Poetica(mente) ha scritto:Tra i prodotti tipici delle api c'è anche il polline, del quale ne faccio un uso quasi smodato.(No, dai. 3 cucchiai da minestra al giorno)
Ho cercato pareri su internet e consultato il mio medico, sembra che non ci siano reali controindicazioni, anche se il polline vanta una forte presenza dell'ormone della crescita.
Qualcuno può confermare o smentire?
ciao !
per quello che ne so io contiene fattori di crescita (ormoni) ma in misura moderata.
è composta in prevalenza da acqua, sali minerali, vitamine (tutte tranne la F e la B4) proteine ed aminoacidi (addirittura 21 su 23 !!)
il dosaggio consigliato è di un cucchiaio da minestra al giorno (20 grammi) per periodi di 1/3 mesi...
a mio avviso o riduci il dosaggio oppure ogni 15/20 gg ti conviene sospendere per una settimana...
se ne vai così pazzo opterei per la prima soluzione...con questo dosaggio si copre il fabbisogno giornaliero di minerali e vitamine...
magari puoi aumentare fino a 2 cucchiai in periodi di forte stress è di astenia oppure durante l'inverno per rinforzare le difese immunitarie.
è consigliato consumarlo la mattina a digiuno.
p.s.: solitamente come lo consumi ?!?
