Miele o carbogel?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Nessuno »

mircuz ha scritto:Ciao, non è corretto dire "nei 21 km non integro, quindi in maratona inizio ad integrare dopo i 20 km". Dato che si può andare in riserva abbastanza rapidamente, l'assunzione deve cominciare prima. E' come per la sete, quando la senti è troppo tardi!
si ok ma in una 21k i ritmi sono anche più veloci quindi si consumano più zuccheri...
se andassi in crisi al 20esimo vorrebbe dire che non sarei proprio pronto a correre una maratona...
appunto perchè l'integrazione deve cominciare prima di una ipotetica crisi ho pensato al 20° km.
la crisi, se si corre al proprio passo, non dovrebbe arrivare almeno fino al 30°...
altrimenti vuol dire che si è sbagliata la preparazione o si è corsa la prima parte ad un ritmo non sostenibile...
in quel caso non ci sarebbe integrazione che tenga...
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da mircuz »

Premetto che la mia esperienza è soprattutto nei trail e bici. La "regola" qui è che più vai piano, più dura la gara, maggiormente devi integrare. Comunque ci sono delle discussioni su quando prendere gli integratori in maratona. Si può vedere lì cosa dicono i più esperti.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da tomaszrunning »

E tutto dipende anche da tipo della maratona.
Se dopo la colazione in un ora sono sul posto di partenza e poi entro la mezz'ora si parte, le scorte glicemiche sono più alte da quando si parte molto più tardi, 2-3 ore...
Ecco perché esistono l'integratore last minute, cioè quelli da prendere 1 oretta prima della gara per riempire il vuoto creato da normale funzione del corpo. Tra il viaggio, lo stress, il riscaldamento un po' di glicogeno se ne va e non ci sono più 2000 calorie (a prossimamente) ma un centinaio di meno...
Ecco perché magari una vaschetta del miele prima della partenza ci starebbe, e poi una ogni 50-60' di sforzo....
Imho, of course!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da mircuz »

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
kry
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 ott 2014, 21:17
Località: Molina di Ledro

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da kry »

Ma il miele non fa picco glicemico ?
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da Nessuno »

durante la corsa sicuramente no
e cmq in allenamento/gara si possono/devono consumare alimenti (liquidi) ad alto indice glicemico
kry
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 ott 2014, 21:17
Località: Molina di Ledro

Re: Miele o carbogel?

Messaggio da kry »

Ok io sono ignorante per quanto riguarda le corse a piedi.. Credevo nella maratona fosse come nelle marathon in mtb ovvero parti con alimenti più proteici ed arrivi alla fine che consumi più alimenti glucidici

Torna a “Alimentazione e Integrazione”