LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da albianir »

Vabbe non dobbiamo fare le crociate nè per nè contro. Diciamo che la rigoni è messa meglio di tante altre, purtroppo trovare un bio vero è veramente dura, se non affidarsi a natura si. Ma ci vuole un patrimonio. Proprio in questi giorni c'è un articolo su correre che spiega tutti le escamotage truffaldine. Proprio per questo voglio documentarmi bene sull'alimentazione. Anzi qualche testo suggerito?
Immagine
Avatar utente
Gandy
Maratoneta
Messaggi: 373
Iscritto il: 25 giu 2013, 22:34
Località: To

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Gandy »

L'unica garanzia di avere una marmellata bio è quella che di prepararla con la frutta da te coltivata e non trattata; purtroppo non sono molte le persone che possono farlo.

Io mangio marmellata tutte le mattine e, quando ho terminato quella "fatta in casa" da qualcuno di famiglia, se posso acquisto quella Rigoni che forse non sarà perfetta ma mi sembra meno "lavorata" dalle altre.

Ciao
Andy
Gandy
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Tutti questi ultimi interventi mi conducono ad un'amara riflessione.
La sofisticazione della nostra vita alimentare e non, ci sta rendendo persone infelici e malate.
I produttori artigianali e le piccole attività che producono cibo commestibile vengono vessatecon normative o soffocate dalle imposte in modo da distruggerle lasciandoci in balia di aziende e multinazionali criminali che ci avvelenano senza che nessuno ci protegga.
Succede anche in altri campi. L'italia paese del sole dicono. Mentre all'estero, nel nord europa sono pieni di fotovoltaico qui in Italia si é fatfo di tutto per ostacolare e distruggere gere questo settore. I petrolieri ringraziano.
Se inventassero un'auto che va a acqua, fotoni, od aria, o qualche altro brevetto efficace e pulito verrebbe boicottata sistematicamente.
Anche le auto elettriche faticano ad imporsi.
Sicuramente le sigarette eletroniche faranno meno danno di quelle tradizionali, ma vengono sputtanate e saranno fortemente tassate a favore del cancro di stato.
Perchè posso farmi il vino in casa coltivare i i miei pomodori, l'insalata e non la mia pianta di tabacco essiccarmela e rollarmela come pare a me? Magari non mi fa bene, ma sempre meglio dei veleni delle bionde monopolizzate.
Se mia figlia compie gli anni non posso preparargli una torta per portarla a scuola a festeggiare coi compagni. Devo per forza comprare una di quelle industriali e mandarla collo scontrino altrimenti non gliela faranno portare.
Il tutto in nome della sicurezza.
Non posso senza difficoltà allevare bestiame in casa, permessi ed inutili controlli mi renderebbero sconveniente ogni autonomia.
Mi affaccio nelle corsie dei supermercati e ormai vedo solo rifiuti. Compriamo tonnellate di confezioni ed imballaggi che vanno a finire nel pattume, per un po' di prodotto all'interno.
Certi cosiddetti "cibi" andrebbero rifirati dal commercio.
Ha ragione Mamy. Dedichiamoci a noi stessi, prendiamoci cura di noi, compriamo i nostri legumi sfusi, buttiamoli nella pentola con qualche verdura comprata al mercato dal produttore e mangiamo felici. Niente di ciò ci farà del male, altro che vitasnella o valsoia.
Quando guardo un vasetto di yogurt ormai vedo solo un pezzo di plastica da buttare e la cosa mi intristisce. il contenuto magari é light perche ha lo 0,1% di grassi, ma ha più di 100 kcal perche ci hanno messo un kg di zucchero per renderlo appetibile, quando intero al naturale ne avrebbe solo 60.
Apriamo gli occhi!!!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

aroldo74 ha scritto: Anche le auto elettriche faticano ad imporsi.
perche' fan schifo?
la gente vuola la comodita' non vivere + scomodi
Se mia figlia compie gli anni non posso preparargli una torta per portarla a scuola a festeggiare coi compagni. Devo per forza comprare una di quelle industriali e mandarla collo scontrino altrimenti non gliela faranno portare.
veramente puoi farla fare a qualunque pasticcere
le norme igieniche sono importanti qualche sett fa c'e' stata un' intossicazione di un intero asilo o scuola
meglio che a cibare dei bambini siano persone esperte dai
Apriamo gli occhi!!!
quello sempre ma senza essere prevenuti
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Si intendevo anche i pasticceri.
Che cosa ne so io, per assurdo, che il pasticcere mentre maneggiava ingredienti, non sia andato in bagno a far pipì e magari pur avendo la blenorragia, non si sia neppure lavato le mani prima di tornare al lavoro sulla mia torta?
Non voglio far polemica sui pasticceri, dico solo che veramente se la preparo io creerà problemi? O magari si ha paura che i genitori di qualche compagnetto extracomunitario siano sozzoni o magari addirittura terroristi con torte all'antrace?

