[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Miele

Messaggio da Andreanord »

Orietta io ti consiglio di procurarti del polline da qualche apicoltore e del miele in generale. Io sto assumento un cucchiaino e mezzo di polline tutte le mattine e devo dire che i risultati li sento! Poi di solito prima della corsetta un chucchiaio di me lo faccio, cosi come alla fine del'allenamento.

Prova il polline, io 150 gr li pago 4,5€ e ti durano penso un mesetto
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

orietta ha scritto:Si Tuareg, hai ragione ed era anche quello che pensavo di fare, ma visto che non è niente di patologico, pensavo che tra voi runners "devoti al miele" ci fosse qualcuno che magari aveva avuto qualche avvenimento tipo il mio e che ha trovato una soluzione integrando la propria dieta con questo alimento. Cmq grazie per il consiglio, provvederò.
Magari Forest potrebbe consigliarmi un ricostituente che mi dia un pò di più energia per affrontare allenamenti e simili (sottolineo che non mi interessano i risultati, anche se saboterei le scarpe della mia amica quando arriva 30 minuti prima di me in una maratona!!!!! :pale: :pale: scherzoooo:). Qualcuno diceva: l'importante non è vincere, ma arrivare in fondo ad una maratona - e questo l'ho detto io!!!!
A molto presto e buone corse a tutti.
Dovresti parlare col tuo medico dei problemi che ci hai segnalato nel post precedente.
Dici che non è nulla di patologico ma se i sintomi si ripetono con frequenza non puoi trascurarli.
In questa sezione del forum posso consigliarti, a livello alimentare, l'utilizzo di pappa reale (ottimo tonico-adattogeno da assumere al risveglio facendola sciogliere sotto la lingua) e polline (tonico ricostituente ricco di sali, vitamine e aminoacidi molto utili dopo lo sforzo)

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Miele

Messaggio da runningmamy »

Trinity33 ha scritto:che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Guarda, questo è fantastico, profumato e senza grassi aggiunti, lo faccio da anni:

PAN DI SPEZIE :slurp:
1/2 bustina di lievito per dolci
Farina (volendo integrale) gr 250
mandorle a pezzetti gr 50 (si possono anche omettere)
2 cucchiaini di spezie in polvere(io uso le miscele pronte con zenzero,garofano, cannella) in alternativa basta la cannella
latte 100ml
1 uovo
gr 40 di arancia candita (questa si può sostituire con la buccia grattugiata di un'arancia)
gr 300 di miele tiepido

Esecuzione facilissima: miscelare in un capace recipiente gli ingredienti secchi,in un altro quelli liquidi; fare una cavità in quelli secchi e colarci dentro quelli liquidi. Mescolare delicatamente.
Mettere il composto in uno stampo da plum cake rivestito di cartaforno o imburrato e infarinato.
Cuocere a forno poco caldo: 170°-160° per 35-40 minuti. :D
Si conserva per molto tempo ricoperto con carta d'alluminio.
E' ottimo con il tè.
Naturalmente la qualità del miele la lascio decidere a Forrest...
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

runningmamy ha scritto:
Trinity33 ha scritto:che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Guarda, questo è fantastico, profumato e senza grassi aggiunti, lo faccio da anni:

PAN DI SPEZIE :slurp:
1/2 bustina di lievito per dolci
Farina (volendo integrale) gr 250
mandorle a pezzetti gr 50 (si possono anche omettere)
2 cucchiaini di spezie in polvere(io uso le miscele pronte con zenzero,garofano, cannella) in alternativa basta la cannella
latte 100ml
1 uovo
gr 40 di arancia candita (questa si può sostituire con la buccia grattugiata di un'arancia)
gr 300 di miele tiepido

Esecuzione facilissima: miscelare in un capace recipiente gli ingredienti secchi,in un altro quelli liquidi; fare una cavità in quelli secchi e colarci dentro quelli liquidi. Mescolare delicatamente.
Mettere il composto in uno stampo da plum cake rivestito di cartaforno o imburrato e infarinato.
Cuocere a forno poco caldo: 170°-160° per 35-40 minuti. :D
Si conserva per molto tempo ricoperto con carta d'alluminio.
E' ottimo con il tè.
Naturalmente la qualità del miele la lascio decidere a Forrest...
il miele in forno... :afraid:
penso che il più idoneo in cucina sia quello di acacia...essendo molto liquido si "lavora" meglio.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

vorrei fare una domanda agli apicoltori on line...
il miele può fare la muffa !?? :nonzo:
oggi ho aperto un vasetto di miele di sulla comprato 15 gg fa (ma di produzione giugno 2009)
sopra sopra c'è una patina bianca schiumosa che ho trovato anche sul bordo del vasetto, proprio dove si avvita il tappo.
in tanti anni non mi è mai capitato...cosa può essere ?!? :nonzo:
se tolgo il miele in superficie posso mangiare il resto ?!?
io di solito ci sto molto attento agli alimenti...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
paolomax63
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 9 ott 2009, 15:12
Località: roma

