LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da siriozen »

Nella mia (tutt'altro che eccellente) esperienza, la mattina mi pare di avere il turbo (gare e/o allenamenti), solo se nei pasti precedenti ho eliminato l'alcool (eh grazie!) e ho privilegiato gli acidi grassi (Omega 3-6): salmone ovviamente a cena, ma anche mandorle e noci la mattina appena sveglio.
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da siriozen »

lorenzo64 ha scritto: ↑8 nov 2018, 9:40 Anch'io allenandomi al mattino presto, ho nella cena il pasto più importante e da quando ho aggiunto una quantità moderata di pasta ho in parte risolto i problemi di svegliarmi troppo presto e non riuscire più a a riaddormentarmi
Lorenzo, mi interessa molto questa esperienza.
Sono anni che ho eliminato la pasta a cena...e piĂą o meno altrettanti anni che mi sveglio troppo presto senza speranza di riprendere sonno.
Ma non avevo mai pensato ad un collegamento tra le due cose...
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
LocalitĂ : lĂ , nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da NeverGiveUp »

perchè eliminare la pasta* la sera??????????
:nonzo:
tutti i pasti dovrebbero essere completi, che contengano un dose di carbo , pro e grassi... così si mantiene la "temibile"** insulina a bada...si aumenta la sazietà

*o una qualsiasi altra fonte di carbo complessa (riso, pane, cereali in genere)

**per chi tiene a queste cose...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
zSte
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da zSte »

Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa ne pensate delle diete high fat low carb?
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da siriozen »

Ma certo.
Aver eliminato la pasta non ha significato azzerare i carboidrati...tanta verdura cruda e cotta, patate, pomodori, un po'di frutta e pane di segale o ai cereali.
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
LocalitĂ : lĂ , nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da NeverGiveUp »

@zste

IMHO
che va bene per dimagrire dando una scossa alla situazione per un breve periodo di tempo...
poi , se vuoi correre al meglio, la devi adattare...

ma è solo la mia opinione...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
zSte
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da zSte »

@NeverGiveUp Cosa intendi con la devi adattare? Non va bene se fatta per sempre?
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
LocalitĂ : Pomezia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Attenov »

@treep: significa che sono seguita da un nutrizionista sportivo :asd2:

@nevergiveup: io facevo un distinguo. Fatta salva la completezza dei pasti, come giustamente scrivi, il mio "regime" prevede la pasta solo a cena e solo se la mattina successiva ho in previsione una sessione di allenamento. Nonostante possa godere qui a pranzo di una mensa qualitativamente molto buona, l'averla eliminata dal pranzo (sigh) mi alleggerisce parecchio il pomeriggio... per bilanciare tuttavia anche il pranzo mangio un po' di pane (sono una persona di appetito e l'obiettivo principale per me e' la sazieta' :D )
Memento audere semper
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
LocalitĂ : lĂ , nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da NeverGiveUp »

siriozen ha scritto: ↑8 nov 2018, 12:09 Ma certo.
Aver eliminato la pasta non ha significato azzerare i carboidrati...tanta verdura cruda e cotta, patate, pomodori, un po'di frutta e pane di segale o ai cereali.
allora non c'è correlazione con l'eliminazione della pasta...
o forse sì
se mangi poco pane o poche patate (le verdure non le considero...)
e magari hai fatto allenamento il pomeriggio prima di cena non vai a recuperare quello che ha consumato e ti rimane fame residua

naturalmente è un discorso generale, per dare spunti di riflessione; non so quando ti alleni, quanto mangi , quali sono gli obbiettivi (se ci sono )...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 913
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
LocalitĂ : lĂ , nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da NeverGiveUp »

zSte ha scritto: ↑8 nov 2018, 12:12 @NeverGiveUp Cosa intendi con la devi adattare? Non va bene se fatta per sempre?
imho
no, la benzina principale sono i carbo, quando ti alleni devi alzare la quota che assumi, poi ci sarà qualcuno che ti dice che si può seguire sempre anche con attività di endurance...quelli che conosco che la praticavano, quando è stato il momento di "menare" sul serio con l'attività, sono tornati tutti indietro...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”