come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: come eseguire le ripetute ad una velocotâ?

Messaggio da spartan »

MarcelloS. ha scritto: In ottica Verona, il coach consiglia un 10x400 piani come primo esercizio di ripetute. Partenza ogni 4', quindi il recupero dipende dal tempo fatto sui 400, cmq parliamo di poco più di 2' di recupero.
Questo tipo di allenamento specifico va fatto una volta a settimana, senza perciò eccedere coi carichi.
Scusa Marcello ma per una persona che ha i ritmi di Sabina sui 400m avere 2' di recupero è un tantino troppo,secondo me diluirebbe tantissimo l'allenamento :asd2: .
Sulle ripeture brevi il recupero deve essere pari al tempo della ripetuta stessa,al massimo 10-15 secondi in più.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da Sabina »

VOI che fate ripetute... siete MATTIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
oggi ho provato per la prima volta a fare come mi avete consigliato... e mamma mia...!!! ho faticato un pochino (sarà anche perchè ho smontato dalla terza notte e ho dormito solo 4 orette questa mattina... :blah: tutte scuse eheheh!!)

cmq alla fine ce l'ho più o meno fatta... LE MIE PRIME RIPETUTE un po' serie :yuppi:
5 km di riscaldamento e poi il massacro:
11x400 (l'undicesima perchè ho sbagliato a leggere il garmin e credevo me ne mancasse ancora una per arrivare a 10!!! ](*,) ](*,) ) recupero camminando di 1'30"

Son riuscita più o meno a stare nei ritmi previsti:
4'05 - 3'59 - 3'56 - 3'57 - 3'52 - 4'01 - 3'56 - 4'03 - 4'00 - 4'03 (e l'ultima non so che ritmo perchè è "finita" nel giro calcolato dal garmin come defaticamento) io e la tecnologia siamo un disastro insieme!!!

che dire... grazie a voi per i consigli!!! :flower: :flower:
e ora devo continuare così??o è preferibile variare sia distanza che ritmo? con che frequenza?
grazie ancora... !!!!!
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da vince720 »

Ottimo, però se tu prepari mezza o maratona, il recupero fallo al ritmo del lento e se non ce la fai, vuol dire che quel ritmo delle ripetute che hai scelto è troppo alto e non aver paura di abbassarlo un po.
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da Sabina »

vince720 ha scritto:Ottimo, però se tu prepari mezza o maratona, il recupero fallo al ritmo del lento e se non ce la fai, vuol dire che quel ritmo delle ripetute che hai scelto è troppo alto e non aver paura di abbassarlo un po.

:thumleft:
:afraid: ma così diventa ancora più difficile!!! ehehh... impegnandomi un po' credo potrei farcela, la prossima volta provo come dici tu!!!... ma quando sarà la prossima volta??? fra una settimana può andare o prima???

grazie ancora per i consigli super utili!!!! (o almeo spero siano utili.... ehehe!!scherzo :wink: !!! vedremo quando arriverà il prossimo PB!!!) :mrgreen: :mrgreen:
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da spartan »

Sabina ha scritto:
vince720 ha scritto:Ottimo, però se tu prepari mezza o maratona, il recupero fallo al ritmo del lento e se non ce la fai, vuol dire che quel ritmo delle ripetute che hai scelto è troppo alto e non aver paura di abbassarlo un po.

:thumleft:
:afraid: ma così diventa ancora più difficile!!! ehehh... impegnandomi un po' credo potrei farcela, la prossima volta provo come dici tu!!!... ma quando sarà la prossima volta??? fra una settimana può andare o prima???
:
Non diventa più difficile ma più allenante per ciò che ti serve,sicuramente se fai il recupero di CL andrai più lenta nella ripetuta ma a te è quello che serve,non ti serve andare velocissima nella ripetuta.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da vince720 »

Sabina ha scritto:
vince720 ha scritto:Ottimo, però se tu prepari mezza o maratona, il recupero fallo al ritmo del lento e se non ce la fai, vuol dire che quel ritmo delle ripetute che hai scelto è troppo alto e non aver paura di abbassarlo un po.

:thumleft:
:afraid: ma così diventa ancora più difficile!!! ehehh... impegnandomi un po' credo potrei farcela, la prossima volta provo come dici tu!!!... ma quando sarà la prossima volta??? fra una settimana può andare o prima???

grazie ancora per i consigli super utili!!!! (o almeo spero siano utili.... ehehe!!scherzo :wink: !!! vedremo quando arriverà il prossimo PB!!!) :mrgreen: :mrgreen:
Direi che per adesso 1 volta a settimana può bastare. Arriva al giorno che devi fare le ripetute abbastanza riposata, tipo come se dovessi fare una gara. Non fare le ripetute solo per farle, ma durante le ripetute cerca di restare concentrata sull'azione di corsa, sulla spinta delle braccia e dei piedi a terra. Cerca di tenere un ritmo omogeneo senza guardare il garmin.

Le ripetute sono un valido esercizio solo se fatte nel modo giusto, indipendentemente dalla velocità alla quale si va.
Non è che chi le fa + veloce è + bravo. Ognuno deve trovare il giusto ritmo allenante per la sua attuale soglia, ed il recupero fatto a ritmo lento, è tanto importante quanto la ripetuta stessa.
AntonioC
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 feb 2011, 22:42

Re: come eseguire le ripetute ad una velocitâ?

Messaggio da AntonioC »

Se ti alleni in pista è abbastanza semplice ad esempio:
ritmo di 5'/km quindi 2' ogni 400 mt. quindi facciamo partire il krono e controlliamo i vari passaggi quindi 100mt 30", 200mt 60", 300mt 1'30", 400mt 2', quindi premiamo il lap e via nuovo gioro nuova corsa.
Per comodità ti allego una serie di ritmi da tenere per le varie ripetute.
TEMPI DI PERCORRENZA
04:35,0 04:30,0 04:25,0 04:20,0 04:15,0 04:10,0 distanza
_______________________________________________________
45:50,0 00:27,0 00:26,5 00:26,0 00:25,5 00:25,0 100
00:55,0 00:54,0 00:53,0 00:52,0 00:51,0 00:50,0 200
01:22,5 01:21,0 01:19,5 01:18,0 01:16,5 01:15,0 300
01:50,0 01:48,0 01:46,0 01:44,0 01:42,0 01:40,0 400

Speriamo siano utili ciao

Torna a “Allenamento e Tecnica”