Le cose che ho sommariamente elencato nel mio intervento possono essere fonte di avvincenti e lunghe discussioni, ma quello che mi premeva rimarcare era che stiamo perdendo la semplicità del vivere, ci stiamo sofisticando per rovinarci la vita, a noi ed al pianeta.
Quando qualcosa potrebbe migliorarla ecco che viene boicottata.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
albianir
Maratoneta
Messaggi: 432
Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
Località: Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da albianir »

È il dio denaro che comanda
Immagine
zivago

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da zivago »

Sono d'accordo con quasi tutto quello che sostiene aroldo74.
Voglio però aggiungere una riflessione a quanto già detto.
Mi spiego.
Possiamo certo coltivarci o allevarci ciò che poi servirà per preparare nel modo più genuino il nostro cibo. Potremo con le giuste informazioni sceglire bene cosa comprare. Daremo il massimo della nostra attenzione al giusto equilibrio alimentare. Ma...
Quello che inaliamo ogni minuto della nostra vita non lo possiamo scegliere e anche l'alimento che crediamo più sano non può che essere stato prodotto in quest'atmosfera contaminata (parlo di quella in cui vivono la maggior parte delle persone).
Io seguo con piacere e interesse tante discussioni su questo bel forum.
Devo però dire che si discute tanto di: alimentazione, tempo, abbigliamento, accessori vari, modalità di saluto tra runner, ultimi acquisti, inseguimenti di cani, ecc.; così come si dà tanta importanza alla buona forma di muscoli, tendini e giunture.
Mi sembra però i runner diano poca o alcuna importanza alla salute dei polmoni e poco o nulla viene detto sulla qualità dell'aria (sic!).
Ciao a tutti.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

É tutto parte dallo stesso sistema.
Cibi sofisticati prodotti lontano, trasportati, gente malsana, "moribonda" che prende l'auto per non fare un'isolato a piedi. Promozione dell'uso dell'auto.
Ciclabili in certi posti assenti.
Anziche promuovere e perfezionare il mezzo pubblico, si fanno altre strade, sottraendo territorio alle campagne agricole che potrebbero produrre a km 0.

Tutto un sistema malato e contorto che ci avvelenano. :sad:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

aroldo74 ha scritto:Si intendevo anche i pasticceri.
Che cosa ne so io, per assurdo, che il pasticcere mentre maneggiava ingredienti, non sia andato in bagno a far pipì e magari pur avendo la blenorragia, non si sia neppure lavato le mani prima di tornare al lavoro sulla mia torta?
Non voglio far polemica sui pasticceri, dico solo che veramente se la preparo io creerà problemi? O magari si ha paura che i genitori di qualche compagnetto extracomunitario siano sozzoni o magari addirittura terroristi con torte all'antrace?
la ralta' e' che la maggior aprte delle mamme conoscono poco i pericoli di uova latte ecc
senza contare che la cucina media non e' pensata per essere incolume ma comoda
nel frigo si tengono uova latte formaggi, carne, frutta verdura, yogurth, spesso un sacco di roba aperta, talvolta gli avanzi del pranzo cena...

ovvio che non ci sono garanzie in niente nella vita, ma i controlli in italia sono troppi, esagerati spesso, pasticcerie ecc vengono controllati spesso e almeno sanno come ci si deve comportare e minimizzare il rischio, hanno strumenti di conservazione migliori ecc
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Luca[Celtics] »

aroldo hai fatto delle considerazioni perfette, di fatto se noti rispetto a già solo 15 anni fa, metti anche 10, quante malattie in più ci sono? quante intolleranze? quanti piccoli problemi salutistici? centinaia! ci stanno avvelenando!? si ovvio, ma è meglio considerare il CI STIAMO avvelenando, trovar tutto già fatto comodo bello pronto chimico e sintetico è un abitudine che non si scalzerà via facilmente anzi, almeno chi vuole si rimbocchi le maniche!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile

Torna a “Alimentazione e Integrazione”