Forrest75 ha scritto:
non l'ho mai mangiato perchè da me non si trova...e non solo da me...
è in miele molto raro in italia, si produce in sardegna
cmq ha un prezzo proibitivo !!! oscilla dai 30 ai 50 euro al kg !!!
c'è una utente che l'ha acquistato poco tempo fa (vedi qualche post indietro)
cmq è definito il miele amaro per eccellenza...
In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi
a quanto lo vendono ?
hai letto i prezzi che ti ho indicato ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75 ha scritto:
non l'ho mai mangiato perchè da me non si trova...e non solo da me...
è in miele molto raro in italia, si produce in sardegna
cmq ha un prezzo proibitivo !!! oscilla dai 30 ai 50 euro al kg !!!
c'è una utente che l'ha acquistato poco tempo fa (vedi qualche post indietro)
cmq è definito il miele amaro per eccellenza...
In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi
quali altri tipi di miele vendono ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
ivan63 ha scritto:In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi
Dove è questo paradiso del miele a BS?
Io sono passato da NaturaSi a San Polo, ma li hanno poche varietà, castagno, millefiori, acacia e poco altro, hanno però molte apicolture diverse, io ho preso l'acacia di questa
mi è capitato a casa un miele di bosco biologico.
il gusto è forte, colore scuro, non è che mi piaccia moltissimo, spece dopo aver mangiato quello di acacia che credo piaccia a tutti o quasi.
la provenienza è brasile (forest non sgridarmi, me l'han regalato)
ivan63 ha scritto:In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi
Dove è questo paradiso del miele a BS?
Io sono passato da NaturaSi a San Polo, ma li hanno poche varietà, castagno, millefiori, acacia e poco altro, hanno però molte apicolture diverse, io ho preso l'acacia di questa
vedi se hanno quello di sulla
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Andreatv ha scritto:mi è capitato a casa un miele di bosco biologico.
il gusto è forte, colore scuro, non è che mi piaccia moltissimo, spece dopo aver mangiato quello di acacia che credo piaccia a tutti o quasi.
la provenienza è brasile (forest non sgridarmi, me l'han regalato)
a caval donato non si guarda in bocca
ma con tutto il miele che abbiamo in italia perchè commercializzano quello brasiliano...?!?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75 ha scritto:vedi se hanno quello di sulla
da quando ho letto i tuoi mesaggi e imparato a usare il miele, chiedo a chiunque del sulla, purtroppo in quel negozio non c'è, lo posso far arrivare tramite la associazione apicoltori di Brescia, mi sa però che questo favore lo si paga
ivan63 ha scritto:In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi
Dove è questo paradiso del miele a BS?
Io sono passato da NaturaSi a San Polo, ma li hanno poche varietà, castagno, millefiori, acacia e poco altro, hanno però molte apicolture diverse, io ho preso l'acacia di questa
Claudio non è un paradiso del miele è solo una bottega che tra le altre mille cose vende anche il miele di questa azienda che ho citato prima.