Miro 69 ha scritto:
Buono èh ? io lo preferisco alla panna cotta,in più è un bel mix di proteine e zuccheri facilmente assimilabili, secondo me al rientro dopo un buon allenamento potrebbe essere un buon reinegro, che ne dici Forrest ?
ottimo
ma almeno dopo un'ora dall'allenamento, prima solo liquidi
io ho sempre letto che c'è una finestra di mezz'ora massimo un'ora per reintegrare.. parlo di un mix di proteine e carboidrati per far sì che il nostro organismo non inizi a "smontare i muscoli" per rifocillarsi
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Miro 69 ha scritto:
Buono èh ? io lo preferisco alla panna cotta,in più è un bel mix di proteine e zuccheri facilmente assimilabili, secondo me al rientro dopo un buon allenamento potrebbe essere un buon reinegro, che ne dici Forrest ?
io ho sempre letto che c'è una finestra di mezz'ora massimo un'ora per reintegrare.. parlo di un mix di proteine e carboidrati per far sì che il nostro organismo non inizi a "smontare i muscoli" per rifocillarsi
io ogni tanto mi faccio latte & cacao dolcificato con il miele
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
io ho sempre letto che c'è una finestra di mezz'ora massimo un'ora per reintegrare.. parlo di un mix di proteine e carboidrati per far sì che il nostro organismo non inizi a "smontare i muscoli" per rifocillarsi [/quote]
Esatto...
Io se rientro dagli allenamenti che coincide con la pausa pranzo vado di pasta e pollo..
Mentre se rientro dagli allenamenti a meta pomeriggio yogurt fage 0%+miele+cacao fetta di pane e frutta.
Ovviamente appena rientro mi mangio 2 bei cucchiaini di miele ed un succo.
mardok80 ha scritto: io ho sempre letto che c'è una finestra di mezz'ora massimo un'ora per reintegrare.. parlo di un mix di proteine e carboidrati per far sì che il nostro organismo non inizi a "smontare i muscoli" per rifocillarsi
Esatto...
Io se rientro dagli allenamenti che coincide con la pausa pranzo vado di pasta e pollo..
Mentre se rientro dagli allenamenti a meta pomeriggio yogurt fage 0%+miele+cacao fetta di pane e frutta.
Ovviamente appena rientro mi mangio 2 bei cucchiaini di miele ed un succo.
quello che dite è vero, ma attenzione ai "tempi"...
vi cito un articolo al riguardo:
al termine dell'allenamento il corpo è impegnato nello smaltire le tossine accumulate durante l'esercizio fisico e a reintegrare le riserve energetiche, per cui è bene lasciar passare un po' di tempo prima di alimentarsi. Questo periodo di tempo sarà tanto maggiore quanto più intenso è stato l'allenamento.
In generale dopo 30-60 minuti dalla fine dell'allenamento è bene assumere dei carboidrati semplici, magari in forma liquida associati a proteine o ad amminoacidi. Si cerca di sfruttare in questo modo il conseguente aumento dell'insulina che favorisce l'ingresso di proteine e glucidi nei tessuti facilitando il ripristino delle scorte energetiche ed il recupero.
Miro 69 ha scritto:Sempre utilissimo Forrest,il fatto è che d'estate ho i secondi contati,mi tocca fare di necessità virtù....
cercherò di fare attenzione...
non credo che ci siano regole assolute quindi l'importante è valutare come prima cosa come reagisce il ns. organismo
io per esempio subito dopo aver corso non ho grande appetito ma solo voglia e necessità di liquidi.
solo dopo un'ora inizio ad avere il languorino
il miele invece è sempre ben accetto
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
mardok80 ha scritto: io ho sempre letto che c'è una finestra di mezz'ora massimo un'ora per reintegrare.. parlo di un mix di proteine e carboidrati per far sì che il nostro organismo non inizi a "smontare i muscoli" per rifocillarsi
Esatto...
Io se rientro dagli allenamenti che coincide con la pausa pranzo vado di pasta e pollo..
Mentre se rientro dagli allenamenti a meta pomeriggio yogurt fage 0%+miele+cacao fetta di pane e frutta.
Ovviamente appena rientro mi mangio 2 bei cucchiaini di miele ed un succo.
quello che dite è vero, ma attenzione ai "tempi"...
vi cito un articolo al riguardo:
al termine dell'allenamento il corpo è impegnato nello smaltire le tossine accumulate durante l'esercizio fisico e a reintegrare le riserve energetiche, per cui è bene lasciar passare un po' di tempo prima di alimentarsi. Questo periodo di tempo sarà tanto maggiore quanto più intenso è stato l'allenamento.
In generale dopo 30-60 minuti dalla fine dell'allenamento è bene assumere dei carboidrati semplici, magari in forma liquida associati a proteine o ad amminoacidi. Si cerca di sfruttare in questo modo il conseguente aumento dell'insulina che favorisce l'ingresso di proteine e glucidi nei tessuti facilitando il ripristino delle scorte energetiche ed il recupero.