come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da dade »

Le 400 da quel che sapevo aiutano anche a migliorare la meccanica di corsa, per il recupero ci sono diversi che recuperano da fermi oppure con corsa blanda. Io per esempio ho un tratto di strada di 400 e qualcosa che uso approssimato ai 400 per comodità di calcolo (con una piccola collinetta al centro). Solitamente recupero 1' da fermo.
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da vince720 »

Alla preparazione di una mezza le ripetute sui 400 servono, anche se sono quelle meno importanti, però visto che tu non hai dimestichezza con questo metodo di allenamento, che io ritengo fondamentale per migliorarsi se lo si fa bene, le RB ti serviranno sia per migliorare la tua velocità e siccome sono corte a darti il ritmo che poi pian piano trasferirai alle distanze + lunghe.

La cosa importante è sapere bene quale è la tua soglia attuale per non sbagliare il ritmo delle ripetute, cioè farle troppo lente o troppo veloci.

Per il recupero sulle 400 io recupero 1', ma per iniziare direi che va bene anche 1'30", possibilmente a ritmo lento o poco + basso
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da ivan63 »

vince720 ha scritto:Alla preparazione di una mezza le ripetute sui 400 servono, anche se sono quelle meno importanti, però visto che tu non hai dimestichezza con questo metodo di allenamento, che io ritengo fondamentale per migliorarsi se lo si fa bene, le RB ti serviranno sia per migliorare la tua velocità e siccome sono corte a darti il ritmo che poi pian piano trasferirai alle distanze + lunghe.

La cosa importante è sapere bene quale è la tua soglia attuale per non sbagliare il ritmo delle ripetute, cioè farle troppo lente o troppo veloci.

Per il recupero sulle 400 io recupero 1', ma per iniziare direi che va bene anche 1'30", possibilmente a ritmo lento o poco + basso
Ma che ce ne facciamo di Pizzolato, Massimi, Baldini .................
abbiamo Vince :thumleft: :thumleft: :smoked:
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da MarcelloS. »

Sabina ha scritto:
vince720 ha scritto:
Grazie... ma quindi tu dici che fare ripetute così brevi servirà anche per preparare (migliorare) la mezza???
un altro mio grossissimo problema, infatti, è che non sono assolutamente cosciente del ritmo che tengo, senza garmin è un disastro, non so se vado a 5'-6' o 4'/km... devo sempre stare con gli occhi puntati sull'orologio!!! :(

e quanto recupero consigli tra uan ripetuta e l'altra?? oggi volevo provare a farle in salita un 6x200 con recupero sulla distanza... potrebbe essere una sorta di allenamento più o meno utile? (P.S. domenica ho una mezza)!!!
:D

Il recupero sulle ripetute brevi non dovrebbe essere molto alto (es. 1'30'' per i 400 va bene). Un po' di più per quelle più lunghe.

Il ritmo che tieni vedrai che col tempo (pure qua è questione di tempo!!!! :wink: ) ti si affinerà e riuscirai ad avere un'idea di come e a quanto stai andando. In questo il caro buon Segrino è utilissimo, a me è servito tanto (oltre alle ripetute) :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da crop74 »

vince720 ha scritto: Ciao Sabina se posso permettermi, secondo me se non hai mai fatto ripetute non è saggio iniziare con i 2000.

Per te che hai una soglia in mezza di 4'40" circa, avrai sui 10k una soglia che va dai 4'20"/4'25", per cui se reputi che il tuo stato attuale di forma sia almeno pari a quando hai fatto il pb a gardaland, io inizierei le ripetute con un bel
6x400 a circa 1'36" cioè a 4'/k. Portandole di volta in volta a 10-12x400.
Poi incrementare con le 500, 1000 e così via. Vedrai che imparerai anche a tenere il ritmo senza guardare il gps
@ Vince, avevo suggerito io a Sabina di provare un 4x2000 a velocità obiettivo in ottica Verona.... ma non come allenamento "sostitutivo" delle ripetute classiche "oltre soglia" su distanze piu' brevi... semmai "complementare". Io per la preparazione della mezza trovo le ripetute lunghe a velocità obiettivo un ottimo allenamento soprattutto per abituare il corpo e la testa al ritmo gara. E' anche un buon test di verifica... diciamo che se riesci a fare un 3x5000 in allenamento hai ottime possibilità di correre la gara a quella velocità, mentre se un 4x2000 ti mette in grossa difficioltà, allora meglio rinviare i progetti.

