[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

ciro ha scritto:
Forrest75 ha scritto: ottime scelte ciro :thumleft:

il polline è ottimo dopo la corsa in quanto ricco, tra le altre cose, di aminoacidi :asd2:
ne ho appena mangiato due cucchiaini mescolandolo allo yoghurt :sbav:
Da quanto letto sul forum e nei vari link postati da te ed altri, pensavo che andasse preso al mattino prima della colazione. :nonzo:
se ne volessi fare una cura ricostituente si...20 gr. x 20 gg la mattina a digiuno
io al momento lo sto utilizzando dopo gli allenamenti, nel modo che ti ho descritto, per la ricca presenza di aminoacidi, vitamine e sali (generosamente forniti dalla natura...)

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Miele

Messaggio da Miro 69 »

Trinity33 ha scritto:
Miro 69 ha scritto:Anch'io sono ghiotto di questo meraviglioso alimento, quand'ero bambino "aiutavo" il mio povero nonno che aveva le api e facevo girare quella specie di bidone con la manovella che centrifuga i favi per far scendere il miele e, naturalmente ne assaggiavo copiose ditate :sbav:
Domenica scorsa ero a November:pig: Pork a Polesine (pr) ed ho acquistato 5oo gr di millefiori (3,30 euri) e 5oo gr di melata (4 euri) da Apicoltura S.G. un azienda di Marcaria MN (conosci Trinity ? :mrgreen: ) molto buono.
Personalmente quello che preferisco è quello di castagno, l'avete mai provato sulla ricotta fresca ? il contrasto dell'amarognolo con la ricotta è notevole per me che non amo le cose troppo dolci.
Da tempo poi lo uso al posto dello zucchero (per dolcificare the, caffè) che ho bandito dalla mia dieta.
Buone tisane a tutti.
no, non conosco :( .. ma non sono così esperta di miele .. a dir la verità mi ha fatto appassionare Forrest75 :hail: ed ora anch'io lo uso al posto dello zucchero! non disdegno assaggiare novità (che sino a due mesi fa per me significava qualsiasi miele che non fosse acacia :mrgreen: :emb: ) e oggi vado "ad una degustazione privata" (leggasi a scrocco) da una mia amica che ha preso fiori bianchi di atamisqui (http://www.altromercato.it/it/prodotti/ ... 510/000532) :nonzo: :shock: :nonzo:
in questo periodo comunque -sempre dando retta a forrest- banchetto allegramente con melata, sulla e multiflora :D :D
è tutto molto interessante, ne farò tesoro :mrgreen:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

Forrest75 ne sa una più del diavolo sul miele (e probabilmente anche sul cioccolato :asd2: ) perciò siamo in buone mani. Miro ricordati anche che guru forrest consiglia temperature non troppo alte .. per questo io che dopo pranzo bevo caffè macchiato (anzi quasi caffelatte :emb: ) metto prima il miele nel latte freddo o tiepido e poi aggiungo il caffè! :asd2:

Ps: hai visto che brava allieva sono diventata Forrest75 :wink: :thumleft: ??
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:Forrest75 ne sa una più del diavolo sul miele (e probabilmente anche sul cioccolato :asd2: ) perciò siamo in buone mani. Miro ricordati anche che guru forrest consiglia temperature non troppo alte .. per questo io che dopo pranzo bevo caffè macchiato (anzi quasi caffelatte :emb: ) metto prima il miele nel latte freddo o tiepido e poi aggiungo il caffè! :asd2:

Ps: hai visto che brava allieva sono diventata Forrest75 :wink: :thumleft: ??
:hail: :hail: :hail:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Miele

Messaggio da Miro 69 »

Trinity33 ha scritto:Forrest75 ne sa una più del diavolo sul miele (e probabilmente anche sul cioccolato :asd2: ) perciò siamo in buone mani. Miro ricordati anche che guru forrest consiglia temperature non troppo alte .. per questo io che dopo pranzo bevo caffè macchiato (anzi quasi caffelatte :emb: ) metto prima il miele nel latte freddo o tiepido e poi aggiungo il caffè! :asd2:

