Miele o carbogel?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Milo Colli »

A me per il momento non è capitato di sporcarmi le mani, però effettivamente qualche problema ad aprire le bustine l'ho avuto.

La maratona sarà la mia prima, quindi non saprei il tempo. Credo/spero intorno alle 4 ore. Quindi sarebbero 240g di miele.
Grazie mille per il link!
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Nessuno »

anche per me prima maratona: spero di stare sotto le 4h :wink:
come ti dicevo non assumerò miele da subito...quindi ne basterà di meno :wink:
ai ns. ritmi non bruciamo tanti zuccheri...quindi sec me è sufficiente assumerlo dal 20° km. in poi (nelle 21k infatti non assumo nullo...solo acqua...quindi ci sono abituato :wink: )
al max penso di assumerne 5 vaschette da 20 gr.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Oscar78 »

Occhio che è tanta roba!
La "ricetta" dei famosi 60 gr/ora veniva consigliata soprattutto in ottica ultramaratona dove
1-i ritmi sono relativamente più blandi e la digestione facilitata
2-le gare durano anche tantissime ore e non ci si può permettere, generalmente, di andare troppo in deficit in vista delle ore successive.

In maratona secondo me vale una via di mezzo: un'integrazione è utilissima ma si può anche tirare un pò la corda al fisico. Dopotutto lo sforzo è "solo" di poche ore e ci si può permettere di andare in deficit.

Se intendi assumere 100gr di miele dal 21° in poi significa rischiare di andare a "ingolfare" il sistema.....

Comunque, a maggior ragione se intendi restare su queste quantità, inizierei l'assunzione molto prima.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Nessuno »

non ho ancora messo a punto una strategia...
ero partito con l'idea di bere solo acqua ma in questo forum mi hanno spaventato... :mrgreen:

cmq quella dei 50/60 gr. ad ora è una teoria piuttosto consolidata anche per la maratona: ovviamente si parla di MAX :wink:
qui leggo di gente che assume dai 2 ai 4 gel...non vanno ben oltre i 100 gr. ?
almeno il miele è un alimento sano, privo di "eccipienti", per di più è un cibo "predigerito" dalle api quindi facilmente assimilabile

che intendi per "ingolfare il sistema" ?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Oscar78 »

Forse mi sono espresso male: intendevo dire che se vuoi assumere 100 gr (secondo me troppi, ma è una sensazione personale, io max 2 gel) che equivalgono a 4 gel da 25 comicerei ad assumerli molto prima del 21!
Ad es. 10-20-30-35 anzichè, ad esempio, 21-25-30-35. La seconda soluzione ho paura che possa dare qualche noia.
E comunque 100 gr significa dover bere almeno 1,5 litri di acqua. Io avrei grosse difficoltà!
Nessuno ha scritto: che intendi per "ingolfare il sistema" ?
:cacata: e/o :bleargh:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Nessuno »

oscar io sono al buio in tutto essendo alla mia prima maratona :mrgreen:
ritmo, integrazione, allenamenti, etc.

ma sec te che vantaggi si hanno ad integrare già al 10° quando le scorte di glicogeno sono ancora piene ?
a me francamente sembra "prematuro"
considerando che le mezze le corro senza assumere nulla avevo pensato di iniziare da qui una piccola integrazione...d'altronde siamo ben prima dell'ipotetico "muro"...
inoltre terrò all'inizio un passo piuttosto prudente...

cmq penso che me ne porterò 4...per sicurezza...
anch'io in genere bevo poco, specie in autunno/inverno
cmq il miele non mi dà nessun problema...sarà che ne divoro tanto tutto l'anno... :pig: :mrgreen:
Avatar utente
jahnluka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 16 set 2014, 9:10
Località: Pula (SARDINIA) - Bologna (ITALY)

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da jahnluka »

Integrare prima del 21esimo mi pare un "eccesso".
..:::: FIGHT FOR YOUR MIND::::..
I miei PB:
10 km: 37'58'' (10 km della Canapa - Lovoleto - Bologna, 26/4/15)
21,097 km: 1h22'28'' (Busto Arsizio - Varese, 09/11/15)
42,195 km: 2h58'08" ( Carpi - Modena, 11/10/15)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Oscar78 »

Beh al 10° le scorte non sono piene!
Di sicuro quei pochi grammi di zuccheri che integri son già stati consumati molto prima!

Io nelle uniche 2 fatte ho preso 2 gel:15°e 30°.
In entrambe ho avuto "problemi" ma indipendenti dall'integrazione. Quella la sentivo ok.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Oscar78 »

Poi comunque se sei in crisi il biscottino al ristoro lo trovi sempre eh! :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da mircuz »

Ciao, non è corretto dire "nei 21 km non integro, quindi in maratona inizio ad integrare dopo i 20 km". Dato che si può andare in riserva abbastanza rapidamente, l'assunzione deve cominciare prima. E' come per la sete, quando la senti è troppo tardi!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Alimentazione e Integrazione”