Re: Miele

Messaggio da paolomax63 »

Ciao Forrest, volevo ringraziarti per avermi fatto diventare " consumatore consapevole" :D di miele....... ultimi acquisti melata di bosco ( Apicoltura Laura Abbadia San Salvatore ) e Miele millefiori ( Società agricola Valcherai Vildo e Vasco Montalcino Siena)
Grazie paolo
PB 10 km 49,38 Corri al Tiburtino 2011
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

runningmamy ha scritto:
Trinity33 ha scritto:che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Guarda, questo è fantastico, profumato e senza grassi aggiunti, lo faccio da anni:

PAN DI SPEZIE :slurp:
1/2 bustina di lievito per dolci
Farina (volendo integrale) gr 250
mandorle a pezzetti gr 50 (si possono anche omettere)
2 cucchiaini di spezie in polvere(io uso le miscele pronte con zenzero,garofano, cannella) in alternativa basta la cannella
latte 100ml
1 uovo
gr 40 di arancia candita (questa si può sostituire con la buccia grattugiata di un'arancia)
gr 300 di miele tiepido

Esecuzione facilissima: miscelare in un capace recipiente gli ingredienti secchi,in un altro quelli liquidi; fare una cavità in quelli secchi e colarci dentro quelli liquidi. Mescolare delicatamente.
Mettere il composto in uno stampo da plum cake rivestito di cartaforno o imburrato e infarinato.
Cuocere a forno poco caldo: 170°-160° per 35-40 minuti. :D
Si conserva per molto tempo ricoperto con carta d'alluminio.
E' ottimo con il tè.
Naturalmente la qualità del miele la lascio decidere a Forrest...
grazie running, intendevo proprio questo!! :thumleft: :asd2:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

paolomax63 ha scritto:Ciao Forrest, volevo ringraziarti per avermi fatto diventare " consumatore consapevole" :D di miele....... ultimi acquisti melata di bosco ( Apicoltura Laura Abbadia San Salvatore ) e Miele millefiori ( Società agricola Valcherai Vildo e Vasco Montalcino Siena)
Grazie paolo
Ciao paolo !
Non devi ringraziarmi... :emb:
hai scelto due ottimi mieli, se riuscissi a trovare anche quello di sulla sarebbe il top ! :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
michelep
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
Località: Staranzano

Re: Miele

Messaggio da michelep »

vorrei fare una domanda agli apicoltori on line...
il miele può fare la muffa !??
oggi ho aperto un vasetto di miele di sulla comprato 15 gg fa (ma di produzione giugno 2009)
sopra sopra c'è una patina bianca schiumosa che ho trovato anche sul bordo del vasetto, proprio dove si avvita il tappo.
in tanti anni non mi è mai capitato...cosa può essere ?!?
se tolgo il miele in superficie posso mangiare il resto ?!?
io di solito ci sto molto attento agli alimenti...


non ci sono problemi forrest. Il miele non fa la muffa, al limite, se ha un’umidità alta fermenta, ma lo senti subito al palato, un gusto di frutta troppo matura. Ma anche il quel caso non hai problemi di salute, solo ti tocca buttarlo (oppure lo vendi ad un’azienda che fa le merendine e loro lo “aggiustano” bollendolo, è questo il miele che usano. )
per il tuo problema:
Si tratta di un miele non perfettamente pulito. Ma buono. Non è stato filtrato bene dalle particelle d’aria che si formano quando lo togli dai favi. È un po’ indice di scarsa attenzione dell’apicoltore, ma il prodotto è commestibile.
michele
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

michelep ha scritto:
non ci sono problemi forrest. Il miele non fa la muffa, al limite, se ha un’umidità alta fermenta, ma lo senti subito al palato, un gusto di frutta troppo matura. Ma anche il quel caso non hai problemi di salute, solo ti tocca buttarlo (oppure lo vendi ad un’azienda che fa le merendine e loro lo “aggiustano” bollendolo, è questo il miele che usano. )
per il tuo problema:
Si tratta di un miele non perfettamente pulito. Ma buono. Non è stato filtrato bene dalle particelle d’aria che si formano quando lo togli dai favi. È un po’ indice di scarsa attenzione dell’apicoltore, ma il prodotto è commestibile.
michele
ti ringrazio per le informazioni; ma quindi la patina bianca cos'è ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”