[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Poetica(mente) ha scritto:Tra i prodotti tipici delle api c'è anche il polline, del quale ne faccio un uso quasi smodato. :-" (No, dai. 3 cucchiai da minestra al giorno)
Ho cercato pareri su internet e consultato il mio medico, sembra che non ci siano reali controindicazioni, anche se il polline vanta una forte presenza dell'ormone della crescita.
Qualcuno può confermare o smentire?

ciao !
per quello che ne so io contiene fattori di crescita (ormoni) ma in misura moderata.
è composta in prevalenza da acqua, sali minerali, vitamine (tutte tranne la F e la B4) proteine ed aminoacidi (addirittura 21 su 23 !!)
il dosaggio consigliato è di un cucchiaio da minestra al giorno (20 grammi) per periodi di 1/3 mesi...
a mio avviso o riduci il dosaggio oppure ogni 15/20 gg ti conviene sospendere per una settimana...
se ne vai così pazzo opterei per la prima soluzione...con questo dosaggio si copre il fabbisogno giornaliero di minerali e vitamine...
magari puoi aumentare fino a 2 cucchiai in periodi di forte stress è di astenia oppure durante l'inverno per rinforzare le difese immunitarie.
è consigliato consumarlo la mattina a digiuno.

p.s.: solitamente come lo consumi ?!?

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Poetica(mente)

Re: Miele

Messaggio da Poetica(mente) »

Forrest75 ha scritto:
Poetica(mente) ha scritto:Tra i prodotti tipici delle api c'è anche il polline, del quale ne faccio un uso quasi smodato. :-" (No, dai. 3 cucchiai da minestra al giorno)
Ho cercato pareri su internet e consultato il mio medico, sembra che non ci siano reali controindicazioni, anche se il polline vanta una forte presenza dell'ormone della crescita.
Qualcuno può confermare o smentire?

ciao !
per quello che ne so io contiene fattori di crescita (ormoni) ma in misura moderata.
è composta in prevalenza da acqua, sali minerali, vitamine (tutte tranne la F e la B4) proteine ed aminoacidi (addirittura 21 su 23 !!)
il dosaggio consigliato è di un cucchiaio da minestra al giorno (20 grammi) per periodi di 1/3 mesi...
a mio avviso o riduci il dosaggio oppure ogni 15/20 gg ti conviene sospendere per una settimana...
se ne vai così pazzo opterei per la prima soluzione...con questo dosaggio si copre il fabbisogno giornaliero di minerali e vitamine...
magari puoi aumentare fino a 2 cucchiai in periodi di forte stress è di astenia oppure durante l'inverno per rinforzare le difese immunitarie.
è consigliato consumarlo la mattina a digiuno.

p.s.: solitamente come lo consumi ?!?

:salut:
Ciao carissimo Forrest,
grazie per aver risposto. Dunque, sto seguendo il dosaggio suggeritomi da un omeopata. Due cucchiai la mattina, mezz'ora prima di colazione e uno nel primo pomeriggio o in tarda serata, a seconda di quando mi alleno.
Tieni presente che macino dai 140 ai 160 km alla settimana in scarpe da corsa e sono sempre a corto di sali causa l'eccesso di sudorazione.
Ho bisogno di tutti i suggerimenti che vuoi/puoi darmi, purché siano "saggi".
Grazie di cuore.
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Miele

Messaggio da adrian »

Ormone della crescita :shock: dove :shock: come :shock: ora me ne compro un barile di polline! :mrgreen:
Poetica(mente)

Re: Miele

Messaggio da Poetica(mente) »

adrian ha scritto:Ormone della crescita :shock: dove :shock: come :shock: ora me ne compro un barile di polline! :mrgreen:
è uno dei pochi doping naturali per i quali non esiste squalifica! :smoked:
Avatar utente
saretta
Guru
Messaggi: 2779
Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
Località: Trento

Re: Miele

Messaggio da saretta »

@forrest75: visto che sei un esperto... miele di montagna e melata sono la stessa cosa?
wind beneath my wings...

Immagine DIZIONARIO RAGIONATO DELLA CORSA
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

molto interessante questo post sul miele. mi avete convinta! :D ieri volevo prendere quello di sulla, consigliato dall'esperto @forrest75, ma non l'ho trovato nè al supermercato, nè da un produttore locale dal quale alla fine ho dovuto "accontentarmi" di quello alla melata :(

sarà stato un caso o la sulla è difficile da reperire in pianuira padana?? :nonzo:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

saretta ha scritto:@forrest75: visto che sei un esperto... miele di montagna e melata sono la stessa cosa?
ti ringrazio ma non sono un esperto...
da qualche anno sono diventato consumatore abituale di questo splendido alimento ed essendo curioso di provarne vari tipi ho girato varie apicolture e mi sono fatto delle chiacchierate molto interessanti con i veri esperti del miele, ossia gli apicoltori...
per rispondere alla tua domanda, purtroppo i due mieli che hai citato sono ben diversi...
il miele di montagna è un miele polifloreale, composto quindi da nettari di varie piante: alla base c'è il millefiori, che per definizione è già polifloreale, al quale si aggiungono castagno, acacia, tiglio...
dovresti chiedere all'apicoltore che lo raccoglie da quali nettari è composto, perchè la composizione varia a seconda della zona di raccolta.
la melata è un miele atipico in quanto deriva da secrezioni zuccherine di particolari insetti (Metcalfa pruinosa) di cui l'ape si nutre e poi "rielabora"...
è un miele molto apprezzato in quanto meno dolce e stucchevole della maggioranza dei mieli, con un retrogusto leggermente amarognolo ma gradevole al palato.
è il miele in assoluto più ricco di sali e vitamine, per questo molto apprezzato dagli sportivi.
dovresti cercare esclusivamente vasetti che riportano la dicitura "miele di melata"

ciao !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:molto interessante questo post sul miele. mi avete convinta! :D ieri volevo prendere quello di sulla, consigliato dall'esperto @forrest75, ma non l'ho trovato nè al supermercato, nè da un produttore locale dal quale alla fine ho dovuto "accontentarmi" di quello alla melata :(

sarà stato un caso o la sulla è difficile da reperire in pianuira padana?? :nonzo:
eh si, purtroppo il miele di sulla è tipico delle regioni centro-meridionali dove fiorisce appunto la sulla.
ti consiglio di non acquistare mai miele al supermercato, o quantomeno assicurati che sia di qualche produttore locale: leggi bene l'etichetta perchè molti mieli sono importati dall'estero, come ad esempio il tanto decantato Ambrosoli che di italiano ha solo il marchio !!! (provate a leggere l'etichetta e rimarrete stupiti...)
su internet trovi tante apicolture on line che commercializzano vari tipi di miele, tra cui la sulla, uno dei migliori mieli per sportivi (ottimo anche quello di melata !)
http://blogdelleapi.wordpress.com/2009/ ... curiosita/

capisco che per un basso quantitativo non conviene acquistare on-line (incidenza delle spese di spedizione...) ma purtroppo anch'io ho gli stessi problemi con altri tipi di mieli che non trovo dalle mie parti...

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

a tutti gli utenti interessati...

non trascurate l'eventuale consumo di polline e pappa reale, soprattutto il primo magari meno conosciuto...
provate a leggere sul web le proprietà che possiedono e vi renderete conto che sarebbe un peccato non consumarne... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”