@ Sabina, credo che 3' di recupero siano troppo pochi... a me ne servono quasi il doppio (in genere tra una ripetuta e l'altra faccio un km di corsa molto lenta)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da vince720 »

crop74 ha scritto:
vince720 ha scritto: Ciao Sabina se posso permettermi, secondo me se non hai mai fatto ripetute non è saggio iniziare con i 2000.

Per te che hai una soglia in mezza di 4'40" circa, avrai sui 10k una soglia che va dai 4'20"/4'25", per cui se reputi che il tuo stato attuale di forma sia almeno pari a quando hai fatto il pb a gardaland, io inizierei le ripetute con un bel
6x400 a circa 1'36" cioè a 4'/k. Portandole di volta in volta a 10-12x400.
Poi incrementare con le 500, 1000 e così via. Vedrai che imparerai anche a tenere il ritmo senza guardare il gps
@ Vince, avevo suggerito io a Sabina di provare un 4x2000 a velocità obiettivo in ottica Verona.... ma non come allenamento "sostitutivo" delle ripetute classiche "oltre soglia" su distanze piu' brevi... semmai "complementare". Io per la preparazione della mezza trovo le ripetute lunghe a velocità obiettivo un ottimo allenamento soprattutto per abituare il corpo e la testa al ritmo gara. E' anche un buon test di verifica... diciamo che se riesci a fare un 3x5000 in allenamento hai ottime possibilità di correre la gara a quella velocità, mentre se un 4x2000 ti mette in grossa difficioltà, allora meglio rinviare i progetti.

@ Sabina, credo che 3' di recupero siano troppo pochi... a me ne servono quasi il doppio (in genere tra una ripetuta e l'altra faccio un km di corsa molto lenta)

@Crop
Le ripetute lunghe sono un ottimo allenamento per la mezza, però non puoi consigliare un 4x2000 a chi non le ha mai fatte o non ha dimestichezza con le ripetute a mio avviso.
Poi non ho capito 3' minuti di recupero sono pochi per cosa?
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da Marco87 »

6' di recupero per le ripetute sui 2k sono tantissimi, ma pure 3'....
Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da MarcelloS. »

Marco87 ha scritto:6' di recupero per le ripetute sui 2k sono tantissimi, ma pure 3'....
Nella mia preparazione della maratona torinese ho fatto qualche volta 3x2000 e 3x3000 (o 2x3000) in pista e il mio recupero era di 3'.
Peraltro nei tremila dovevo riportarmi alla linea di partenza distante 200 metri dall'arrivo e un paio di minuti di recupero se ne andavano in quel modo, camminando.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
camello
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 1 gen 2011, 13:11
Località: Roma

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da camello »

Sax ha scritto:Salve a tutti. Devo inziare a fare delle ripetute e leggo giustamente di eseguirle a differente vecità

Per i 400 metri = RitmoMM – 47 sec = 5'25"/km (2'10" x 400m)
Per gli 800 metri = RitmoMM – 40 sec = 5'32"/km (4'25" x 800m)
Per i 1600 metri = RitmoMM – 28 sec = 5'44"/km (9'10" x 1600m)
con recuperi di 2'30"

ma come fare senza gps e solo con cardio?... Scusate la domanda sciocca ma non le ho mai fatte. Grazie.
devi sentì il fiato corto corto!!
Ennamo va...

Botte di culo che capitano 1 volta nella vita:

1k 3.42
5k 21.01
10k 45.02



Connesso
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23073
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da MarcelloS. »

Sabina ha scritto:
Grazie... ma quindi tu dici che fare ripetute così brevi servirà anche per preparare (migliorare) la mezza???
un altro mio grossissimo problema, infatti, è che non sono assolutamente cosciente del ritmo che tengo, senza garmin è un disastro, non so se vado a 5'-6' o 4'/km... devo sempre stare con gli occhi puntati sull'orologio!!! :(

e quanto recupero consigli tra uan ripetuta e l'altra?? oggi volevo provare a farle in salita un 6x200 con recupero sulla distanza... potrebbe essere una sorta di allenamento più o meno utile? (P.S. domenica ho una mezza)!!!
:D
In ottica Verona, il coach consiglia un 10x400 piani come primo esercizio di ripetute. Partenza ogni 4', quindi il recupero dipende dal tempo fatto sui 400, cmq parliamo di poco più di 2' di recupero.
Questo tipo di allenamento specifico va fatto una volta a settimana, senza perciò eccedere coi carichi.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)

Torna a “Allenamento e Tecnica”