LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da albianir »

Salvo copio su pad e leggo con calma! grazie
Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Aroldo, puoi usare anche il farro al posto del riso.
Ma non capisco perchò ti sia diventato una poltiglia :nonzo:
Il riso va cotto e fermato molto al dente con acqua fredda, poi ben scolato e condito con olio evo
Le verdure vanno cotte anch'esse tenute al dente e raffreddate su di un tagliere di legno, aggiunte al riso solo una volta fredde e dopo che hanno perso l'umidità.
Così resta ben asciutta e sgranata :asd2:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

aroldo74 ha scritto:Perché. Mia figlia é intollersnte alle uova.
ah ok.

cmq puoi sempre cuocerle e metterle a parte per te :wink:

concordo con i consigli di runningmamy e aggiungo che 1 cucchiaio di olio nell'acqua di cottura prima di buttare il riso, aiuta a non far incollare i chicchi.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Grazie dei consigli.
Farò così. :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

inoltre nell acqua di bollitura puoi aggiungere qualche spezia in modo leggere tipo curry zenzero curcuma paprika qualche becca d aglio rosmarino salvia timo maggiorana ecc (sempre che piacciano) così danno un pizzico di sapore in più al riso e alle eventuali verdure che a freddo risulterà molto piacevole!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Bello Luca, questo mi piace! :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Mi.sto abituando comunque ai sapori base.
Pasta o riso in bianco, erduraceuda e scondita frutta
carne o pesce alla griglia, pane e basta....
L'insalata di riso é stata un'eccezione....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da riki corre »

Ragazzuoli :wink: ho fatto gli esami del sangue e SONO BASSO DI GLOBULI ROSSI ed EMATOCRITO con emoglobina al limite inferiore. Dovrebbe essere abbastanza normale a quanto ho sentito dire. Sono sui 250km al mese. Integro?? e se Si con cosa?? Non sono un amante della carne, non voglio evitarla ma se posso vorrei rimanere su quelle 2 volte a settimana circa e prendere qualche integratore che compensa. Consigli?? grazie :mrgreen:
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

anche io non mangiando carne sono basso di quello, integro prendendo il ferro da altri alimenti vegetali: legumi, soia, noci mandorle nocciole ecc... spinaci broccoli e cavolacei in genere , barbabietole fave...in genere la verdura ha il ferro solo che lo si assimila in maniera differente, il segreto è consumare molta vitamina C che aiuta tantissimo l assimilazione!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Barbara »

Quoto Luca. Ho avuto valori bassi negli anni scorsi (cicli di flebo ogni 6 mesi nel 2010-inizio 2012), adesso sono buoni e continuano a salire. Non mangio prodotti animali, l'unica cosa che ho cambiato di recente è che sono passata da 2 (max 3) caffè al giorno a 2 alla settimana. Visto che il caffè e il tè non permettono una buona assimilazione del ferro, è l'unica cosa alla quale posso attribuire gli ultimi valori, visto che legumi, mandorle ecc. li ho sempre mangiati.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Alimentazione e Integrazione”