[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

deborah72 ha scritto:Sapete che pensavo?
Che in un mondo drogato da sostanze artificiali è bellissimo trovare persone che ci tengono alla salute.
Miele e sai cosa mangi.
hai centrato il punto :thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Grazie Forrest sempre pronto al pezzo :thumleft: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:Grazie Forrest sempre pronto al pezzo :thumleft: :thumleft:
:thumleft: :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

ciao forrest75,

non ricordo più i tuoi rimedi (miele eucalipto? dalle mie parti non sono sicura di trovarlo e/o propoli?) contro gli stati influenzali .. hai voglia di riscrivermeli così me li salvo da qualche parte? una bella cartella sul pc "forrest75 docet"? :mrgreen: :mrgreen:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:ciao forrest75,

non ricordo più i tuoi rimedi (miele eucalipto? dalle mie parti non sono sicura di trovarlo e/o propoli?) contro gli stati influenzali .. hai voglia di riscrivermeli così me li salvo da qualche parte? una bella cartella sul pc "forrest75 docet"? :mrgreen: :mrgreen:
per le prime vie respiratorie può essere utile il miele di eucalipto al quale aggiungere qualche goccia di propoli (un cucchiaino di miele con 20-25 gocce di propoli 3 volte al giorno nelle fasi acute in caso di raffreddore, tosse e mal di gola)
il miele di eucalipto è balsamico ed espettorante, la propoli è un potente antibiotico naturale.
da quando ho scoperto questi rimedi ho eliminato benagol ed affini...
in commercio si trovano mieli balsamici molto efficaci composti da acacia, propoli ed alcuni oli essenziali come eucalipto, menta e pino mugo.

:salut:
Ultima modifica di Forrest75 il 1 dic 2010, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

grazie!!! :wink: :thumleft: :hail:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Miele

Messaggio da sbarbi »

Grazie Forrest per avermi fatto scoprire il miele anche per la pratica sportiva, ho preparato la maratona di Firenze seguendo un pò le tue linee guida, miele di acacia (tu preferisci sulla ma non lo trovo) 30 minuti prima degli allenamenti, melata dopo gli allenamenti, in tutti i lunghi ogni 10 km una bustina da 60gr (trovo solo quel formato dici che va bene?) e in maratona poco prima dei ristori dei 10, 20 e 30 sempre una bustina da 60gr, delle mie 3 maratone è stata la prima corsa tutta le altre un paio di km li dovevo camminare, non so se è effetto placebo o cosa, ma di sicuro non ha fatto male e non ci sono conservanti o coloranti o roba che finisce per ina :smoked:
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Miele

Messaggio da Rocha »

sbarbi ha scritto:Grazie Forrest per avermi fatto scoprire il miele anche per la pratica sportiva, ho preparato la maratona di Firenze seguendo un pò le tue linee guida, miele di acacia (tu preferisci sulla ma non lo trovo) 30 minuti prima degli allenamenti, melata dopo gli allenamenti, in tutti i lunghi ogni 10 km una bustina da 60gr (trovo solo quel formato dici che va bene?) e in maratona poco prima dei ristori dei 10, 20 e 30 sempre una bustina da 60gr, delle mie 3 maratone è stata la prima corsa tutta le altre un paio di km li dovevo camminare, non so se è effetto placebo o cosa, ma di sicuro non ha fatto male e non ci sono conservanti o coloranti o roba che finisce per ina :smoked:
D'accordo su tutto però mi chiedo come tu faccia ad ingurgitare del miele mentre corri

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Rocha ha scritto:D'accordo su tutto però mi chiedo come tu faccia ad ingurgitare del miele mentre corri
in tantissimi lo fanno :asd2: :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Miele

Messaggio da Rocha »

spartan ha scritto:
Rocha ha scritto:D'accordo su tutto però mi chiedo come tu faccia ad ingurgitare del miele mentre corri
in tantissimi lo fanno :asd2: :asd2:
Io non riesco proprio a mandar giu niente durante la corsa, faccio fatica persino a bere acqua

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com

Torna a “Alimentazione e Integrazione”