Tra i prodotti tipici delle api c'è anche il polline, del quale ne faccio un uso quasi smodato. :-" (No, dai. 3 cucchiai da minestra al giorno)
Ho cercato pareri su internet e consultato il mio medico, sembra che non ci siano reali controindicazioni, anche se il polline vanta una forte presenza dell'ormone della crescita.
Qualcuno può confermare o smentire?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”