Ps: hai visto che brava allieva sono diventata Forrest75 :wink: :thumleft: ??
Come dicevo in un'altro post si imparano un sacco di cose interessanti in questo forum,quella della temperatura non la sapevo.. :thumleft:
Complimenti a Forrest ! :D
Com'è andata la tua degustazione ? :sbav:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Miro 69 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:Forrest75 ne sa una più del diavolo sul miele (e probabilmente anche sul cioccolato :asd2: ) perciò siamo in buone mani. Miro ricordati anche che guru forrest consiglia temperature non troppo alte .. per questo io che dopo pranzo bevo caffè macchiato (anzi quasi caffelatte :emb: ) metto prima il miele nel latte freddo o tiepido e poi aggiungo il caffè! :asd2:

Ps: hai visto che brava allieva sono diventata Forrest75 :wink: :thumleft: ??
Come dicevo in un'altro post si imparano un sacco di cose interessanti in questo forum,quella della temperatura non la sapevo.. :thumleft:
Complimenti a Forrest ! :D
Com'è andata la tua degustazione ? :sbav:
per meritarmi i tuoi complimenti devo farti sapere che il miele non va mai portato a temperature superiori ai 40 gradi...
quindi mai nelle bevande bollenti, mai immergerlo nell'acqua bollente per farlo tornare allo stato liquido, mai tenerlo vicino a fonti di calore tipo termosifone...
anche se non c'entra mai esporlo alla luce solare (va conservato al buio) e mai lasciare il vasetto aperto per troppo tempo ! (il miele assorbe l'umidità ed i cattivi odori... :asd2: )
spero di essere stato utile :wink:
grazie per i complimenti e sempre a disposizione :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Miele

Messaggio da Miro 69 »

Il buio ok, la durata pure perchè prendo vasetti da 500 gr e non durano molto :mrgreen: , quella del calore però non la sapevo :cry: !
Quindi devo aspettare che i liquidi si raffreddino altrimenti il miele perde le sue proprietà ? suppongo di si !
Certo che mi sei stato utile, alla prossima :thumleft:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Miro 69 ha scritto:Il buio ok, la durata pure perchè prendo vasetti da 500 gr e non durano molto :mrgreen: , quella del calore però non la sapevo :cry: !
Quindi devo aspettare che i liquidi si raffreddino altrimenti il miele perde le sue proprietà ? suppongo di si !
Certo che mi sei stato utile, alla prossima :thumleft:
esatto :thumleft:

p.s.: per vasetto aperto intendevo senza coperchio... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Miele

Messaggio da Miro 69 »

L'ultima volta ho preso una di quelle pompette apposite, hai presente ?
Dici che non và bene ?
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

Miro 69 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:Forrest75 ne sa una più del diavolo sul miele (e probabilmente anche sul cioccolato :asd2: ) perciò siamo in buone mani. Miro ricordati anche che guru forrest consiglia temperature non troppo alte .. per questo io che dopo pranzo bevo caffè macchiato (anzi quasi caffelatte :emb: ) metto prima il miele nel latte freddo o tiepido e poi aggiungo il caffè! :asd2:

Ps: hai visto che brava allieva sono diventata Forrest75 :wink: :thumleft: ??
Come dicevo in un'altro post si imparano un sacco di cose interessanti in questo forum,quella della temperatura non la sapevo.. :thumleft:
Complimenti a Forrest ! :D
Com'è andata la tua degustazione ? :sbav:
Aveva già aperto quello di nepetella (che non avevo comunque mai assaggiato) e dunque i fiori bianchi sono rimandati alla prossima! :wink: . Non male devo dire :asd2:
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Alimentazione e Integrazione”