[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Miele

Messaggio da sbarbi »

Forrest75 ha scritto:mi fa piacere :thumleft:
ma sei sicuro che le bustine siano da 60 gr. ?!? :nonzo:
mi sapresti indicare quali sono ?

:salut:
Sono andato a vedere il sito è 16 gr scusa :pale:
Questa è la nota dolente :afraid: mi prometti che non mi picchi :afraid: purtroppo il super vicino a me a solo quello, per la prossima cerco meglio magari mielizia.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

sbarbi ha scritto:
Forrest75 ha scritto:mi fa piacere :thumleft:
ma sei sicuro che le bustine siano da 60 gr. ?!? :nonzo:
mi sapresti indicare quali sono ?

:salut:
Sono andato a vedere il sito è 16 gr scusa :pale:
Questa è la nota dolente :afraid: mi prometti che non mi picchi :afraid: purtroppo il super vicino a me a solo quello, per la prossima cerco meglio magari mielizia.
ho predicato invano... :frusta

scherzo... :smoked:

quelle di mielizia però sono da 6 gr.
le trovi sicuramente nei supermercati della catena ipercoop...c'è nella tua città ? :nonzo:

se ne fai un uso costante on line ne trovi tanti tipi :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Miele

Messaggio da sbarbi »

Forrest75 ha scritto: quelle di mielizia però sono da 6 gr.
le trovi sicuramente nei supermercati della catena ipercoop...c'è nella tua città ? :nonzo:
Penso ci sia, mi sembra di ricordare l'insegna ma non ricordo dove :nonzo:
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Miele

Messaggio da armandos »

Rocha ha scritto:
sbarbi ha scritto:Rocha diciamo che il miele è altamente digeribile
A me il miele piace molto, ne consumo circa 1 Kg al mese da tantissimi anni, il problema è mangiarlo durante la corsa
E' un pò come prendere le bottigliette di integratori di glucosio :D
Anch'io faccio molta fatica e dopo ci devo bere 2 bicchieri d'acqua :wink:
Ciao Paolo...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

armandos ha scritto:
Rocha ha scritto: A me il miele piace molto, ne consumo circa 1 Kg al mese da tantissimi anni, il problema è mangiarlo durante la corsa
E' un pò come prendere le bottigliette di integratori di glucosio :D
Anch'io faccio molta fatica e dopo ci devo bere 2 bicchieri d'acqua :wink:
perchè prendi il glucosio ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
armandos
Guru
Messaggi: 2518
Iscritto il: 14 set 2008, 22:14
Località: Pove del Grappa

Re: Miele

Messaggio da armandos »

Sorry, intendevo i carboidrati liquidi, sono talmente densi che fai fatica a mandarli giù :D
Ciao Paolo...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

I vari tipi di miele:

Millefiori:Multivitaminico,ha proprietà stimolanti e antisettiche delle vie urinarie.

Miele di acacia:Di colore chiaro, ambrato, trasparente, odore dolce, sapore delicato, aspetto tipicamente liquido, è praticamente indicato per poppanti e bambini, specie se hanno le mucose dell'apparato respiratorio e gastro-intestinale infiammate, purchè si tratti di miele grezzo, non pastorizzato. La sua ricchezza di levulosio lo rende tollerabile, in piccole dosi, dai diabetici.

Miele di eucalipto:Di colore variabile da chiaro a grigio-bruno, gusto particolarmente aromatico, granulazione fine, è uno dei mieli più ricchi di enzimi. Gli vengono riconosciute proprietà antiasmatiche, anticatarrali, antisasmodiche, emolienti, calmanti della tosse, antisettiche delle vie respiratorie, delle vie urinarie e dell'intestino. Efficace contro la cistite urinaria, lo si usa come vermifogo e cicatizzante nelle affezioni della bocca.

Miele di castagno:Esiste sia il miele da nettare che da melata ed è di colore scuro, variabile dal noce chiaro al noce quasi nero, con profumo forte e acre, sapore tipicamente amaro, a volte di consistenza vischiosa. E' praticamente ricco di sali minerali e gli vengono riconosciute proprietà sudorifere, espettoranti, stimolanti per la circolazione del sangue. E' consigliato in caso di anemia, affaticamento, sovrappeso.

Miele di corbezzolo:Miele caratteristico della macchia mediterranea, ha un colore bianco o grigio-verde, odore penetrante, sapore piuttosto amaro e consistenza densa. Gli vengono attribuite proprietà astringenti, diuretiche, antisettiche delle vie urinarie, antiasmatiche.

Miele di tiglio:Di consistenza pastosa e colore variabile dal giallo chiaro al verdolino o bruno nel caso do melata, ha un profumo assai pronunciato. Particolarmente indicato per coloro che soffrono di affezzioni epatiche. Ha proprietà calmanti e antispasmodiche che lo rendono consigliabile in caso di nervosismo e insonnia.

Miele di castagno:Esiste sia il miele da nettare che da melata ed è di colore scuro, variabile dal noce chiaro al noce quasi nero, con profumo forte e acre, sapore tipicamente amaro, a volte di consistenza vischiosa. E' praticamente ricco di sali minerali e gli vengono riconosciute proprietà sudorifere, espettoranti, stimolanti per la circolazione del sangue. E' consigliato in caso di anemia, affaticamento, sovrappeso.

Miele di agrumi:Di colore chiaro, profumato, di sapore gradevole, gli si attribuiscono proprietà antispasmodiche e sedative, che lo rendono consigliabile in caso di nervosismo, ansia insonnia. Ha potere cicatrizzante ed è indicato nel trattamento delle ulcere. Mescolato con tè ghiacciato è un ottimo dissetante.

Miele balsamico:miele italiano con macerati di erbe per infusi: Eucalipto, Menta, Pino, Timo, Propoli. E' un ottimo curativo delle vie respiratorie: tosse, raffreddore, mal di gola e asma bronchiale. Uso e Dosi: un cucchiaino in una bevanda calda è un ottimo espettorante dei bronchi.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Miele

Messaggio da marypersempre »

Bell'idea la lista con i tipi di miele e le caratteristiche...a me va bene quello d'acacia: è per i bambini!!! :mrgreen: :pirlun:
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

marypersempre ha scritto:Bell'idea la lista con i tipi di miele e le caratteristiche...a me va bene quello d'acacia: è per i bambini!!! :mrgreen: :pirlun:
Va anche bene per gli sportivi,e per i vecchietti :-$ :-$ :smoked: :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Miele

Messaggio da marypersempre »

spartan ha scritto: Va anche bene per gli sportivi,e per i vecchietti :-$ :-$ :smoked: :smoked:
:frusta :frusta guarda che so vecchietta ma te faccio corre!!!! :bastone:
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”