[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Miele

Messaggio da Andreanord »

Il gusto del polline nn piace nemmeno a me, infatti per prenderlo lo metto in 2 dita di succo di frutta che ingierisco in un sol sorso.

A me è stato detto però di assumerlo sempre a stomaco vuoto, preferibilmente prima di colazione e di tenere il vasetto una volta aperto in frigorifero.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Andreanord ha scritto:Il gusto del polline nn piace nemmeno a me, infatti per prenderlo lo metto in 2 dita di succo di frutta che ingierisco in un sol sorso.

A me è stato detto però di assumerlo sempre a stomaco vuoto, preferibilmente prima di colazione e di tenere il vasetto una volta aperto in frigorifero.
hai provato a mescolarlo al miele ?
mi sembra un ottimo mix per il sapore e per l'aspetto nutrizionale.
quello della conservazione in frigo non lo sapevo e lo verificherò; certamente lo conservo lontano da fonti di calore.
in effetti anch'io ho letto che è consigliato assumerlo a digiuno prima di colazione.
io lo sto provando dopo la corsa (cmq pur sempre lontano dai pasti) per la sua ricchezza di aminoacidi :asd2:
vediamo come va... :mrgreen:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Miele

Messaggio da Andreanord »

no, nn ho ancora provato a mescolarlo con il miele, domani proverò!
Avatar utente
Leprotta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2010, 16:45
Località: Roma

Re: Miele

Messaggio da Leprotta »

Allora, le famose cialde sono queste:

http://www.emporioecologico.it/cialde-al-miele.html

io le trovo nei negozi NaturaSì
Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Leprotta ha scritto:Allora, le famose cialde sono queste:

http://www.emporioecologico.it/cialde-al-miele.html

io le trovo nei negozi NaturaSì
Ok grazie !
peccato che il sito non dia indicazioni sugli ingredienti.
mi pare di capire che sia un prodotto tedesco.
la catena NaturaSi non ha punti vendita nella mia zona.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
michelep
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
Località: Staranzano

Re: Miele

Messaggio da michelep »

io sono runner ed apicoltore, nonchè divoratore di miele.
vi dico che più il miele è scuro (melata in primis) più è ricco di sali minerali.
Invece che i soliti intergratori, preparate questo:
-1 litro acqua fredda,
-2 cucchiai di miele, meglio scuro (castagno, millefiori), se possibile di un apicoltore locale, che non lo pastorizza come fa ad es. ambrosoli e poi
-un po' di succo di limone.

è ottimo e comparabile se non meglio dei soliti integratori.
michele
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
Avatar utente
michelep
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
Località: Staranzano

Re: Miele

Messaggio da michelep »

per il polline attenti, va conservato in congelatore, poichè a differenza del miele prende la muffa e può essere tossico.
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

michelep ha scritto:io sono runner ed apicoltore, nonchè divoratore di miele.
vi dico che più il miele è scuro (melata in primis) più è ricco di sali minerali.
Invece che i soliti intergratori, preparate questo:
-1 litro acqua fredda,
-2 cucchiai di miele, meglio scuro (castagno, millefiori), se possibile di un apicoltore locale, che non lo pastorizza come fa ad es. ambrosoli e poi
-un po' di succo di limone.

è ottimo e comparabile se non meglio dei soliti integratori.
michele
benvenuto !
di dove sei ? che miele raccogli ?
ti aspetto qui per darci buoni consigli, io da consumatore ho aperto questa discussione e scrivo quello che ho appreso negli ultimi anni da tuoi colleghi apicoltori.
come si suol dire...chi più ne ha più ne metta !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

michelep ha scritto:per il polline attenti, va conservato in congelatore, poichè a differenza del miele prende la muffa e può essere tossico.
non va bene nel normale frigorifero ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Miele

Messaggio da Andreanord »

michelep ha scritto:per il polline attenti, va conservato in congelatore, poichè a differenza del miele prende la muffa e può essere tossico.
Mio zio prima di venderlo lo tiene a temperatura ambiente, poi una volta aperto consiglia di conservalo in frigo.
Anche altri mimhanno detto la stessa cosa. Il freezer è la prima volta che lo sento

Torna a “Alimentazione e Integrazione”