LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mardok80 »

differentgear ha scritto:;) ehehehe rubi i cereali al pargolo ;) scherzo! Meglio certezza al 100% cmq!!!
Be dai si ogni tanto la mattina li metto assieme alla frutta e al latte :mrgreen:
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da differentgear »

;) ma sì ehehe non sono male!!!
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
ila4run
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 26 set 2012, 13:44

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da ila4run »

Grazie per tutti i suggerimenti, ho ancora una domanda, qualche consiglio per l'alimentazione pre maratona? Domenica (uragano Sandy permettendo) correrò la mia prima maratona, durante gli ultimi mesi ho mantenuto un'alimentazione equilibrata per non far mancare energie alle mie gambe. Ora per il pregara avete qualche suggerimenti in particolare?
Twitter - @ila4run
http://marathonexperience.wordpress.com/

PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da differentgear »

Di solito dicono che il giorno prima della gara devi prediligere pane, pasta, riso, biscotti, torte, patate ... per accumulare carboidrati e il giorno della gara stare leggerini ... tè o caffè con una fetta biscottata con miele o marmellata ma basta. Io in gara non mangio anche perchè mi appesantisco e non sono capace di correre ... ma ai punti di ristoro ti trovi bevande zuccherate e vai bene con quelle.
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
ila4run
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 26 set 2012, 13:44

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da ila4run »

differentgear ha scritto:Di solito dicono che il giorno prima della gara devi prediligere pane, pasta, riso, biscotti, torte, patate ... per accumulare carboidrati e il giorno della gara stare leggerini ... tè o caffè con una fetta biscottata con miele o marmellata ma basta. Io in gara non mangio anche perchè mi appesantisco e non sono capace di correre ... ma ai punti di ristoro ti trovi bevande zuccherate e vai bene con quelle.
Grazie del suggerimento, la mattina della gara penso proprio che prenderò anche una scorta di carboidrati attraverso una barretta pre gara leggera e ricca di carboidrati.
Twitter - @ila4run
http://marathonexperience.wordpress.com/

PB 10 km - 53.15.32
PB 21,097 km - 1.54.37 - Berlino halb marathon
PB 42,195 km - 4:16:16 - Firenze Marathon
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da differentgear »

beh carboidrati = energia ... ;)
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da full64 »

ila4run ha scritto:Grazie per tutti i suggerimenti, ho ancora una domanda, qualche consiglio per l'alimentazione pre maratona? Domenica (uragano Sandy permettendo) correrò la mia prima maratona, durante gli ultimi mesi ho mantenuto un'alimentazione equilibrata per non far mancare energie alle mie gambe. Ora per il pregara avete qualche suggerimenti in particolare?
Se oltre ad una alimentazione equilibrata ai anche svolto un minimo di preparazione mirata per la maratona allora sei quasi a posto.
Per l'ultima settimana ti consiglio di continuare con l'alimentazione bilanciata fino al mercoledi; poi gli ultimi tre giorni riduci le quantità di proteine e aumenti quelle dei carboidrati in particolare pane,pasta, riso, patate, crostata,biscotti secchi. Questo non vuol dire ingozzarsi per 3 giorni ma mangiare leggermente di più.
La mattina della gara invece basta fare la tua normale colazione,leggermente più ricca se vuoi,ma sopratutto non inserire alimenti nuovi che non hai mai provato. Ultimo consiglio al mattino evita latticini e il classico caffelatte perchè aumenta i tempi di digestione.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
valter_gio

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da valter_gio »

ottimo thread. :asd2: :beer: =D>
Io rimarcherei di usare alimenti che hanno subito il minor trattamento possibile.
preoccuparsi del semplice calcolo calorico porta ad errori "sistematici" che precludono il raggiungimento di quanto ci si era prestabiliti di ottenere.
Nel processo di produzione l'alimento deve mantenere quante + sostanze possibili, altrimenti si perdono le proprietà nutrizionali che apportano benefici al ns organismo, altrimenti poi siamo costretti a recuperare determinate sostanze attraverso integratori che magari sono di sintesi chimica...punto e a capo...
ad esempio il latte, per chi non ha intolleranze*** meglio consumarlo intero senza considerare come negativo il fatto che introduce una quantità di grassi superiore a quello scremato, ad esempio per la qualità il microfiltrato conserva una quantità maggiore di sostanze.
L'olio di oliva extra vergine ha proprità nutrizionali importanti che vanno ben oltre il solo computo calorico.

*** ora ci sono anche quelli senza il lattosio, comunque... io sono intollerante al latte ma, mi da + fastidio il latte scremato di quello intero e il latte microfiltrato ancora meno.
Invece di chiamarla intolleranza... sarà mica più corretto dire che il mio organismo si ribella ad un alimento povero nutrizionalmente? :nonzo:
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

no e' sbagliato
se uno e' intollerante e' intollerante inutile farsi tante pare :mrgreen:
il latte intero fa male ci sono decine di fonti di grassi migliori e poi detto tra noi fa proprio schifo come gusto :D
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Louis »

Ma cosa leggo, Il latte intero è buonissimo! :shock: Almeno per me. 8)

Poi vorrei dire... 1 bicchiere di latte intero da 250gr contiene 9gr di grassi di cui circa 6gr saturi, poca roba.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”